La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Cambiamento climatico, corse ai ripari

Le nuove vie tecnologiche potranno permetterci di diventare gli ingegneri del nostro stesso pianeta. Le problematiche riguardo il cambiamento climatico saranno solo un ricordo? Si intende modificare il clima per arginare il riscaldamento climatico. La crisi climatica, accentuatasi negli ultimi tempi, sembra essere il problema principale che assilla i governi di tutto il mondo. Nell’ambiente … Leggi tutto

Quando si resta di ghiaccio

Continua la discussione sul cambiamento climatico, sterile e inconsistente come sempre. Mentre tutto ci scorre davanti agli occhi voltiamo lo sguardo, ma per quanto sarà ancora possibile farlo? Ma la storia sul clima è cosi come ce l’hanno propinata? Roma – Quando si resta di ghiaccio! Ci sono notizie di cronaca che ci lasciano allibiti, … Leggi tutto

Massacro di Srebrenica – L’arte si fa testimone

massacro srebrenica

A luglio saranno trascorsi ventisette anni dal terribile massacro avvenuto nella città serba. Dal 2012 una galleria d’arte di Sarajevo tramanda la memoria dell’eccidio alle generazioni contemporanee nella speranza che l’insensatezza del male non si ripeta. Sarajevo – Troneggia sul muro della piazza principale della città vecchia di Sarajevo capitale della Bosnia, il manifesto di … Leggi tutto

25 aprile e 9 maggio: le posizioni di politici e mass media. È la fine dell’Europa e dei suoi valori?

Due date estremamente importanti che appaiono sempre più sbiadite nel tempo. Politici e stampa ne parlano ogni anno come di semplici ricorrenze mentre i valori ideali che esse rappresentano sono un preciso monito per i tempi di guerra che stiamo attraversando. Non lasciamo alle passerelle la memoria di migliaia di uomini e donne che sono … Leggi tutto

Giornata contro l’omofobia: meta in salita

La tematica della lotta a omofobia, bifobia e transfobia è tra le costanti del dibattito pubblico, seppure con alti e bassi. Oggi torna all’attenzione di tutti con manifestazioni sparse per il mondo e per l’Italia, complice il rinnovato interesse per il tanto chiacchierato – e osteggiato – Ddl Zan. Roma – Si celebra oggi 17 … Leggi tutto

Via al Taser: l’arma che non è uno scherzo

La pistola generalmente colorata di rosso utilizza due dardi e un cavo elettrico attraversato da corrente ad alto voltaggio e bassissima potenza. Questo non vuol dire che non sia in grado di provocare gravi danni al bersaglio provocandone anche la morte, in determinate circostanze. Sono ancora pochi gli studi sul corretto uso dell’arma e si … Leggi tutto

Oceano Pacifico: pattumiera del Sol Levante

Sembra che la decisione di riversare nell’oceano più di un milione di tonnellate di acqua contaminate da radiazioni sia presa e non si attende altro che metterla in pratica. Migliaia di cittadini residenti protestano ma gli enti governativi assicurano che le acqua sono state depurate. Anche se non del tutto. Dunque sono in parte ancora … Leggi tutto

Ritardare vuol dire morire: SOS Clima

La guerra nasconde anche altri allarmi, altrettanto letali. Urgono interventi radicali per la tutela del Clima e nell’immediato sia da parte delle Istituzioni politiche che delle multinazionali. Bisogna fare prestissimo, perché come ha dichiarato il segretario dell’ONU, Antonio Guterres “ritardare vuol dire morire”. E la terra è sull’orlo del baratro. Roma _ La società della … Leggi tutto

Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto