I concerti ecosostenibili sono fesserie

Aspre polemiche per Jovanotti per il suo “Jova beach party”. Il cantante apostrofa come “econazisti” i suoi detrattori, ma secondo le associazioni ambientaliste grandi eventi ed ecosostenibilità non possono coesistere. Jova Beach Party, no grazie! L’ultima settimana, a cavallo di Ferragosto ha visto protagonista la polemica mediatica tra Lorenzo Cherubini, al secolo Jovanotti, e il … Leggi tutto

Il ritorno di Robinson Crusoe

C’è chi, in barba al mondo ultraveloce e iperconnesso, decide di mollare tutto e vivere a contatto con la natura. Succede anche questo nella società altamente tecnologica del XXI secolo. Canberra – Questa è una storia che può essere considerata degna del famoso romanzo Robinsoe Crusoe, di Daniel Defoe, pubblicato nel 1719 e considerato il … Leggi tutto

Per fortuna ci sono le favole salvavita!

Ovunque si posi lo sguardo non si trova requie. Crisi, guerra, riscaldamento climatico, è uno stillicidio che logora mente e spirito. Per questo è doveroso ricordarci che al mondo esistono ancora luoghi incontaminati e incantati dove è possibile tornare in pace, almeno con noi stessi. Verbania – Quando eravamo bambini e i nostri nonni ci … Leggi tutto

Stiamo annegando tutti, l’arte lancia l’allarme

ruben orozco fiume scultura

In una struggente notte stellata a Bilbao le persone che passeggiavano nei pressi del fiume Nervion sono rimaste letteralmente a bocca aperta per lo stupore. Cos’è accaduto di tanto eclatante da lasciare i presenti esterrefatti? Bilbao – Un’installazione artistica è stata trasportata in barca e poi calata nel fiume, per poi ricomparire di giorno all’improvviso … Leggi tutto

Prodigio della natura intossica il mare. Con la mano dell’uomo

La mano dell’uomo, anche in questo caso, tende a distruggere l’ambiente immerso. Tra gli ambientalisti gira la voce che grandi fioriture di queste alghe luminescenti potrebbero avvelenare i mari e l’ambiente in generale. Quando impareremo a rispettare la Natura?    Roma – La scorsa estate un “prodigio della natura” ha deciso di verificarsi in Cina … Leggi tutto

In aumento i delfini spiaggiati e morti

Dietro i decessi di questi splendidi mammiferi del mare c’è la mano dell’uomo. La pesca a strascico, ancora largamente utilizzata di frodo, le trappole e l’inquinamento dei mari hanno incrementato la strage di Stenelle ed altri cetacei in tutto il mondo. L’allarme suona anche dall’Italia dove il triste fenomeno è in pericoloso aumento. Roma – … Leggi tutto

A scuola di Ambiente con il metaldetector. Una caccia al tesoro divertente ed educativa

Successo per l’iniziativa indetta a Minozzo dal Comune e dall’associazione nazionale di volontariato Sos metal detector, un sodalizio che svolge servizi utili alla collettività in tutta Italia e adesso anche al popolo ucraino inviando medicinali e generi di prima necessità. Minozzo di Villa Minozzo – Oltre cinquanta bambini, provenienti dal villaminozzese e da diverse altre … Leggi tutto

La mandria del cuore. Storia di un grande salvataggio a lieto fine

Grazie alla determinazione e alla tenacia di Stefany Caiafa numerosi animali sono stati salvati dalla morte in macello. Protezionisti ed enti ambientalisti e animalisti chiedono a gran voce di fermare alla radice l’emergenza zoonosi, chiudendo allevamenti intensivi e mattatoi. Milano – La storia della cosiddetta “mandria del cuore” di Cassano d’Adda è la storia di … Leggi tutto

Ritardare vuol dire morire: SOS Clima

La guerra nasconde anche altri allarmi, altrettanto letali. Urgono interventi radicali per la tutela del Clima e nell’immediato sia da parte delle Istituzioni politiche che delle multinazionali. Bisogna fare prestissimo, perché come ha dichiarato il segretario dell’ONU, Antonio Guterres “ritardare vuol dire morire”. E la terra è sull’orlo del baratro. Roma _ La società della … Leggi tutto

La guerra in Ucraina colpisce anche gli animali dei rifugi. Cisternino disposto a morire pur di salvare cani, gatti e caprette

L’animalista, di cui non si hanno notizie certe dal 26 febbraio scorso, non intende abbandonare gli animali nel suo rifugio di Kiev dove la situazione è drammatica. Un appello per salvare l’uomo e i suoi protetti da parte delle associazioni zoofile italiane ed europee. Kiev – Il fotografo italiano Andrea Cisternino ha sacrificato tutta la … Leggi tutto