Piazza della Loggia, mezzo secolo fa la strage: Mattarella oggi a Brescia [VIDEO]

Ulteriori dettagli Strage neofascista di Piazza della Loggia, Brescia

Fu uno degli attentati più gravi del terrorismo nero dell’Italia repubblicana. Morirono 9 persone e ci furono più di 100 feriti. Brescia – Alle 10.12 il suono dell’orologio: otto rintocchi come il numero delle persone che morirono 50 anni fa. Si ricorda oggi con una cerimonia di commemorazione la strage di piazza Loggia a Brescia, … Leggi tutto

Giorgia Meloni sui manganelli a Pisa: “La sinistra usa Mattarella contro il premierato”

giorgia meloni vertice fao il giornale popolare

Il premier parla da Toronto, dove salta il ricevimento organizzato per lei da Trudeau per motivi di sicurezza, causa cortei pro Palestina. Roma – Sui manganelli al corteo di Pisa “nel mirino non c’era il presidente della Repubblica, con cui il rapporto è ottimo, ma la sinistra, che cerca di aprire una crepa fra Palazzo … Leggi tutto

Antagonisti contro poliziotti a Torino, Mattarella: “Solidarietà agli agenti aggrediti”

Gruppo di antagonisti assalta una Volante davanti alla questura per liberare un marocchino destinato al centro di espulsione. Torino – Disordini a Torino, di fronte alla sede della questura, dove un gruppo composto da circa 50 individui autonomi appartenenti ai centri sociali ha assediato un’auto della polizia per liberare un uomo di origine marocchina destinato … Leggi tutto

Mattarella dice sì alle dimissioni di Sgarbi, applausi in Senato

Le opposizioni a Palazzo Madama esultano. Alla Camera annullata la discussione sulla mozione di sfiducia in programma per oggi. Roma – Sollecitate dalle opposizioni e non solo, presentate, poi sospese e infine consegnate: le dimissioni di Vittorio Sgarbi da sottosegretario alla Cultura sono ormai ufficiali e effettive, dopo che il Presidente della Repubblica le ha accettate. L’annuncio è … Leggi tutto

Mattarella come le cucine Scavolini, ma è una bella notizia?

Secondo un recente sondaggio il Presidente della Repubblica risulta essere il politico più amato dagli italiani. Un risultato che scalda i cuori, ma è spia di un malfunzionamento del sistema. Roma – Anno nuovo, tempo di bilanci per quello appena trascorso. Anche e soprattutto per la politica italiana, visti i tempi. Un valido strumento per … Leggi tutto

Europa in allerta per il post Draghi

Il timore che il nuovo governo italiano possa partorire un’esecutivo anti occidentale serpeggia tra i banchi di Bruxelles. Insomma i Paesi dell’UE hanno paura del neofascismo italiano. Ma davvero si può essere cosi stupidi? Roma – Dopo le recenti missioni del premier Draghi a Washington e a Kyiv insieme al presidente francese Macron e il … Leggi tutto

Draghi se n’è andato e non ritorna più

Il Premier ed i ministri proseguono con l’amministrazione corrente sino alle elezioni. Al via una campagna elettorale mordi & fuggi. In Europa c’è timore per la possibile sbandata a destra dell’Italia. Roma – Dopo una settimana di crisi di governo, il premier ha rassegnato definitivamente le dimissioni a Sergio Mattarella e ora per l’Italia e … Leggi tutto

Crisi di governo: Draghi lascia o raddoppia?

Il colpo di scena tanto annunciato alla fine c’è stato. Il Senato si è espresso sulla risoluzione di Casini. Presenti 192 senatori, votanti 133, voti a favore 95, contrari 38, astenuti nessuno. Il Premier ha comunque ottenuto la fiducia. Oggi Draghi andrà alla Camera e poi se ne riparlerà con il Capo dello Stato. Borsa … Leggi tutto

Mare forza 9: l’Italia lancia il mayday

L’instabilità interna determina altre negatività specie in termini di malessere sociale e mancata possibilità di intervenire con forza laddove le classi più deboli non riescono a farcela. L’assenza di riforme importanti e la continua corsa alle poltrone stanno determinando una marcata disaffezione dei cittadini alla politica ormai ridotta ad avanspettacolo. Roma – Si è dentro … Leggi tutto

Festa della Repubblica. La speranza, nonostante tutto

Il Presidente Mattarella ricorda con grande puntualità che uno Stato è sì fondato su valori e ideali, ma non può farsi da parte quando tocca scendere in campo. L’invito accorato riguarda i fondi europei e le energie profuse per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affinché non siano vanificati dalla minaccia mafiosa. Roma … Leggi tutto