Redditi da poveri in crescente aumento

Ne sono colpiti più gli autonomi che i lavoratori dipendenti. Dunque non siamo messi affatto bene e lo certifica l’Eurostat e non l’uomo della strada. Il fenomeno della povertà lavorativa è più diffuso in Italia che nel resto d’Europa e non è un problema recente, perché è in continua crescita da più di un decennio. … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto

Ma lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

Il vero problema tutto italiano riguarda i bassi livelli di qualifiche degli occupati e da una popolazione in età lavorativa senza adeguati titoli di studio. Si dovrebbe investire molto di più in formazione con particolare attenzione a quella continua. In questo campo c’è anche tanta approssimazione e aziende di formazione che esistono solo sulla carta … Leggi tutto

Il venerdì diventa facile dopo quello nero

Easy, Free, Black, for Future, il venerdì cambia abito molto spesso e l’ultimo riguarda un giorno lavorativo poco impegnativo, senza pressioni di sorta né riunioni importanti. Insomma un giorno più leggero in cui si lavorerà mezza giornata prima del week-end. Prenderà piede anche da noi? Con l’aria che tira c’è da giurarci. Roma – La … Leggi tutto

Il lavoro cola a picco. Rovinate migliaia di famiglie

Da approfondite analisi di settore emerge che il 45% dei lavoratori si è mostrato poco o per nulla fiducioso per quanto riguarda la propria carriera nei prossimi due anni. A pagare il prezzo più alto, come dappertutto, è la fascia d’età più giovane tra i 18 e 24 anni: il 23,5% ha perso il posto. … Leggi tutto

Alitalia e il grande buco del carrozzone politico con le ali

Alitalia è stato un affare per tutti. Politici, plenipotenziari, commissari e presidenti, specie se incapaci. Il buco vertiginoso di miliardi e miliardi sembra senza fondo ed a rimetterci di tasca sono stati gli italiani di più generazioni. Chi non ricorda le assunzioni facili degli anni d’oro? Bastava la raccomandazione di un onorevole qualsiasi, un alto … Leggi tutto

Senza lasciapassare non si mangia

Ormai è fatta il certificato con il Qr Code è obbligatorio praticamente dappertutto. Senza di esso non ci si può muovere. Non puo fare nulla. Gli anti Green pass minacciano fuoco e fiamme e incitano alla rivolta. Ribadiamo che, a tempo debito, il Governo avrebbe dovuto ascoltare anche chi non era d’accordo. Adesso la situazione … Leggi tutto

Teatri aperti ma il settore non riparte

Numerosi i lavoratori senza contratto, precari ed altri addirittura invisibili. Gli operatori dell’indotto culturale non ci stanno e annunciano manifestazioni di protesta. Milano – Finalmente da qualche giorno il teatro La Scala ha riaperto i battenti. Porte aperte al pubblico con le cautele dovute. Le persone (massimo 500) saranno sistemate nei palchi e in galleria, … Leggi tutto

L’omotransfobia divide il Bel Paese. Ma anche il governo. Soprattutto il Pd

Cantanti a parte il disegno di legge Zan rischia di diventare una sorta di priorità come se non ci fossero argomenti più urgenti da discutere. Il tentativo della Sinistra di ritrovare una propria identità sui temi sociali è miseramente fallito. Roma – Ormai anche la Festa del 1 Maggio è degenerata. Al concerto della ricorrenza … Leggi tutto

ROMA – ZONA ROSSA A SINGHIOZZO: ESERCENTI APRI E CHIUDI, USA E GETTA

Il periodo delle festività non deve trasformarsi in un liberi tutti perché il morbo virale è ancora in mezzo a noi e miete malati e vittime. Il buon senso eviterebbe ulteriori restrizioni ma gli italiani non si smentiscono… Roma – In aumento i casi di infezione in Italia con 17.572 nuovi positivi ma con quasi … Leggi tutto