ROMA – BRUTTA BOTTA SULLE PENSIONI: AUMENTI ZERO. E SARA’ SEMPRE PEGGIO

Anche sul fronte previdenziale è marasma. I migliaia di pensionati che si aspettavano un minimo aumento rimarranno a bocca asciutta nonostante non sia detta l'ultima parola. Ma i numeri dell'Istat parlano chiaro: aumento dello 0%. Roma – Nubi nere all’orizzonte per i trattamenti pensionistici italiani. E’ molto probabile che gli importi non aumenteranno nel 2021. … Leggi tutto

DISOCCUPAZIONE E SUICIDI DI PARI PASSO

La disoccupazione ed i suicidi, oltre a gesti di grave autolesionismo, registrano un incremento preoccupante e la pandemia, con le sue gravissime conseguenze, ha contribuito enormemente al dilagare delle tragedie. I recenti dati rilasciati dall’Istat sono estremamente preoccupanti. L’effetto del lockdown sul mercato del lavoro regala la fotografia di un Paese in forte crisi economia … Leggi tutto

CLASSE MEDIA ALLO STREMO. A PICCO I CONSUMI.

Per agevolare imprese e professionisti, il governo dovrebbe sospendere per almeno 18/24 mesi il pagamento delle tasse e alleggerire la burocrazia per facilitare la ripresa economica, Per evitare il fallimento o la mancata riapertura delle attività produttive le aziende devono ricevere sostegni finanziari effettivi e congrui adesso. Domani potrebbe essere troppo tardi. L’impoverimento della classe … Leggi tutto

TREND NEGATIVO SU TUTTE LE RUOTE

Export ed import ai minimi storici in tutti gli indotti economici. Pesa meno la congiuntura nei comparti che hanno riconvertito le linee di produzione. Forse nel 2021, sempre che il virus non di altri problemi, si potrà intravedere un briciolo di ripresa. Gli effetti negativi del virus sull’economia comunitaria cominciano a rendersi evidenti. I dati … Leggi tutto

MILIONI DI FANTASMI SI PRENDONO CURA DI ANZIANI E DISABILI

Ma chi si prende cura di loro? Il Ddl 1461, depositato in Senato lo scorso mese di agosto, è ancora fermo in commissione. Si tratta di un testo che modifica la legge n. 2015 del 27 dicembre 2017 e riconosce il valore sociale ed economico del caregiver ma al momento questa categoria di lavoratori è … Leggi tutto

PER IL 6% DELLA POPOLAZIONE LE DONNE SERIE NON VENGONO VIOLENTATE: REPORT SHOCK DELL’ISTAT

L'amazzone

Anche la percentuale di chi pensa che le donne possano provocare la violenza sessuale con il loro modo di vestire è elevata (23,9%). Il 15,1%, inoltre, è dell’opinione che una donna che subisce violenza sessuale quando è ubriaca o sotto l’effetto di droghe sia almeno in parte responsabile In occasione della Giornata internazionale contro la … Leggi tutto

TINTINNIO DI MANETTE PER GLI EVASORI

Con la speranza che si aprano davvero le porte della galera per chi evade il Fisco, per i cittadini modello dovrebbero scattare bonus e tolleranza per gli errori minori, purtroppo non è cosi… Il DL fiscale 124/2019 pone un particolare accento alle misure di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali. Il testo normativo prevede un … Leggi tutto

PUBBLICA AMMISTRAZIONE, EFFICIENZA COME L’ARABA FENICE

Storia semiseria di un povero cittadino a cui tutto diventa difficile e incomprensibile quando lo Stato impone e dispone. E’ una storia come tante, banale forse, ma sintomatica di una tendenza diventata normalità, quando un cittadino qualsiasi ha a che fare con la pubblica amministrazione. Il sig. Pinco Pallino ha avuto la fortuna o la … Leggi tutto

GENOVA E LA RUMENTA

Il capoluogo ligure fanalino di coda nella raccolta differenziata. Genova – Secondo l’Istat, ancora oggi, verso fine anno, i dati sulla raccolta differenziata non sono incoraggianti: 35,2% il risultato raggiunto nel mese di settembre, 34,8% il dato tendenziale dei primi 9 mesi del 2019, ben al di sotto della media del Nord Ovest (62,2%), quasi … Leggi tutto

Turismo dentale, quanto costa un sorriso?

In Italia è sempre più diffusa la pratica del turismo dentale. Veri e propri esodi sanitari colpiscono la nostra nazione. Ma è realmente conveniente partire per curarsi? Quali sono i rischi che si corrono? La crisi economica che ormai da anni sovrasta l’Europa non è, e non può essere, circoscritta unicamente al campo lavorativo. La … Leggi tutto