GUANTI E MASCHERINE GETTATI IN MARE: L’AFFARE RIFIUTI AL VIA.

Decine di tonnellate di rifiuti speciali dovranno essere smaltiti nei prossimi giorni e mei mesi a venire. Intanto qualcuno li ha gettati in mare nel porto di Ancona ma sono a rischio anche discariche abusive, sottosuolo, cave e inceneritori. Il mercato dei rifiuti speciali, di questi tempi, va a gonfie vele. A milioni di mascherine … Leggi tutto

L’INQUINAMENTO PROVOCA PIU’ VITTIME DEL COVID-19

Le patologie dell’apparato respiratorio provocate dal benzene e da altri agenti velenosi provocano un indebolimento delle difese immunitarie che rendono più favorevole l’aggressione del Coronavirus nel nostro organismo. Raggiunto il punto di non ritorno per l’ambiente terrestre e marino. Un lembo di terra martoriato dagli interessi statali e dalla mafia. GELA – Nella seconda metà … Leggi tutto

IL VIRUS SMOG

Ogni anno su ogni metro quadrato di superficie terrestre non coperta dai mari, dicono gli scienziati Usa, ricadrebbero sulla terra circa 1.000 miliardi di virus. In una sola giornata ci cadrebbero in testa 800 milioni di virus per metro quadrato. E se fosse tutta una farsa? Se tramite il CoVid19 si fosse voluto nascondere qualcosa … Leggi tutto

SCENDE IN CAMPO “LA MORTARA CHE VORREI”

In provincia di Pavia un nuovo sodalizio, con un curriculum di grande esperienza, riscoprirà i valori ideali della cultura e dell’ambiente a tutela dei diritti del cittadino. Dopo lo stop istituzionale delle attività sono previsti convegni e iniziative sociali nell’ambito cittadino Urbanisti ed osservatori di chiara fama sostengono che le comunità, le associazioni, i movimenti, … Leggi tutto

INQUINAMENTO AD ALTA QUOTA

Nemmeno le cime innevate più alte ed i ghiacciai si salvano dall’azione venefica di polveri sottili e gas letali Chissà quante volte ci siamo sentiti dire che l’aria di montagna fa molto bene al nostro organismo. Magari da piccoli, soprattutto chi di noi soffre, o ha sofferto, di patologie respiratorie e allergie, siamo stati affidati … Leggi tutto

NON C’E’ PACE PER LA SALUTE DEI LOMELLINI

Il termovalorizzatore di Parona lavorerà anche i temibili fanghi, quelli non sversati come concime nei terreni coltivati. Ne ricaveranno un maggior recupero di materiale e l’acqua utile per il funzionamento dei forni senza inquinare più degli Rsu… PARONA (Pavia) – E mettiamoci anche i fanghi. Tra due anni il termovalorizzatore di Parona, gestito da Lomellina … Leggi tutto

ACQUE, UN INDOTTO DALLE MILLE ETICHETTE

Le caratteristiche organolettiche sono diverse e non è detto che siano tutte buone. Occhio alle analisi batteriologiche e chimiche. Secondo alcune statistiche l’Italia e tra i maggiori bevitori mondiali di acque minerali, tanto che supererebbe come quantità anche il Messico. L’Europarlamento in questi giorni ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 la … Leggi tutto

INCENERITORE IN LOMELLINA: NEL 2022 PARTIRA’ IL TERZO CAMINO

Non c’è pace per la terra del riso dove l’inquinamento atmosferico è il più alto d’Europa. Gli ambientalisti protestano ma in come altre occasioni non la spunteranno PARONA (Pavia) – Inceneritori: Parona fa il tris. In una zona, quella della Lomellina, dove tra il termovalorizzatore di Parona, la raffineria di Sannazzaro e perché no, anche … Leggi tutto

UNA CERTA POLITICA INQUINA PIU’ DELLO SMOG

Numerose città italiane sono alle prese con una serie di provvedimenti amministrativi che limitano le possibilità di circolazione delle auto. L’inquinamento ambientale indica una priorità assoluta ormai improrogabile. Il fatto che in generale sia necessaria la collaborazione attiva della cittadinanza per la costruzione di un paese migliore è fuor di dubbio. Tuttavia capita troppo di … Leggi tutto

SONO TROPPE, PERICOLOSE E INQUINANO TERRA E MARE

Le raffinerie in Italia producono milioni e milioni di tonnellate di carburanti diversi. Ma a fronte di quanto rendono, quanto ci avvelenano? I numeri in un report assai interessante di POP. Dopo la chiusura, la dismissione e la riqualificazione di diversi impianti, attualmente, le raffinerie ancora operative in Italia sono 11: 4 al nord: Trecate … Leggi tutto