Scontro su sciopero anti-governo di Usigrai, Unirai ai giornalisti “Fate dietrofront”

Palese allontana gli allarmi su “Tele Meloni” e avverte: “Noi non scioperiamo, astensione di chiara matrice politica sotto le europee”. Roma – A viale Mazzini c’è uno sciopero che divide Unirai e Usigrai. “L’incontro di raffreddamento con l’azienda si è risolto con un nulla di fatto, motivo per cui confermiamo il nostro stato d’agitazione”. Con … Leggi tutto

Marcia indietro sul carcere per la diffamazione: Fdi ritira gli emendamenti

Il senatore Berrino: “Le mie proposte a tutela persone offese”, in replica alle critiche sollevate, in primis dal sindacato dei giornalisti. Roma – Marcia indietro, dopo la bufera di polemiche, per il carcere ai giornalisti nel ddl sulla diffamazione. Fratelli d’Italia ha ritirato gli emendamenti. Gianni Berrino, che è capogruppo in Commissione Giustizia, sottolinea: “Fratelli … Leggi tutto

La federazione giornalisti Ue, diffamazione? “In Italia deriva fascista e orwelliana”

Il segretario Gutiérrez: “Questi tentativi di imporre la censura legale vanno completamente contro gli standard sulla libertà di stampa”. Bruxelles – Quando nelle ultime ore è circolata la voce dell’emendamento di Fdi che fa tornare lo spettro del carcere ai giornalisti, le reazioni politiche sono state durissime. Ora anche in Europa soffia il vento di ribellione. … Leggi tutto

Fdi vuole il carcere per i giornalisti, fino a quattro anni e mezzo per diffamazione

Un emendamento che fa scattare la levata di scudi dell’opposizione, e anche gli altri partiti della maggioranza hanno espresso dei dubbi. Roma – Fratelli d’Italia ha proposto che i giornalisti condannati per diffamazione in alcuni casi possano andare in carcere, anche per periodi fino a quattro anni e mezzo. Lo ha fatto con alcuni emendamenti … Leggi tutto

Scoppia un caso sulle mozioni sbagliate e rinviate sulla libertà di stampa

Una confusione tra i testi del fascicolo fa insorgere le opposizioni: “Siamo qui dalle 9”. Candiani, “Svegliarsi presto non è da eroi”. Roma – Nulla di fatto nell’Aula della Camera, anzi caos totale, sulle mozioni che riguardano iniziative in materia di tutela della professione giornalistica e sulla libertà di stampa. La seduta è stata rimandata … Leggi tutto

Quei giornalisti uccisi al fronte nella guerra in Israele

Oltre 60 le vittime dall’inizio del conflitto. I cronisti diventano obiettivi militari in barba a leggi e trattati che li proteggono alla stregua dei civili. Attacchi alle tende di fortuna che ospitano giornalisti di Bbc, Reuters e Afp. Roma – La guerra non risparmia nemmeno i giornalisti. I conflitti, oltre a procurare danni materiali e … Leggi tutto

Meloni scarica il pistolero ma assolve Salvini e il bavaglio alla stampa

Pozzolo sospeso e deferito. Sugli appalti Anas “Salvini non deve rispondere in Aula”. Il divieto di pubblicare le ordinanze? “Iniziativa valida”. Roma – Lo scalpo del pistolero di Capodanno, il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo, protagonista della sparatoria con ferimento nel Biellese, non è arrivato integro nemmeno alla Befana. Meloni lo ha esibito nella … Leggi tutto

Ordinanze “top secret”: legge bavaglio o garanzia per l’indagato?

Divieto di pubblicazione fino all’udienza preliminare: giornalisti, Pd e M5s sulle barricate, ma Azione e Italia Viva stanno con la maggioranza. Roma – La Camera dei deputati ha approvato un emendamento a un disegno di legge che introduce nuove regole riguardo le modalità con le quali vengono diffusi su giornali e media gli atti delle inchieste. … Leggi tutto

Processo Grillo Jr, gli avvocati stanno con la collega: “Domande lecite”

Solidarietà degli Ordini alla legale di uno degli accusati di stupro, sommersa dalle critiche per il tagliente contro interrogatorio alla presunta vittima. Tempio Pausania – I presidenti degli Ordini forensi della Sardegna, regione dove si volge il processo che vede come imputati, fra gli altri, Ciro Grillo, hanno espresso con un comunicato solidarietà all’avvocato Antonella Cuccureddu, che difende Francesco Corsiglia … Leggi tutto

Euro Mediterraneo, tra i premiati Gravina, Zoff e Montella

I riconoscimenti saranno assegnati oggi in Campidoglio Roma – Il Premio Mediterraneo nasce per costruire e rafforzare i rapporti culturali, linguistici, religiosi, sportivi e economici tra i vari paesi del Mediterraneo. “L’Euro Mediterraneo non è solo un luogo geografico che comprende l’Europa e le aree che si affacciano nel Mediterraneo. Un immenso involucro senza il … Leggi tutto