Censis, 4 italiani su 5 si informano sullo smartphone, l’8% guarda solo foto e video

Uscito il Rapporto sulla situazione sociale del Paese a proposito di comunicazione e media. Il 3% si informa sui podcast. L’83% degli italiani si informa utilizzando lo smartphone. Di questi, il 37% preferisce effettuare una ricerca mirata, il 28% consulta diverse fonti per avere un quadro più completo, il 25% legge sullo smartphone interi articoli … Leggi tutto

I “giornalai” sono merce sempre più rara: in 4 anni sparite quasi 2.700 edicole

La crisi dell’editoria si abbatte anche sulle rivendite: secondo Unioncamere-InfoCamere, la perdita è stata superiore al 16%. Un danno enorme non solo per chi ama leggere le notizie in forma cartacea… Roma – La crisi dell’editoria è anche la crisi dei “giornalai”. In 4 anni, sono sparite quasi 2.700 edicole in tutto il Paese, di … Leggi tutto

Ordinanze “top secret”: legge bavaglio o garanzia per l’indagato?

Divieto di pubblicazione fino all’udienza preliminare: giornalisti, Pd e M5s sulle barricate, ma Azione e Italia Viva stanno con la maggioranza. Roma – La Camera dei deputati ha approvato un emendamento a un disegno di legge che introduce nuove regole riguardo le modalità con le quali vengono diffusi su giornali e media gli atti delle inchieste. … Leggi tutto