Costa: “Separazione carriere è indispensabile, attua la Costituzione”

Il deputato di Forza Italia: “Indispensabile per arrivare al giusto processo”. Domani riprende l’esame alla Camera sulla riforma. Roma –  La separazione delle carriere dei magistrati è una riforma “indispensabile per arrivare a quantodispone la Costituzione sul giusto processo. Occorre un avvocato dell’accusa, un avvocato della difesa e un giudice realmente terzo”. Lo ha detto … Leggi tutto

Giustizia: Costa (FI), no ordinanze usate per capovolgere il processo

Il deputato azzurro: “Si crea link molto pesante con l’opinione pubblica. Il pm che dovrebbe essere una parte, diventa di fatto il giudice”. Roma – “Rendere pubblica un’ordinanza di centinaia di pagine con le intercettazioni dentro è uno stravolgimento del processo. Le intercettazioni in teoria non si possono pubblicare durante le indagini, però se stanno … Leggi tutto

Giustizia, Costa (FI): norma ordinanze è colpo a marketing giudiziario

Il deputato azzurro: “Il divieto di pubblicazione dalla A alla Z è un passo verso la affermazione della presunzione di innocenza”. Roma – L’approvazione definitiva del decreto legislativo sul “divieto di pubblicazione dalla A alla Z delle ordinanze cautelari è un passo verso la affermazione della presunzione di innocenza, molto declamata in via di principio, … Leggi tutto

Giustizia, Costa: “Errori giudiziari non pesano su carriere, ma rovinano persone”

Il deputato di Fi torna sul tema dei magistrati che non pagano per i flop delle loro azioni. E rilancia la proposta sul danno erariale. Roma – “Lo Stato ha un dovere, quello di fornire le risorse, le strutture e i mezzi per indagare, svolgere i processi e chiamare le persone a rispondere di eventuali … Leggi tutto

Costa torna all’attacco: “Corte dei Conti accerti responsabilità per arresto innocenti”

Dopo l’archiviazione per Esposito, ex senatore Pd, l’esponente di Fi rilancia l’emendamento sul danno erariale per chi sbaglia. Roma – “Stefano Esposito ha visto le sue accuse archiviate dopo 2589 giorni di indagini. E’ stato massacrato sui media, infangato politicamente, ma chi l’ha tenuto sulla graticola per anni non rischia niente. Ed il Pd comicamente … Leggi tutto

Giustizia, Costa: per le toghe 12 condanne in 14 anni, chi sbaglia non paga

Il deputato di Fi snocciola i dati sulla responsabilità civile dei magistrati: dal 2010 a oggi ci sono state 311 pronunzie definitive. Roma – “Le norme sulla responsabilità civile hanno portato in 14 anni a sole 12 condanne di fronte a 815 cause intentate contro lo Stato che hanno finora prodotto 311 sentenze definitive. Ricapitoliamo: … Leggi tutto

Costa e l’emendamento Fi: valutare danno erariale giudice per l’ingiusta detenzione

Nei casi di riparazione gli atti trasmessi alla Corte dei Conti perché valuti se sussistono i presupposti per l’avvio di un procedimento.  Roma – Valutare il procedimento di responsabilità a carico del magistrato per danno erariale in caso di ingiusta detenzione. E’ quanto prevede un emendamento di Forza Italia alla proposta di legge “Modifiche alla … Leggi tutto

Azione perde pezzi: anche Gelmini, Carfagna e Versace lasciano Calenda

La reazione del leader alle “ingrate”: “grave passare dall’opposizione alla maggioranza a metà legislatura tradendo gli elettori”. Roma – Azione perde altri pezzi. Anche Mara Carfagna e Mariastella Gelmini “divorziano” da Carlo Calenda portandosi dietro anche Giusy Versace. Le tre ex “regine di cuori” di Azione hanno seguito la strada del deputato Enrico Costa – … Leggi tutto

Le battaglie garantiste di Enrico Costa, ecco perché divorzia da Calenda e torna in Fi

L’ex deputato di Azione già viceministro della Giustizia ha mantenuto la coerenza nei suoi obiettivi. Tajani lo riaccoglie a braccia aperte. Roma –  Un ritorno tra i ranghi di Forza Italia per Enrico Costa. Il deputato lascia Azione e torna nella casa degli Azzurri. Ad annunciarlo ufficialmente è il parlamentare in una nota. “Provengo da … Leggi tutto

Passa il “Lodo Costa”: no abusi custodia cautelare, inizia iter perché diventi legge

L’Odg del deputato di Azione è stato approvato, ora diventerà un emendamento. Polemizza Avs: “Così si apre a scudo penale per i politici”. Roma – Il decreto carceri è passato tra le proteste dell’opposizione e due denunce, una dei Radicali e l’altra del deputato Roberto Giachetti con Nessuno Tocchi Caino. Ma, polemica nella polemica, c’è … Leggi tutto