Festa della Repubblica. La speranza, nonostante tutto

Il Presidente Mattarella ricorda con grande puntualità che uno Stato è sì fondato su valori e ideali, ma non può farsi da parte quando tocca scendere in campo. L’invito accorato riguarda i fondi europei e le energie profuse per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affinché non siano vanificati dalla minaccia mafiosa. Roma … Leggi tutto

Precisazioni della Procura della Repubblica di Caltanissetta, Direzione distrettuale Antimafia, sulle perquisizioni nelle sedi di organi di stampa e abitazioni di giornalisti

La puntualizazzione del Procuratore capo Salvatore De Luca si riferisce, in parte, alle perquisizioni eseguite nella sede di Report e in casa di Paolo Mondani, inviato della medesima trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci a seguito della puntata sulla Strage di Capaci. Roma – Nell’ambito della trasmissione televisiva Report, andata in onda in data 23.5.2022, sono … Leggi tutto

Pizzini a Palermo in memoria degli eroi della legalità

Nel rendere omaggio alla tomba di Giovanni Falcone, per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica e Maria Falcone, presidente della Fondazione, troveranno numerosi biglietti sparsi sul freddo marmo bianco. Sono i pizzini della legalità e della gratitudine che i ragazzi hanno deposto come segno di affetto e testimonianza convinta che … Leggi tutto

Strage di Capaci. È cambiato tutto. Non è cambiato nulla.

Domani saranno trascorsi esattamente 30 anni dalla strage di Capaci, uno dei momenti più tristemente decisivi per la storia italiana. Un attentato ancora trattato con estremo riserbo, in un continuo tira e molla di accuse, teorie, mezze rivelazioni e smentite. Lo stragismo è finito, la criminalità ha mutato pelle. La lotta per la legalità continua. … Leggi tutto

REGGIO CALABRIA – ‘NDRANGHETA STRAGISTA, L’OMBRA DEL CAVALIERE.

Quelli del Tribunale di Reggio Calabria sono importanti passi in avanti nella prospettiva di ricostruire la verità. Intanto nella prossima udienza ci saranno le arringhe degli avvocati mentre la tappa successiva sarà il 21 luglio, in serata forse la sentenza. Reggio Calabria – Ci sono voluti tre anni di processo e centinaia di testimonianze ma … Leggi tutto

CALTANISSETTA – SUPERCOSA PER DISTRUGGERE SUPERPROCURA. POI CAPACI E VIA D’AMELIO.

Matteo Messina Denaro ed il suo apporto alle stragi di Capaci e via D'Amelio. Il progetto di Totò Riina: la sua lunga mano era il boss di Castelvetrano ed altri suoi palafrenieri. Caltanissetta – La “supercosa” per annientare la “superprocura”. Era il piano di Totò Riina per dare una risposta al giudice Giovanni Falcone a … Leggi tutto

LA STRAGE DI CAPACI: POCO O NULLA E’ CAMBIATO

La memoria dei fatti è importantissima ma dovrebbe stimolare a fare meglio contro la mafia che ha solo modificato le proprie strategie a fronte di uno Stato che arranca per starle dietro e contrastare le azioni criminose ormai retaggio di pochi magistrati in prima linea. In questi ultimi tempi, assai tristi, la recrudescenza della devianza … Leggi tutto

21 MARZO RICORDIAMO LE VITTIME DI TUTTE LE MAFIE

San Giuseppe Iato e le due strane coincidenze. Il ricordo non è una data sul calendario. Piuttosto esempio di vita e valore ideale PALERMO – Nella giornata del ricordo di tutte le vittime delle mafie una strana, doppia coincidenza è balzata fuori da un vecchio registro di polizia. San Giuseppe Jato, una mezz’ora di strada … Leggi tutto