Guerra in Russia ed extra-profitti? E io pago!

I costi dell’energia cominciano davvero a spaventare. Le imprese rischiano il default ed avere un non-governo non aiuta. Nei prossimi giorni dovrebbero essere varati i primi aiuti ma le speculazioni rimangono al palo. La stangata energetica farà storia. Gli ultimi tempi saranno ricordati infatti come quelli delle bollette con cifre da capogiro. Indubbiamente è il … Leggi tutto

Energia – Sull’orlo del baratro. Se continuano le speculazioni è la fine

Ottobre si avvicina e la crisi energetica perfetta è ormai dietro l’angolo. La politica intanto è indaffarata con la campagna elettorale e non sembra preoccuparsene. Tutti promettono un domani migliore quando sanno perfettamente qual è la drammatica situazione. Roma – La questione della crisi energetica nazionale e sociale rischia di esplodere in autunno. La campagna … Leggi tutto

Agroalimentare nostrano: l’eccellenza bistrattata

La difficile situazione internazionale sottopone l’agroalimentare del Bel Paese ad un vero e proprio stress test. I giovani investono e il settore resiste. Si attende il famoso PNRR. Se mai arriverà. Roma – L’agroalimentare italiano ha preso una brutta piega. La guerra in Ucraina ha inasprito la situazione per le aziende del tipico comparto italiano. … Leggi tutto

Nuovi aiutini dal governo. Basteranno?

Il governo corre ai ripari per dare ossigeno a famiglie ed imprese, così annulla le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche, aziendali e professionali in bassa tensione, oltre che per le utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Roma – Una boccata d’ossigeno davvero minima mentre si poteva dare … Leggi tutto

Svolta green: l’ennesima vittima della guerra

La guerra è stata un’occasione per l’Unione Europea per rinviare il pacchetto protezione natura. Il provvedimento contiene misure di riduzione della dipendenza dai prodotti chimici per l’agricoltura di almeno il 50% entro l’anno 2030. Bruxelles – La revisione della Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi dovrebbe guidare l’UE verso un sistema alimentare al tempo stesso equo, … Leggi tutto

Roma – Carburanti di contrabbando, sequestri per oltre 4 milioni di euro

Il sistema era stato messo in piedi da due pregiudicati per reati analoghi e permetteva ai clienti di rivendere il carburante a prezzi estremamente competitivi. Roma – Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato … Leggi tutto

Palermo – Stupefacenti, armi e ricettazione: due arresti

I Carabinieri della Stazione di Altofonte hanno arrestato un 65enne e un 30enne con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanza stupefacente, furto aggravato di energia elettrica, detenzione abusiva di armi e ricettazione. Palermo – Nel corso di un servizio antidroga nel territorio del Comune di Santa Cristina Gela, i militari hanno scoperto l’esistenza, nelle … Leggi tutto

Italia in ginocchio. Famiglie nella morsa dei rincari

Si prevedevano rincari, eccoli arrivati. Quel che non si sapeva era la loro mole. Per molte famiglie gà in crisi per la pandemia sarà il colpo di grazia. Le istituzioni devono attivarsi per salvare dal baratro i cittadini in difficoltà e proteggerli dai tentacoli della criminalità organizzata. In aumento i prestiti a strozzo. I cravattari … Leggi tutto

Misery non deve morire ma darsi una calmata

Come accade spesso arrivano gli studi a confermare fatti e verità sotto gli occhi di tutti. La qualità della vita è in continuo ribasso, la miseria dilaga di crisi in crisi, tra inflazione e sfiducia nel futuro. Dati alla mano sapranno i timonieri della nave Italia evitare un crollo sempre più vicino all’orizzonte? Roma – … Leggi tutto

Chiamarlo termovalorizzatore non lo rende più sicuro, solo meno inquietante

La questione del termovalorizzatore capitolino, termine il cui utilizzo viene contestato da più parti, non solo sta subendo rallentamenti in Parlamento ma è ancora oggetto di studi da parte di enti ufficiali. Si parla di soglie limite entro le quali si potrebbe “stare sereni”. Ma è possibile fidarsi? Roma – Tutti hanno paura dell’inceneritore. Infatti … Leggi tutto