FONDI DI RECUPERO: NO ALL’IPOTECA PER LE FUTURE GENERAZIONI

Dovrà essere uno strumento snello e a buon prezzo e non costituire il solito debito sul groppone delle generazioni future. L'Italia dovrà rispettare i patti con una nuova politica condivisa atteso che l'Europa non ci regalerà nemmeno un centesimo sulla fiducia. Il Recovery Fund e’ lo strumento più volte richiesto dall’Italia con l’obiettivo di arginare … Leggi tutto

L’APP IMMUNI PER SOLI RICCHI. LA SOLITA VITTORIA DI PIRRO

Da poche ore è entrata in funzione l’ormai celebre l’”app Immuni”, attraverso la quale sarà più facile effettuare il tracciamento delle persone potenzialmente infette da Covid-19. “…Si parte con un test – ha dichiarato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri– che durerà alcuni giorni, quindi dalla prossima settimana o da quella immediatamente successiva, verrà poi … Leggi tutto

APERTE LE PORTE AI PRECARI. ALTRO CHE SCUOLA DEL DOMANI.

Caos nella scuola. Riqualificare gli insegnanti garantendo loro equi compensi allineati a quelli dei colleghi europei. Invece in Italia si incentiva l'instabilità professionale rendendo il futuro di tanti lavoratori sempre più incerto. Conte l’ha definito un decreto che permette di combattere il “…precariato garantendo la meritocrazia…”. L’accordo recentemente concluso dalla maggioranza in merito al concorso … Leggi tutto

CONTANTE, DETASSAZIONE E CONDONO. PER RIPARTIRE A RAZZO

Grazie al virus è venuto alla luce il vero volto di chi è al governo.  Grazie al virus è venuto alla luce il vero volto di chi è al governo.  La pandemia ha rivelato i veri disegni della politica, soprattutto le strategie di Pd e M5Stelle. In poche parole una maggioranza del trallallero che si … Leggi tutto

RAGAZZI SINDACI SCRIVONO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

Ci spiace che non è stato possibile aprire anche le scuole, come avremmo desiderato, per poterci incontrare con i compagni e salutare Ill.mo  Avv. Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi, Roma   Onorevole Signor Presidente del Consiglio,  grazie per la bella lettera che ha inviato agli Italiani in occasione dell’apertura di negozi, … Leggi tutto

DECRETO RILANCIO? OLTRE IL DANNO ANCHE LA BEFFA.

Tra le “dimenticanze” assurda quella che non prevede il contributo a fondo perduto per i professionisti iscritti ai rispettivi Ordini. Per il resto nulla che ci possa salvare concretamente dalla catastrofe. Mentre la criminalità organizzata con i suoi sodali politici e imprenditori fanno affari d’oro. Diverse le misure fiscali contenute nel decreto legge Rilancio, in … Leggi tutto

DA NORD A SUD CONTINUANO I LICENZIAMENTI

Stavolta tocca alla Jabil Elettronica, multinazionale a stelle e strisce, dare il benservito a 190 dipendenti. Intervengono i sindacati ma le decisioni del vertice aziendale americano sembrano irremovibili. Previste manifestazioni di protesta e scioperi a oltranza. Marcianise – Non basta il decreto Rilancio, i licenziamenti continuano a piovere ininterrottamente. Questa volta succede nello stabilimento di … Leggi tutto

SOLDI A FONDO PERDUTO CHE APPAIONO E SPARISCONO

Sono sempre prestiti che restituiremo ad interessi sanguinari perché l’Europa non si fida dell’Italia e chi ne usufruirà avrà giovamento mentre a farne le spese saranno i cittadini costretti ad altre ristrettezze e periodi di austerity. Altro che ripartenza… La strategia europea per il piano finanziario da disporre contro l’emergenza economica prodotta dal Covid-19, assomiglia … Leggi tutto

L’ITALIA A DUE CORSIE

LA GRANDE INDUSTRIA RISOLVE I PROPRI PROBLEMI MENTRE CRESCONO QUELLI DI MILIONI DI ITALIANI SENZA REDDITO. LA POLITICA E’ DIVENTATA OPERETTA COME NON MAI. MA I PROBLEMI, QUELLI QUOTIDIANI, RIMANGONO IRRISOLTI. Il duello Calenda-Renzi non è soltanto uno scontro sull’imminente politica economica del Paese ma rappresenta qualcosa di più, ovvero il corso che l’Italia del … Leggi tutto

GOVERNO MOSCA CIECA: LIBERI TUTTI.

Non ci sono strategie né progetti degni di questo nome. Si continua a navigare a vista. Mentre l'economia italiana è colata a picco. Ma il bello, si fa per dire, deve ancora venire. Roma – Sapremo fra meno di dieci giorni se ci sarà un’estate per tutti. Oppure un ritorno ai domiciliari che, stavolta, durerà … Leggi tutto