Notte di fiamme a Ostia: 5 stabilimenti balneari nel mirino, c’è un sospettato

Colpiti da incendi dolosi, a poche ore dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha riavviato il bando per le concessioni delle spiagge. Fermato un 25enne romano. Ostia (Roma) – Notte di fuoco sul litorale romano. Cinque stabilimenti balneari di Ostia – Plinius, Salus, Delfino, Elmi e Bagni Vittoria – sono stati devastati da incendi … Leggi tutto

Balneari: entro marzo pronto il decreto per gli indennizzi, incontro al Mit

Il ministro Salvini riceve gli operatori di settore. Il totale dei canoni riscossi nel 2024 per le concessioni è di circa 84,4 milioni di euro. Roma – “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli uscenti”. Lo aveva … Leggi tutto

Il caso balneari, Salvini: “Le gare non sono prioritarie, sto trattando con la Ue”

Concessioni balneari il giornale popolare

Il vicepremier e ministro al lavoro per trovare soluzioni a sostegno della categoria. Domani a Roma gli Stati Generali del mondo balneare. Roma – Il caso balneari tiene ancora banco. “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli … Leggi tutto

Balneari nel caos, Tar Liguria: “Proroga delle concessioni al 2027 non è valida”

Respinti i ricorsi di tre stabilimenti balneari di Zoagli che chiedevano il rinnovo dei contratti, in linea con l’orientamento del governo. Genova – Balneari ancora nel caos. Una sentenza del Tar Liguria ha respinto il ricorso di tre stabilimenti balneari di Zoagli, in provincia di Genova, contro la delibera della Giunta comunale che aveva confermato … Leggi tutto

Una nuova sentenza si abbatte sui balneari, stavolta dell’Unione Europea

Per la Corte di Giustizia alla fine delle concessioni lo Stato può acquisire i beni sulla spiaggia, senza indennizzo agli imprenditori. Roma – Un nuovo “uragano” si abbatte sui balneari. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che alla scadenza delle concessioni lo Stato italiano può acquisire le opere “inamovibili” – spogliatoi, piscine, bar … Leggi tutto

Salvini ci riprova sui balneari, ma in Senato è stop all’emendamento della Lega

Il Carroccio voleva introdurre gli indennizzi a favore dei concessionari uscenti e a carico dei subentranti. Niente da fare. Roma – Non arriva al voto l’emendamento sui balneari presentato dalla Lega al decreto Agricoltura approdato in Aula al Senato. La proposta è stata dichiarata improponibile in apertura dei lavori della commissione Agricoltura del Senato, come … Leggi tutto

Il Consiglio dei ministri approva il Ddl Concorrenza

Tra i provvedimenti la promozione dei contatori intelligenti e la semplificazione delle vendite promozionali e sottocosto per favorire le attività commerciali. Al via le concessioni per gara pubblica. Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl Concorrenza, provvedimento che rientra tra gli impegni assunti nel Pnrr. Fra questi c’è anche la promozione dei … Leggi tutto

Trovato l’accordo per le riforme. Durerà?

Quelle che fino a poche ore fa sembravano divergenze inconciliabili adesso non creano più ostacoli. La maggioranza pare sia riuscita a mettersi d’accordo, per una volta, sulla strada che il Paese dovrà seguire. Con l’eccezione di qualche disertore d’eccellenza. Roma – Finita la bagarre? Un apparente orizzonte di serenità si affaccia su alcune riforme importanti. … Leggi tutto

Meteo Parlamento: fortunale in arrivo

Parlamentari in fermento mentre il clima politico continua a surriscaldarsi, non per l’aumento delle temperature ma in vista delle amministrative di giugno. I partiti mostrano i muscoli e lambiscono l’elettorato sulle questioni più delicate al fine di galvanizzarne l’entusiasmo ed il consenso. L’Italia resta comunque nel mirino dell’Ue, che esorta a limitare la spesa pubblica. … Leggi tutto

Stilettate e doppiopesismo? Niente affatto, è solo la politica italiana

La tensione nella maggioranza di governo non accenna a diminuire. Tanto che il segretario del Pd lancia un ultimatum al leader leghista a non ostacolare il percorso della maggioranza per evitare il rischio di elezioni anticipate. Non c’è accordo, nemmeno a pagarlo, su tutto. Non si parla più di riforme in maniera seria. Mentre l’Italia … Leggi tutto