TAMPONI NASCOSTI NEI FRIGORIFERI?

Esposto in Procura per accertare che fine fanno i tamponi prelevati ai cittadini durante l’emergenza virale. Situazione grave qualora fosse accertata. Che fine hanno fatto i tamponi in Calabria? Un messaggio vocale di WhatsApp giunto alle orecchie del parlamentare pentastellato Francesco Sapia potrebbe aver aperto un grave caso di malasanità nella Regione meridionale. Il politico … Leggi tutto

SFRUTTATI COME BESTIE GLI IRREGOLARI DEI CAMPI

In Calabria trovano ricovero nelle tendopoli di fortuna dove i bisogni fisiologici si fanno nelle buche del terreno. Per 3 euro l’ora si rompono la schiena per mezza giornata mentre al ministero parlano di sanatoria. Non si muore solo di Covid. “…Ai tempi del Covid-19 nella Piana di Gioia Tauro si continua a morire di … Leggi tutto

ESCLUSIVO: SI RACCONTA A POP IL REGISTA DEI DOCUFILM CONTRO LE MAFIE.

Quattro chiacchiere con Ambrogio Crespi, noto per i suoi film documentario sulla devianza organizzata. Il suo ultimo film “Terra Mia-Non è un paese per Santi” è davvero un diario di realtà drammatiche in una terra dove è difficile nascere, campare e morire onestamente. Ambrogio Crespi, noto regista italiano, si è sempre distinto per i suoi … Leggi tutto

SANITA’ CALABRESE A RISCHIO DEFAULT

La Terra che ha dato i natali a Bernardino Telesio, ha subito un lungo processo d’erosione dello “Stato sociale”, riducendo all’osso la capacità delle strutture pubbliche offrendo ai provati, in un piatto d’argento, l’interno comparto sanitario. L’ospedale di Lamezia ha ricevuto l’autorizzazione dalla Regione per le nuove aree di ricezione dei contagiati sintomatici da CoVid-19? … Leggi tutto

MEDICI SUL PIEDE DI GUERRA

A Cosenza è scontro col Governo e parte un emendamento al Cura Italia: “le condotte dei datori di lavoro determinano responsabilità penale, civile ed erariale”. Non il contrario per come ha scritto Conte. COSENZA – Il Covid-19 continua a mietere vittime in Italia e insieme ad esso crescono anche le recriminazioni di chi più di … Leggi tutto

IN BARBA ALLE LEGGI E IL CONTAGIO DILAGA

La festa della Donna è diventata un focolaio mortale. Organizzatore e partecipanti andrebbero denunciati per associazione a delinquere e per attentato alla salute pubblica La nuova Codogno sembrerebbe localizzata in Calabria, più precisamente sulla costa tirrenica. A finire nell’occhio del ciclone sarebbe la cittadina di San Lucido, straordinaria meta turistica del cosentino. Dopo che nei … Leggi tutto

Forte terremoto in Calabria

Al momento non si registrano danni a persone o edifici Una scossa di terremoto di magnitudo ML 4.7 ha colpito la Regione meridionale alle ore 17:02:59. L’epicentro sembrerebbe essere localizzato nella località di Rende a 2km dalla città di Cosenza. La scossa si è verificata a 10 km di profondità ed è stata avvertita anche … Leggi tutto

BERLUSCONI INCASSA UNA VITTORIA STRATEGICA IN CALABRIA

L'affluenza ha giocato un ruolo determinante. Se fosse stata più alta anche il M5S ne avrebbe beneficiato. Invece gongola solo il Cavaliere nella terra dove Gratteri intende fare piazza pulita. Jole Santelli ha vinto, la rivoluzione culturale è rimandata, anche per questa volta. La protetta di Silvio Berlusconi ed ex vicesindaco di Cosenza fino al … Leggi tutto

PD, IL PRIMO DELLA CLASSE. DIETRO LA LAVAGNA LEGA & COMPANY. IN CASTIGO M5S

Come volevasi dimostrare. Alta affluenza vittoria certificata per il partito di governo ringalluzzito come non mai. Gli altri non avevano speranze ma tante, tante illusioni. BOLOGNA – Flop della Lega, spinta in avanti del PD, Cinque Stelle quasi scomparsi. Insomma ieri sera c’avevamo azzeccato, ovviamente pensando male. Il miracolo di Rieti non si è ripetuto, … Leggi tutto

NON PIU’ LUPARA MA LAUREA ALLA BOCCONI E ALTA FINANZA

La mafia cambia aspetto e metodologie. La criminalità organizzata non è più quella di una volta ecco perché occorrono maggiori risorse umane specializzate nel contrasto dei tecnici del malaffare con giacca, cravatta e laurea appesa nella parete del proprio studio In nome della legge è un film del 1949, tra le prime opere di Pietro … Leggi tutto