CRISI DELLA GIUSTIZIA. OCCORRONO REGOLE NUOVE COME IN TUTTI I SETTORI.

Fa sempre un certo senso leggere di scandali della giustizia e di “toghe sporche” ma anche di professionisti, imprenditori, manager e funzionari pubblici “maneggioni” e “faccendieri”. Una situazione avvilente come quella del crescente numero di politici corrotti. Occorrono regole nuove in tutti i settori della vita pubblica per ricostruire una nuova società post Covid. Roma … Leggi tutto

APERTE LE PORTE AI PRECARI. ALTRO CHE SCUOLA DEL DOMANI.

Caos nella scuola. Riqualificare gli insegnanti garantendo loro equi compensi allineati a quelli dei colleghi europei. Invece in Italia si incentiva l'instabilità professionale rendendo il futuro di tanti lavoratori sempre più incerto. Conte l’ha definito un decreto che permette di combattere il “…precariato garantendo la meritocrazia…”. L’accordo recentemente concluso dalla maggioranza in merito al concorso … Leggi tutto

IL SACRO SOGLIO CHIUDE BOTTEGA IN SVIZZERA

Le holding vaticane in via di dismissione per colpa della crisi pandemica. Il Vaticano soffre con i proventi turistici diminuiti del 25%. Disinvestimenti o c’è qualcos’altro? Qualcosa si muove intorno al Vaticano e i contorni della vicenda sembrano estremamente tortuosi. Pochi giorni fa la Santa Sede ha annunciato lo smantellamento repentino delle aziende svizzere ideate … Leggi tutto

QUEREMOS NUESTRO ORO. LONDRA LATITANTE.

Autentica partaccia quella di Sua Maestà Britannica contro il popolo venezuelano. E mentre Maduro chiede aiuto all'Iran, l’America schiera mezza flotta da guerra nei Caraibi. Un passo falso e gli obici da 460 millimetri potrebbero causare più vittime del Covid. Tira una brutta aria in Venezuela. Il governo di Maduro, ormai da molto tempo costretto … Leggi tutto

LA STRAGE DI CAPACI: POCO O NULLA E’ CAMBIATO

La memoria dei fatti è importantissima ma dovrebbe stimolare a fare meglio contro la mafia che ha solo modificato le proprie strategie a fronte di uno Stato che arranca per starle dietro e contrastare le azioni criminose ormai retaggio di pochi magistrati in prima linea. In questi ultimi tempi, assai tristi, la recrudescenza della devianza … Leggi tutto

DA NORD A SUD CONTINUANO I LICENZIAMENTI

Stavolta tocca alla Jabil Elettronica, multinazionale a stelle e strisce, dare il benservito a 190 dipendenti. Intervengono i sindacati ma le decisioni del vertice aziendale americano sembrano irremovibili. Previste manifestazioni di protesta e scioperi a oltranza. Marcianise – Non basta il decreto Rilancio, i licenziamenti continuano a piovere ininterrottamente. Questa volta succede nello stabilimento di … Leggi tutto

AUMENTI DI STIPENDIO A PALAZZO MARINO?

In una Milano che annaspa per ripartire e con migliaia di famiglie senza reddito, sentir parlare di aumenti all’interno dell’ente locale fa storcere la bocca a tanti, in questo particolare momento. Se fosse confermato l’aumento di cassa per dirigenti o funzionari il provvedimento vantaggioso per pochi, si trasformerebbe in sconfitta per molti. Specie per coloro … Leggi tutto

SOLDI A FONDO PERDUTO CHE APPAIONO E SPARISCONO

Sono sempre prestiti che restituiremo ad interessi sanguinari perché l’Europa non si fida dell’Italia e chi ne usufruirà avrà giovamento mentre a farne le spese saranno i cittadini costretti ad altre ristrettezze e periodi di austerity. Altro che ripartenza… La strategia europea per il piano finanziario da disporre contro l’emergenza economica prodotta dal Covid-19, assomiglia … Leggi tutto

L’ITALIA A DUE CORSIE

LA GRANDE INDUSTRIA RISOLVE I PROPRI PROBLEMI MENTRE CRESCONO QUELLI DI MILIONI DI ITALIANI SENZA REDDITO. LA POLITICA E’ DIVENTATA OPERETTA COME NON MAI. MA I PROBLEMI, QUELLI QUOTIDIANI, RIMANGONO IRRISOLTI. Il duello Calenda-Renzi non è soltanto uno scontro sull’imminente politica economica del Paese ma rappresenta qualcosa di più, ovvero il corso che l’Italia del … Leggi tutto

FORZA E CORAGGIO SI RIAPRE. MA C’E’ CHI HA CHIUSO DA SETTIMANE E PIANGE.

Si parla di riaprire ma chi ha chiuso i battenti, prima o poi, presenterà il conto. A stomaco vuoto sarà difficile rialzarsi se già gravati da debiti e da un Fisco implacabile. Oggi saracinesche su. Atmosfera surreale dopo più di due mesi di clausura. Milano sembra di nuovo Milano, Roma sembra di nuovo Roma e … Leggi tutto