Il Bel Paese è fragile, parola di Google Maps

E come dargli torto? I grossi problemi idrogeologici dello Stivale sono noti da decenni ed è stato fatto poco o nulla per evitare le tragedie che, ogni anno, si ripetono puntualmente. Il territorio italiano è molto vulnerabile: lo ha confermato Google Maps! Che la struttura geologica del territorio italico sia fragile lo confermano, ahinoi, ogni … Leggi tutto

Tolleranza zero contro l’Overtourism

La nuova consuetudine di affollare in maniera deleteria alcune località turistiche provoca un impatto ambientale notevole e non solo. Lotta senza quartiere alla calata dei barbari. Le proteste contro l’Overtourism si sono diffuse a macchia d’olio! Tale forma di turismo di massa, come recita il sito dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è definita come “l’impatto … Leggi tutto

Sei un otroverso? Si, no, forse…

Il termine psicologico cosi definito da Rami Kaminski descrive un modo di essere e stare al mondo in alternativa allo status di introverso-estroverso. L’otroversione, un nuovo modo per definire la personalità umana. A volte si ha la netta percezione che gli studiosi della psiche si divertano a cercare nuove parole per definire le personalità umane. E’ … Leggi tutto

Che fine fa quel 5×1000 in esubero?

Fatta la legge, scoperto l’inganno? Infatti ci chiediamo quali vie traverse prendano i soldi in più del 5×1000 destinato al Terzo Settore. Le associazioni si ribellano. Il 5×1000 si perde nelle congestionate strade della burocrazia italiana. Ogni cittadino italiano che paga le tasse, conosce perfettamente il 5×1000 che si versa quando si presenta la propria … Leggi tutto

La povertà assoluta non si arresta

Nonostante il Governo dica il contrario i dati sono inoppugnabili: il Nord-Est conta il 7,6% di famiglie in povertà assoluta; il Nord-Ovest l’8,1%; il Centro 6,5% e il Sud il 10,5%. La povertà assoluta resta stabile. Una notizia diffusa dalla stampa a primo acchito è sembrata incoraggiante. Nel senso che la povertà assoluta nel 2024 … Leggi tutto

Sono ancora troppi i furbetti delle tasse

Secondo il rapporto redatto dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 1 italiano su 2 (circa) non versa nemmeno un centesimo al Fisco. La ballata dei redditi dichiarati. In Italia riuscire a sapere i veri guadagni dei cittadini sembra un’impresa improba. Non perché sia complicato reperire dati e fonti ma in quanto l’argomento sembra tabù … Leggi tutto

La distruzione del verde continua inesorabile

L’abbattimento degli alberi cancella l’ombra naturale e manipola i cicli delle precipitazioni, aumentando gli incendi e le sollecitazioni termiche. E aumentano le vittime. La deforestazione, la strage silenziosa di mezzo milioni di decessi. La deforestazione, ossia la distruzione e l’abbattimento sistematico di alberi, produce una serie di danni non solo all’ambiente ma anche alle persone. … Leggi tutto

Fra rustout e burnout è un bel problema

Il lavoratore sprofonda in uno stato di narcosi, apatia, inerzia perché le sue doti professionali vengono castrate da una continua assenza di stimoli. Il lavoro stressa o demotiva! Il lavoro è il totem per eccellenza di qualsiasi tipo di società, soprattutto di quella capitalista, a cui viene dedicato la maggior parte del tempo a disposizione … Leggi tutto

Non sempre due sberle risolvono il problema, anzi

Le punizioni corporali sui minori rappresentano ancora una prassi dura a morire. L’educazione a suon di sganassoni crea grossi problemi negli adulti di domani. I danni delle punizioni corporali sui bambini. Un antico motto partenopeo così recitava: “Mazzate e panelle fanno i figli belli“, ossia un’educazione che alterna severità e dolcezza è fondamentale per crescere … Leggi tutto

Milioni di bimbe costrette al matrimonio

Il terribile fenomeno non è solo appannaggio del continente africano e asiatico ma anche delle nostre periferie, in maniera comunque ridotta ma altrettanto devastante. Le spose bambine: un fenomeno aberrante. Nel mondo ci sono 12 milioni di bambine che sono costrette a sposarsi, ad un’età in cui dovrebbero pensare ad altro. Si tratta di un … Leggi tutto