La “catena di smontaggio”: la rivoluzione che trasforma i rifiuti in risorsa

Dal modello fordista al riutilizzo intelligente: l’economia circolare come risposta alla crisi delle materie prime. La “catena dello smontaggio” produrrà cose vecchie in modo nuovo. Le società a “capitalismo avanzato” si sono distinte dalle altre per l’enorme mole di prodotti immessa sul mercato in poco tempo. D’altronde produrre materiali in un tempo minimo sono state … Leggi tutto

Il Consiglio d’Europa sulle carceri: peggiorano le condizioni, a rischio i diritti

suicidio in carcere

Nella sua relazione annuale del 2024 il CPT fornisce una panoramica del lavoro svolto per prevenire la tortura e i maltrattamenti nei luoghi di detenzione. Roma – Nella sua relazione annuale del 2024, il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) fornisce una panoramica del lavoro svolto per prevenire la tortura e i maltrattamenti nei … Leggi tutto

Femminicidi silenziosi: anche le donne anziane vengono uccise (e dimenticate)

Un dramma nell’ombra che i media ignorano: quando le vittime non rientrano nello stereotipo, anche la morte fa meno rumore. I femminicidi, purtroppo, sono diventati fatti quotidiani, ordinari. Una furia inarrestabile a cui non si riesce a porre argine. Poi ci sono casi di donne anziane, uccise, dimenticate. Una coltre di oblio copre questi casi, … Leggi tutto

Maternità over 40 in aumento negli USA: progresso o contrappasso?

Negli Stati Uniti, le donne che diventano madri dopo i 40 anni superano per la prima volta le adolescenti. Una rivoluzione sociale o un’altra ingiustizia mascherata? Negli USA sono in aumento le donne che diventano madri dopo i 40 anni. Ormai il fatto che le donne diventino madri in tarda età sta diventando una tendenza … Leggi tutto

La Giornata per la salute della donna, Sereni: “Troppe le differenze territoriali”

La responsabile dem: “Incalzare le istituzioni a fare quanto ancora resta da fare”. Al S. Camillo a Roma nasce “Pronto nodulo” per le urgenze senologiche. Roma – Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Nazionale per la salute della donna. “Una scelta fatta dieci anni fa, non casualmente scegliendo la data di nascita di Rita … Leggi tutto

Lavoro e Intelligenza Artificiale: rivoluzione utile o trappola digitale?

Secondo il Focus Censis-Confcooperative, l’IA metterà a rischio 15 milioni di posti di lavoro in Italia. Eppure, tutto questo scompiglio genererà solo l’1,8% di crescita del PIL? L’introduzione dell’IA nei processi sociali sta sconvolgendo il mercato del lavoro. Col serio rischio che molti lavori non ci saranno più, perché sostituiti dalle macchine. In parole semplici … Leggi tutto

Nomadi digitali e smart working: sono davvero sostenibili per l’ambiente?

Il lavoro da remoto è davvero ecologico? I nomadi digitali aumentano viaggi e consumi, mettendo in discussione la sostenibilità dello smart working. Ecco cosa dicono i dati. Lo smart working, altrimenti detto “lavoro agile”, è definito, come recita il sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “una particolare modalità di esecuzione della prestazione di … Leggi tutto

Pasqua, solo una famiglia su 6 in viaggio. Ma l’uovo di cioccolato sfida i rincari e resta protagonista

Pasqua all’insegna del risparmio: solo una famiglia su sei viaggia, ma le tradizioni resistono. Uovo di cioccolato preferito alla colomba, mentre aumentano i prezzi di cibo e trasporti. La Pasqua 2025 si conferma la più cara degli ultimi anni. Tra prezzi in costante aumento e potere d’acquisto in calo, gli italiani cambiano abitudini ma non … Leggi tutto

Diritti umani in Europa: il 2024 segna una regressione preoccupante

Il 6° Rapporto della Civil Liberties Union for Europe rivela un arretramento dei diritti umani in Europa. Giustizia, stampa, diritti civili e minoranze sotto attacco, anche in Italia. I diritti, in Europa, sono in fase regressiva. E’ stato diffuso il 6° Rapporto sullo stato dei diritti umani in Europa a cura di “La Civil Liberties … Leggi tutto

La Pasqua di ‘passione’ dei lavoratori di Stellantis: in sciopero da Cassino a Torino

Operai e sindacati protestano per ottenere il giusto salario. Dal Lazio al Piemonte sale la tensione, anche a Melfi dove l’agitazione è a oltranza. Roma – E’ proprio una Pasqua di ‘passione’ quella degli operai di Stellantis da un capo all’altro d’Italia, in prima linea per tenere ben saldo il proprio posto di lavoro. “In … Leggi tutto