In forte crescita il turismo di nonni e trisavoli

Il cosiddetto Genealogical Tourism promette bene e l’indotto che gli ruota intorno è in continua crescita. E’ come tornare indietro nel tempo. La nuova tendenza è il turismo genealogico. Negli ultimi anni si sta sviluppando questo particolare tipo di turismo detto “genealogico, delle radici o degli antenati”. Lo scopo è la scoperta delle proprie origini … Leggi tutto

Comparto pompe funebri: aperti H24

Insomma si sa che non c’è orario per rendere l’anima a Dio dunque chi si occupa del caro estinto non si fa problemi dell’orario di lavoro. E la settimana si allunga. Si può lavorare 72 ore per 6 giorni alla settimana? Sì, a vantaggio delle onoranze funebri! La cronaca è veramente bizzarra. L’opinione pubblica si … Leggi tutto

Voglia di lavorar saltami addosso?

Assieme ai Rumeni siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la durata della vita lavorativa. E c’è pure chi cerca lavoro ma prega Dio di non trovarlo! Basta parlare con gli imprenditori. L’Italia al penultimo posto in Europa per la durata della vita lavorativa. A leggere le cifre il Bel Paese sembra essere un … Leggi tutto

Debito pubblico: una rondine non fa primavera

In quanto a soldini pubblici siamo messi male e il disavanzo cresce a dismisura, anche con l’attuale Governo. Attenuare il deficit si potrebbe ma… Il debito pubblico del Bel Paese è alle stelle! I soldi a dare rappresentano uno dei nervi scoperti del Sistema Italia. Lo scorso mese di giugno il disavanzo ha raggiunto la … Leggi tutto

Lontani dalla natura, lontani da noi

Nei decenni il rapporto dell’uomo con Madre Natura era cresciuto notevolmente per poi attenuarsi di molto. Negli ultimi anni si intravede un’inversione di tendenza. Durerà? La relazione uomo/natura si è infranta. Esiste una moltitudine di cittadini urbanizzati che conoscono poco e male il rapporto con la natura. E’ un tratto caratteristico delle società avanzate, con … Leggi tutto

Ho 40 anni, sono single e in carriera

Le donne sono più autonome e libere di scegliere che cosa fare della propria vita. Ma mettere su famiglia, con i tempi che corrrono, non se ne parla. Donne, senza partner e figli: un nuovo modo per esprimere l’autodeterminazione di genere? Una volta le donne arrivate ad una certa età dovevano sposarsi, fare figli, sistemarsi … Leggi tutto

Che delizia le sagre di paese

Questa tipologia di manifestazioni, molto spesso “condite” con gastronomia e vini locali, sono tornate in auge e tengono banco specie nei fine settimana. Le sagre di paese sfidano l’usura del tempo. Quasi da non crederci, mentre il mondo viaggia a velocità della luce e l’Intelligenza Artificiale (IA) sta estendendo i suoi tentacoli in ogni ambito … Leggi tutto

100mila licenziamenti grazie all’Intelligenza Artificiale

Spesso il lavoratore non viene nemmeno avvertito. Basta una laconica mail e sei in mezzo alla strada. Tutele e protezioni sono inesistenti dunque le multinazionali fanno ciò che vogliono. Per ora Intelligenza Artificiale (IA) è come un bulldozer: sta licenziando migliaia di lavoratori! L’IA è stata descritta dai suoi fautori come la moderna Atena, figlia … Leggi tutto

Una vera e propria iattura: il gioco d’azzardo on line

Anche fra i minori i giochi “proibiti” on line stanno prendendo piede pericolosamente. Mentre la popolazione adulta che scommette in rete è in netto aumento. Il gioco d’azzardo, in Europa, è un grande business. Per gioco d’azzardo l’ordinamento penale italiano intende un tipo di gioco nel quale ricorre il fine di lucro e la vincita o … Leggi tutto

Ventennale della “Festa dei Nonni”

La ricorrenza, istituita per legge nel 2005, era stata festeggiata a Roma nel 2006 alla presenza dei ministri dell’epoca Bindi, Ferrero, Fioroni e con la partecipazione di Fabrizio Frizzi e Gigliola Cinquetti. Roma – La Festa dei Nonni venne indetta nel 2005 con l’obiettivo di valorizzare una figura sempre più centrale all’interno della società, quella … Leggi tutto