AGENTI PENITENZIARI INDAGATI PER PESTAGGI: I DELINQUENTI RINGRAZIANO.

Proteste e tensione alle stelle fra carabinieri e agenti penitenziari nel carcere di Santa Maria Capua a Vetere. Una vicenda kafkiana che avrà certamente un seguito giudiziario e politico. SANTA MARIA CAPUA VETERE – Notificati 44 avvisi di garanzia ad altrettanti agenti della polizia penitenziaria per presunti pestaggi che sarebbero avvenuti durante le proteste dei … Leggi tutto

LENTINI – LE SPARA PER 50 EURO. DOPO LA LITE IL SANGUE.

Ennesimo femminicidio per 50 euro. Lei molto più giovane di lui si era trasferita in casa dell'anziano da alcuni mesi ma pare che le liti fossero all'ordine del giorno. Lentini – L’avrebbe uccisa perchè dal suo portafogli mancavano 50 euro. Poi la violenta lite a colpi di insulti e minacce alla fine due colpi di … Leggi tutto

REGGIO CALABRIA – POLITICI, IMPRENDITORI E MAFIOSI INSIEME APPASSIONATAMENTE.

Come al solito politica, imprenditoria e 'ndrangheta si muovono all'unisono per trarre i rispettivi profitti. Voto di scambio, appalti, utilità e regalie. Stavolta il ciclone si è abbattuto sulla città di Reggio Calabria e provincia. Ma non è ancora finita… Reggio Calabria – Baraonda politico-mafiosa nella città dei Bronzi. Secondo le ipotesi degli inquirenti almeno … Leggi tutto

UN’ESTATE AL MARE? MEGLIO LA CAMPAGNA…

Quest'anno andare al mare sarà un'impresa e un salasso al portafogli. Si prevedono intolleranze e bruschi ritorni in città dove sarà possibile riposarsi meglio che altrove. “…Ogni anno, non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare!..”. Chi non ricorda la canzone tormentone dell’estate 1963 cantata da Piero Focaccia? Tutti dai 50 in su tranne, ovviamente, i giovani. … Leggi tutto

CAPORALATO SANATO MA SI RISCHIANO ALTRE FORME DI SFRUTTAMENTO

La normativa sull'ennesima sanatoria era la migliore che si poteva sfornare in un clima di tensione come quello che ha vissuto e che vive il Parlamento. Altri comparti attendono pari dignità. Roma – Nel cosiddetto “Decreto Rilancio“, che contiene decine di nuove misure per sostenere l’economia dopo il picco della pandemia, il governo ha inserito … Leggi tutto

CATANIA – NO AL 5G. COMITATO CITTADINO SI MOBILITA

La presidente Cerri tiene a sottolineare che il suo intervento non è una mera opposizione alla tecnologia ma una concreta valutazione delle ricadute socio-sanitarie. Catania – La presidente del comitato cittadino Vulcania, Angela Cerri, lancia un forte appello a favore della moratoria per il 5G, in nome del principio di precauzione e della tutela della … Leggi tutto

FONDI DI RECUPERO: NO ALL’IPOTECA PER LE FUTURE GENERAZIONI

Dovrà essere uno strumento snello e a buon prezzo e non costituire il solito debito sul groppone delle generazioni future. L'Italia dovrà rispettare i patti con una nuova politica condivisa atteso che l'Europa non ci regalerà nemmeno un centesimo sulla fiducia. Il Recovery Fund e’ lo strumento più volte richiesto dall’Italia con l’obiettivo di arginare … Leggi tutto

DOVE ANDREMO IL 3 GIUGNO SENZA UN SOLDO?

Voglia di ripartenza ma di quella seria. Non solo riaprire per farlo ma per riscrivere le regole del gioco. Per costruire un'Italia nuova. Macché… Il conto alla rovescia segna – 1. E domani la vita riprenderà il proprio ritmo abituale. O quasi. Via libera alle vacanze ed agli spostamenti senza frontiere. Dopo il lockdown, infatti, … Leggi tutto

LE DISTRAZIONI DI UN GRANDE GESUITA

La più grande e più centrale distrazione è l’Ego. Il nostro ego non riposa mai e vuole sempre attirare la nostra attenzione su sé stesso. CITTÀ DEL VATICANO – Le “scelte ideologiche“, il “narcisismo“, l’egocentrismo sono alcune delle “distrazioni” che possono allontanare la vita religiosa, e in particolare quella dei Gesuiti, dalla vocazione iniziale, indebolendo … Leggi tutto

ENNA – IMPRENDITORI AGRICOLI TRUFFANO LO STATO

Tante le persone che dichiarano di essere vittime della pandemia dunque di non potersi permettere che pochi euro per la spesa. Fra loro si nascondono migliaia di furbi. Nella provincia di Enna alcuni imprenditori agricoli sono stati denunciati per truffa. Sono 36 persone che, pur di non perdere il reddito di cittadinanza e uno stipendio … Leggi tutto