Spina slovacca per Bruxelles

A Bratislava si vota domenica e i sondaggi raccontano di un testa a testa tra i liberali e il leader populista di sinistra Robert Fico, contrario ad ulteriori finanziamenti a Kiev e alle sanzioni contro Putin. Roma – Trent’anni di vita e poco più di cinque milioni di abitanti, eppure la piccola Slovacchia potrebbe far … Leggi tutto

Ddl Nordio approda in Parlamento, ma la spaccatura è dietro l’angolo

Semina il panico tra la minoranza il ddl del ministro della Giustizia e getta nello “sconforto” le toghe italiane. Eppure è già tutto “deciso”: vacanze permettendo la “mossa” di Nordio, a stretto giro, arriverà alle Camere. La politica italiana, nemmeno a dirlo, si divide e osserva da spettatrice impotente le direttive Ue in materia di … Leggi tutto

Si intestavano terreni agricoli per intascare i fondi europei

ilgiornalepopolare terreni

Truffa per intascare contributi agricoli non dovuti. È stato disposto il sequestro preventivo dell’importo di circa 240.000 euro nei confronti dei responsabili di un’azienda zootecnica. Agrigento – La misura cautelare reale trae origine dalle minuziose indagini condotte dal personale della Compagnia della Guardia di Finanza di Sciacca, che ha disvelato l’esistenza di un consolidato modus … Leggi tutto

La truffa dei “certificati bianchi”: 11mila sono falsi

ilgiornalepopolare certificati

È in corso l’esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo per una truffa aggravata per l’erogazione di contributi pubblici ai danni dello Stato e dell’Unione Europea, perpetrata da un imprenditore di Galatina. Emessi migliaia di certificati bianchi falsi. Lecce – Le indagini, avviate nel 2022, dalle Fiamme Gialle salentine hanno riguardato l’indebita percezione di “aiuti … Leggi tutto

Truffa “agricola” all’Unione europea

ilgiornalepopolare sequestro

Indagine per una truffa di oltre 700.000 euro ai danni dell’Unione europea, dello Stato e della Regione Calabria. La guardia di finanza ha sequestrato beni e conti correnti nei confronti di 7 indagati. Catanzaro – I finanzieri del comando provinciale della città calabrese hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo su richiesta dell’European … Leggi tutto

L’importanza dell’economia circolare. E l’Italia stupisce

Il 18 marzo scorso, come ogni anno, si è celebrato il Global Recycling Day (Giornata Globale del Riciclo). E scopriamo che l’Italia si comporta sorprendentemente bene in questo ambito. Roma – Lo scopo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle buone pratiche dell’economia circolare per tutelare le risorse naturali e assicurare sostenibilità al pianeta in cui … Leggi tutto

Farina di insetti: dovremmo preoccuparcene?

Farina di insetti larve

Che orrore, metteranno la farina di insetti ovunque. Ma il rischio di allergie è troppo alto perché venga inserita di nascosto. Ragionamento che non ha placato il dibattito pubblico che nel Bel Paese si schiera contro queste schifezze. Roma – A sentire certi nostri concittadini le autorità di Bruxelles non aspettano altro che infilarci grilli … Leggi tutto

Altro che transizione ecologica, qui si pensa al nucleare!

ilgiornalepopolare nucleare

Il problema energetico è sempre al centro delle tavole rotonde mondiali. Le agende politiche cercano di adeguarsi alle cosiddette “transizioni” studiando i metodi migliori. L’energia nucleare, in tal senso, sta tornando prepotentemente di moda. Roma – Le transizioni ecologica ed energetica sembrano diventate i “leit motiv”, al primo posto nell’agenda politica delle istituzioni nazionali e … Leggi tutto

Italia e PNRR, matrimonio difficile. Urgono soluzioni immediate

ilgiornalepopolare meloni

Lo sblocco della tranche di ulteriori 19 miliardi previsto dallo scadenzario del Piano è vincolato a determinati parametri imposti dall’Unione Europea. Il Governo Meloni sta faticando non poco per riuscire nell’intento. Roma – Il PNRR, da quando è sotto la lente di ingrandimento della Commissione UE, è come un imputato “sorvegliato a vista”. Nei suoi … Leggi tutto

Cagliari – Il software è sardo, ma la truffa è europea

Una società operante nel settore della produzione di software e il suo presidente del Cda sono stati colpiti da un provvedimento di sequestro per l’illecito conseguimento di finanziamenti comunitari. Cagliari – Truffa aggravata per l’illecito conseguimento di finanziamenti comunitari e connessa responsabilità della persona giuridica per illecito amministrativo dipendente da reato: queste, all’esito di una … Leggi tutto