Il lavoro rende…Schiavi. Sempre di più.

Il lavoro è, da sempre, croce e delizia dell’essere umano. Ma con l’iper connessione dei nostri tempi, e non senza la spinta del lock down del periodo pandemico, mestieri e professioni rischiano di fagocitarci in un loop fatto di operatività h24 e di impossibilità a staccare la spina, anche solo per le vacanze. Roma – … Leggi tutto

Bilancio per Draghi, previsioni per Meloni

Governo che va, governo che viene. Uno che dà, l’altro che prende. Così è stato dalla Costituente ad oggi. Certo nessuno poteva immaginare la pandemia, la guerra, una crisi che durava già da anni ma le speculazioni, queste si, che si potevano prevedere. E quando gli speculatori mettono in ginocchio decine di nazioni allora è … Leggi tutto

Covid e agenti inquinanti: binomio killer

Qualsiasi patologia virale si aggrava se è libera di infettare in ambienti inquinati. Aria, mare e terra sono ormai irrimediabilmente compromessi dal punto di vista della salubrità dunque con l’avvento del Covid la situazione è peggiorata di molto. Più contagi e più vittime laddove maggiore è la sporcizia. Roma – Covid ed inquinamento: un’alleanza letale! … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano rischia di scomparire

Quello che è sempre stato un vanto del Made in Italy, l’olio extravergine di oliva Dop, oggi è a forte rischio di sparizione. Si rende così necessario un intervento deciso da parte delle istituzioni che dovrebbe mettere al primo posto la filiera agricola nell’agenda politica del prossimo governo. Non tutto fila liscio… come l’olio! No, … Leggi tutto

Il futuro della lotta al maledetto Sars-Cov-2

Con l’arrivo dell’autunno torna puntuale lo spauracchio della crisi pandemica. Vaccini e Covid-19, quali sono i piani per il futuro? Per chi ha contratto la malattia niente vaccino: vero o falso? Roma – I vaccini sono importanti per proteggere dal probabile rischio di infezioni autunnali e invernali, pertanto bisogna essere pronti ad affrontare un’altra stagione … Leggi tutto

In Europa ascesa del lavoro nero e precariato

Nonostante le belle parole da campagna elettorale il lavoro “vero” riservato ai più giovani sembra sparito. E questo accade in tutta Europa, più o meno. In Italia il lavoro nero ed i contratti precari hanno raggiunto livelli insostenibili ed il fenomeno negativo, grazie alla mancanza di controlli a tappeto, rischia di diventare l’unica possibilità di … Leggi tutto

Europa in allerta per il post Draghi

Il timore che il nuovo governo italiano possa partorire un’esecutivo anti occidentale serpeggia tra i banchi di Bruxelles. Insomma i Paesi dell’UE hanno paura del neofascismo italiano. Ma davvero si può essere cosi stupidi? Roma – Dopo le recenti missioni del premier Draghi a Washington e a Kyiv insieme al presidente francese Macron e il … Leggi tutto

Povertà dilagante, pericolo costante

Povertà

Il disagio sociale non può e non deve raggiungere i limiti che stiamo registrando. Famiglie indigenti, imprese in crisi, terziario in fallimento non sono altro che una triste realtà che in molti vorrebbero mascherare. La politica non è stata all’altezza del suo ruolo e “l’Uomo della Provvidenza” non è riuscito a risollevare le sorti del … Leggi tutto

Lavoro – Il terziario? Avanti adagio.

Dopo la crisi pandemica in cui il terziario italiano era in caduta libera ora si registra una lievissima ripresa. Lo Stato continua però a latitare in un comparto cosi strategico e non dà segni di eventuali cambi di rotta. Roma – Il terziario: avanti adagio. Come ci raccontano i manuali di economia, il terziario è … Leggi tutto

Animali? Non sono peluche!

Purtroppo sono ancora troppe le persone che considerano gli animali semplici giocattoli, soprattutto quelli d’affezione. Quando ci si stanca di tenerli o ai bambini non fa più piacere averli tra i piedi ecco che l’abbandono diventa l’unica soluzione. Non è affatto cosi. Occorre inasprire le pene per chi maltratta e lascia in strada cani, gatti … Leggi tutto