Giustizia: peggio non si può dice Gratteri

La stessa maggioranza che aveva approvato a suo tempo la riforma Bonafede l’ha fatto per il testo siglato dalla Cartabia. Tutti gli altri impegni sono stati rinviati a settembre. Del resto è estate per tutti e anche l’Europa può aspettare. Garantisce Draghi. Roma – Raggiunto l’accordo sulla Giustizia. Il testo arriverà in Aula domenica alle … Leggi tutto

Giustizia: riforma in salita e non risolutiva

275 emendamenti sono stati presentati dai gruppi parlamentari per l’art.14 della riforma penale riguardante la prescrizione. Si sommano ai precedenti 1356 depositati sugli altri articoli per un totale di 1631 proposte di modifica agli emendamenti del governo. Sulla prescrizione M5s ha presentato un solo emendamento alla proposta Cartabia mentre il gruppo L’Alternativa ne ha presentati 246. Grossi … Leggi tutto

La gang dei periti. Tutti insieme appassionatamente

Periti nominati dal Tribunale che non depositano le trascrizioni ma prendono incarichi dagli avvocati degli imputati. Un noto professionista sorpreso al bar con un imputato detenuto da un magistrato. I due se la svignano alla vista del Pm ma lo scandalo è fatto. La vicenda la dice lunga sul clima che si respira durante lo … Leggi tutto

LO SCONTRO AYALA-GRATTERI NON SI PLACA. FORSE ANTICHI RANCORI ALTRO CHE LIBRO

Probabilmente la prefazione del libro è stata un'opportunità più per Ayala che per Gratteri. Le due toghe non hanno un punto in comune e divergono su tutta la linea. Di contro il volume di Bacco e Giorgianni continua ad avere un buon successo. Torniamo a parlare del libro di Pasquale Mario Bacco e Angelo Giorgianni, … Leggi tutto

ROMA – GIORNATA DELLA MEMORIA: ALZARE LA GUARDIA CONTRO LE MAFIE PER ROMPERE IL SILENZIO

L'informazione ha il compito di seguire i processi di mafia e raccontare gli sviluppi giudiziari che seguono le operazioni di polizia. Specie in questi ultimi tempi che vedono la criminalità organizzata rialzare la cresta. Roma – Oggi si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, riconosciuta ufficialmente dallo Stato … Leggi tutto

ROMA – TUTTI SODDISFATTI PER IL SOTTOGOVERNO: SIGNORI SI PARTE?

I giorni passano e il Paese soffre, Migliaia di operai protestano davanti alle fabbriche che chiudono o che spostano le sedi operative all'estero. Avete accontentato parenti, amici e conoscenti, come si dice, adesso pensate agli italiani. Roma – Ottimismo ce n’è tanto, pazienza un po’ meno. Anzi è proprio finita. Nel frattempo le organizzazioni criminali, … Leggi tutto

LAMEZIA TERME – CRIMINALITA’, POLITICA E MASSONERIA. IL VERO POTERE CHE STROZZA LA CALABRIA E IL SUD ITALIA

Poi ci sono gli uomini corrotti delle istituzioni, i servici deviati, le imprese conniventi e gli affiliati al di sopra di ogni sospetto sparsi dappertutto. Il tessuto sociale sta degenerando in cancrena inarrestabile. Lamezia Terme – In Italia accadono fatti inspiegabili. Uno fra i tanti riguarda il silenzio tombale intorno al maxi processo “Rinascita Scott” … Leggi tutto

CATANZARO – POLITICA E IMPRESA AL SERVIZIO DELLA ‘NDRANGHETA

Una certa politica e imprese sempre più numerose sono ormai passate al servizio della criminalità organizzata. Gli affari illeciti nel settore della sanità erano stati annunciati un anno fa e puntualmente si sono verificati. Catanzaro – Mentre la politica accusa la magistratura di “giustizia ad orologeria” oppure ignora le azioni di contrasto alla criminalità organizzata … Leggi tutto

ROMA – MAGGIORANZA ZOPPA IN CERCA DI STAMPELLE: ELEZIONI PIU’ VICINE?

Mentre Conte cerca sostegni raschiando il fondo del barile, le opposizioni chiedono le elezioni al presidente Mattarella. Certo con queste prerogative a breve il governo potrebbe non farcela. Roma – Fra pregiudizi e veti incrociati caos e incertezza regnano sovrani nella maggioranza. Specie dopo la decisione di Renzi che è riuscito, in un colpo solo … Leggi tutto

ROMA – L’INDENNITA’ PARLAMENTARE: LA PIU’ GRANDE FESSERIA DELLA STORIA REPUBBLICANA

La presunzione d'innocenza è sacra ma quella proposta "blasfema" a carico dei contribuenti contro le "tentazioni" romane dei parlamentari poteva risparmiarsela. Cesa rigetta al mittente tutte le accuse. Roma – “Totalmente estraneo alle accuse”. Così si dichiara Lorenzo Cesa, segretario dell’Udc dal 2005. L’altro ieri Cesa si è dimesso dai vertici del partito dopo che … Leggi tutto