Il mercato dei capitali e le piccole e medie imprese

Nasce un nuovo importante strumento a disposizione delle Pmi: l’Osservatorio sul mercato dei Capitali esteri e nazionali, fondato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per assicurare un legame tra imprese e legislatore. Avrà sede a Milano. Roma – Le Pmi, piccole e medie imprese, hanno rappresentato nel nostro Paese, il fiore all’occhiello dello sviluppo nazionale. Ora, … Leggi tutto

Giustizia europea: colpo gobbo alla Siremar

Il tribunale europeo ha respinto il ricorso della società di navigazione che dovrà pagare milioni di euro con l’obbligo di restituire i vantaggi ricevuti, interessi compresi. E giù altri milioni di euro. Per aver ricevuto aiuti dallo Stato italiano contrari alle regole la siciliana Siremar dovrà sborsare un vero e proprio tesoretto. Roma – Brutte … Leggi tutto

Roma – Maxisequestro di merce taroccata

Milioni di oggetti fra giocattoli, cancelleria e prodotti hi-tech ma anche bottoni e articoli di merceria non sicuri e taroccati sono stati sequestrati dalle Fiamme gialle che hanno denunciato 3 persone a piede libero. Roma – Circa 1,4 milioni di articoli non sicuri e contraffatti – tra giocattoli, cancelleria, accessori di abbigliamento e cellulari – … Leggi tutto

Cibi sintetici a tavola? Che schifezza!

Tutto quello che volete ma carne e pesce che puzzano di laboratorio proprio no! Vogliamo cibo naturale, salutare e sostenibile. Il sintetico è già tanto che esiste per indumenti, tecnologia ed elettronica. Guai alle multinazionali se ci toccano il cibo Made in Italy. Potrebbe scapparci il morto… Roma – Mangeremo cibo sintetico? Ormai è acclarato … Leggi tutto

La polvere che vale un patrimonio

Mentre in tutto il mondo si fatica a portare un pasto caldo in tavola, c’è chi si diletta spendendo cifre da capogiro in… polvere. Ovviamente non è pulviscolo comune, men che meno sporco casalingo ma “cipria” lunare. Washington – Sarà banale, ma le verità assolute fanno parte del mondo delle chimere. Pensiamo ad esempio alla … Leggi tutto

Morte a domicilio: tutto l’occorrente sul web

È tornato alla ribalta della cronaca nera il tema dell’istigazione al suicidio, specie per quanto riguarda le ricerche sul web di nitrito di sodio ed altre sostanze simili. A farne le spese sono, come sempre, i più fragili. In questo caso i giovani, appartenenti da una generazione che guarda al futuro con estremo timore e … Leggi tutto

Le imprese non sono innovative. Non possono permetterselo

Le aziende hanno stretto i cordoni della borsa per gli investimenti sulle nuove produzioni. Leggendo una delle analisi dell’Istat sull’argomento si rischia di rimanere basiti considerate le conclusioni a cui giungono gli esperti. Roma – Il riferimento riguarda il report “L’innovazione nelle imprese – 2018/2020“. Ebbene nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto … Leggi tutto

Transizione ecologica? Come ha detto, scusi…

Aziende e clienti sono poco inclini alle novità e alle modifiche, anche quando questi sarebbero risolutori di grossi problemi. Il cambiamento climatico è considerato un forte rischio da poche imprese mentre la stragrande maggioranza, ancora, non lo considera affatto. E forse lo disconosce. Fare impresa cosi è una parola grossa. Parafrasando il titolo del film … Leggi tutto

ROMA – IL FOOD DELIVERY COLA A PICCO. OCCORRE CAMBIARE METODO. SUBITO.

Il mercato dell'e-commerce sempre più in espansione

Ci può essere redditività solo se c’è un’esplosione della domanda. Ma senza un aumento delle commissioni per il cliente finale o una riduzione dei costi, oggi impensabile, sembra molto improbabile la sopravvivenza. Cosi ha detto l'economista Becchis e non c'è da stare allegri. Roma – Non solo i rider ma anche le società del food … Leggi tutto

LONDRA – FINANCIAL TIMES: LA ‘NDRANGHETA ENTRA IN ALTA FINANZA, DOVE STA LA NOVITA’?

Forse il noto giornale del Regno Unito ha scarsità di notizie e annuncia in pompa magna ciò che in Italia sapevamo da anni. Comunque la prendiamo per buona certi che gli inglesi faranno la loro parte. Londra – E se la ‘ndrangheta entrasse nella grande finanza? Secondo il Financial Times non si tratterebbe di fantascienza … Leggi tutto