Giornalista fermato e portato con la forza in Questura: è polemica [IL VIDEO VIRALE]

Gabriele Carchidi è stato bloccato e ammanettato dalla polizia a Cosenza. La Cgil organizza un presidio per la libertà di informazione. Cosenza – Il giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore del blog Iacchitè, è stato fermato, ammanettato, gettato a terra e portato in Questura, rischiando ora una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, ripreso in … Leggi tutto

Diffamazione e giornalismo: un bavaglio alla libertà di stampa?

L’inasprimento del carcere per diffamazione limita la libertà di espressione. Con enormi rischi per l’indipendenza e la qualità dell’informazione. Lo scorso aprile si avvertì chiaramente un “tintinnio di manette” trasformato in un suono sordido che si diffuse nel panorama editoriale e tra l’opinione pubblica. Cosa era successo di così clamoroso per paventare pericoli alla libertà … Leggi tutto

Accesso equo e universale all’informazione: una giornata per celebrarlo, ma esiste?

Istituita dall’Unesco e nota con l’acronimo IDUAI: i dubbi sulla libertà di stampa e sull’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione. Roma – L’accesso alle informazioni è un percorso ancora in salita! Sembra quasi un sortilegio che nella società delle informazioni, sorgano ostacoli di varia natura per accedervici. Un paradosso, pensando alla recente celebrazione, il 28 … Leggi tutto

Libertà di stampa: l’Italia al 46esimo posto nella classifica di Reporter Senza Frontiere

RFS sostiene che il lavoro dei giornalisti nel Belpaese continua ad essere minacciato dalle mafie, soprattutto al Sud, e da gruppi estremisti. Roma – La classifica annuale di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa mostra una fotografia impietosa dell’Italia, che si piazza ben al 46esimo posto. Il rapporto, diffuso nella Giornata mondiale dedicata proprio … Leggi tutto

La federazione giornalisti Ue, diffamazione? “In Italia deriva fascista e orwelliana”

Il segretario Gutiérrez: “Questi tentativi di imporre la censura legale vanno completamente contro gli standard sulla libertà di stampa”. Bruxelles – Quando nelle ultime ore è circolata la voce dell’emendamento di Fdi che fa tornare lo spettro del carcere ai giornalisti, le reazioni politiche sono state durissime. Ora anche in Europa soffia il vento di ribellione. … Leggi tutto

Assange, Londra concede un nuovo appello contro l’estradizione negli Usa

In America il giornalista australiano rischierebbe una condanna a 175 anni di carcere per aver pubblicato migliaia di documenti riservati del Pentagono. Londra – Julian Assange, il giornalista australiano cofondatore di Wikileaks, diventato il nemico numero uno dell’amministrazione americana per aver pubblicato a partire dal 2010 circa 700.000 documenti riservati – autentici e non privi … Leggi tutto

Scoppia un caso sulle mozioni sbagliate e rinviate sulla libertà di stampa

Una confusione tra i testi del fascicolo fa insorgere le opposizioni: “Siamo qui dalle 9”. Candiani, “Svegliarsi presto non è da eroi”. Roma – Nulla di fatto nell’Aula della Camera, anzi caos totale, sulle mozioni che riguardano iniziative in materia di tutela della professione giornalistica e sulla libertà di stampa. La seduta è stata rimandata … Leggi tutto

E i reati scompaiono…per legge

indagati covid 19 il giornale popolare

Il divieto di comunicare informazioni sulla presunta colpevolezza dei soggetti coinvolti in un’indagine rischia di minare la libertà d’informazione e la trasparenza nella gestione della pandemia da Covid-19 in Italia. Ma non solo. Roma – I reati scompaiono per legge! L’Italia è proprio uno strano Paese: da patria dell’illuminista Cesare Beccaria, autore del famoso pamphlet … Leggi tutto

Motore di ricerca, riuscirai mai a dimenticare?

Il diritto all’oblìo dei contenuti presenti sul Web è un tema scottante, che riguarda la privacy dell’utente nel lungo periodo. La Corte Europea si è nuovamente espressa in merito. Roma – Una volta si conosceva l’oblìo come processo naturale di perdita dei ricordi a causa dell’attenuazione, modificazione o eliminazione delle tracce mnemoniche. Questo processo è … Leggi tutto

Libertà di stampa? Lunga è la strada in Italia

La libertà di stampa non è certo una peculiarità del nostro Bel Paese. Qualche volta però la giustizia riconosce la verità e assolve i giornalisti che hanno raccontato fatti con tanto di prove. E poi non sono forse i cronisti i cani da guardia della democrazia? La strada è ancora lunga e irta di ostacoli … Leggi tutto