SILVIA ROMANO: LA LAWRENCE AFRICANA DELLA NOSTRA POLITICA ESTERA NEL TRIANGOLO SOMALIA-LIBIA-KENYA?

Analisi geopolitica di intelligence della cooperante volontaria senza critiche e senza apologia. Una semplice disamina del suo operato di Alessandro De Felice, studioso investigatore. Analisi geopolitica di intelligence della cooperante volontaria senza critiche e senza apologia.    

PECHINO GUARDA L’ITALIA: GERMANIA E OLANDA PIANGONO

Lacrime amare anche per le due nazioni di ferro i cui conti marciano male. Come le loro banche. Hai visto mai che, mascherine a parte, i soldi cinesi hanno stampigliato il marchio CE? I cinesi stanno investendo in ogni comparto produttivo italiano:c’è davvero da stare allegri? Chi di crisi ferisce, di crisi perisce. La dura … Leggi tutto

MI OPPONGO O NON MI OPPONGO? IL DILEMMA DI LEMME.

Il regime è in agguato. Vi accorgerete, ancora una volta, che ho ragione io. Altro che democrazia e ripresa economica, qui ci vogliono scalzi e nudi. La Regione Lombardia non autorizza, anzi blocca, i test sierologici nei laboratori privati. Siamo sicuri che ci sia la volontà politica di ripartire sul serio? E’ forse in atto … Leggi tutto

BERLINO BATTE DI CASSA E RICATTA: NON PASSA LO STRANIERO…

Che il debito privato delle famiglie italiane sia minore rispetto a quello tedesco non è il giusto metro di misura per dedurre la ricchezza effettiva delle famiglie. Al contrario è fuorviante e pericoloso. Il 14% di patrimoniale sarebbe un suicidio. In Germania non aspettano altro. Come ridurre il debito pubblico dell’Italia? La risposta sembrerebbe arrivare … Leggi tutto

COVID-19 ABBANDONATI GLI ULTIMI AL LORO TRISTE DESTINO

Disorganizzazione e mancanza di chiarezza anche nella semplice compilazione di un form per chiedere aiuti economici ha generato ulteriori timori per il futuro nelle classi meno abbienti. Trieste – La crisi del Coronavirus in Italia non è solo sanitaria. Il virus è stato anche il “cavallo di troia” che ha fatto entrare nelle nostre vite … Leggi tutto

GLI ORDINI PROFESSIONALI: GARANZIA DI LIBERTÀ O DI PRIVILEGI?

Negli ultimi anni si è assistito a un incremento del numero degli ordini professionali, nonostante da decenni si parli dello loro abolizione. Al contrario, pare che ne esista uno per ogni categoria lavorativa. Il tema delle liberalizzazioni per l’accesso alle professioni in Italia è sempre presente a ogni campagna elettorale e nell’agenda politica di chi … Leggi tutto

PROROGA DELLE SCADENZE FISCALI: NON SE NE PARLA.

La confusione regna sovrana ma professionisti, autonomi, piccole e medie imprese non ce la fanno. Migliaia gli studi professionali che hanno messo in ferie, in aspettativa o in cassa integrazione il personale sino al 1 Luglio. Altri hanno preferito licenziare in massa. Altro che Cura Italia, qui l’Italia S-Cura… Le imprese, i cui bilanci sono … Leggi tutto

GENITORI? SI, NO, FORSE.

Negli ultimi anni mettere al mondo figli ovvero diventare genitori è diventato un lusso che non tutti si possono permettere. Effetti della crisi economica o consapevolezza? Con la pandemia il dilemma si fa ancora più assillante. Genitori? No, grazie! Trova sempre più spazio la scelta di non avere figli, di non diventare genitori. Ricerche sociologiche … Leggi tutto

MILIONI DI FANTASMI SI PRENDONO CURA DI ANZIANI E DISABILI

Ma chi si prende cura di loro? Il Ddl 1461, depositato in Senato lo scorso mese di agosto, è ancora fermo in commissione. Si tratta di un testo che modifica la legge n. 2015 del 27 dicembre 2017 e riconosce il valore sociale ed economico del caregiver ma al momento questa categoria di lavoratori è … Leggi tutto