Barbara Pasetti, vittima o carnefice?

La donna aveva un’auto blindata e viveva all’interno di un vecchio convento ristrutturato munito di decine di telecamere a circuito chiuso, un sofisticato sistema di sicurezza, mura alte e siepi al riparo da occhi indiscreti. Di chi aveva paura la donna? E perché? La sedicente fisioterapista rimane in carcere e dovrà spiegare ancora parecchie cose. … Leggi tutto

Botte da orbi e milioni di euro sulla pelle dei disabili

Una vera e propria fabbrica di soldi di cui hanno beneficiato decine di persone a vario titolo colluse con i gestori del centro di riabilitazione per disabili di Castelbuono, il paese della manna, del panettone glassato e degli asinelli che raccolgono il pattume pubblico. Adesso spetterà alla magistratura appurare le responsabilità di ciascuno degli indagati … Leggi tutto

Denise Pipitone: si chiude il sipario?

La magistratura da un lato e i mass media dall’altro. Mai cosi nemici. I giudici accusano i giornalisti di aver affrontato il caso in maniera martellante e asfissiante e con forte ingerenza sulle indagini. Lo Stato alza le mani con una giustificazione che lascia basiti: la verità si potrà sapere solo se il colpevole si … Leggi tutto

La torta al Valium prima di morire soffocata

I tre giovani accusati di omicidio volontario e occultamento di cadavere hanno fatto scena muta durante l’interrogatorio di garanzia e rimarranno in carcere. Per i magistrati sono pericolosi e potrebbero reiterare il reato e occultare le prove. Le indagini proseguono anche per individuare eventuali complici. Temù – Avevano un intero paese addosso i tre giovani … Leggi tutto

Telefoni sotto controllo, senza controllo

Quanto accaduto ai colleghi intercettati dalla Procura della Repubblica di Trapani non dovrà rimanere solo un triste ricordo. Piuttosto, per dovere di cronaca, si dovrà seguire il caso per vedere quali provvedimenti verranno presi dagli organi di vigilanza e se verranno o meno individuate precise responsabilità. Roma – A proposito dei cronisti intercettati, tira proprio … Leggi tutto

CRISI DELLA GIUSTIZIA. OCCORRONO REGOLE NUOVE COME IN TUTTI I SETTORI.

Fa sempre un certo senso leggere di scandali della giustizia e di “toghe sporche” ma anche di professionisti, imprenditori, manager e funzionari pubblici “maneggioni” e “faccendieri”. Una situazione avvilente come quella del crescente numero di politici corrotti. Occorrono regole nuove in tutti i settori della vita pubblica per ricostruire una nuova società post Covid. Roma … Leggi tutto

INTERCETTAZIONI: NUOVE INTERPRETAZIONI, VECCHI CONCETTI

Le nuove disposizioni affrontano aspetti di assoluta rilevanza per il processo penale ma la legge appare come un compromesso che, forse, non gioverà ai processi per reati rilevanti Dopo essere stato approvato dal Senato con questione di fiducia il 20 febbraio (A.S. 1659), il disegno di legge di conversione del decreto legge 30 dicembre 2019 … Leggi tutto

INTERCETTAZIONI: QUALCHE MODIFICA IN PIU’

Tutte le decisioni spettano al Pm e la difesa potrà acquisire le registrazioni, quelle che servono al processo, dopo cinque giorni. Le applicazioni Trojan anche per sventare i reati commessi dagli incaricati di pubblico servizio. Giornalisti più sereni per il loro lavoro. E’ legge il decreto sulle intercettazioni: con 246 sì e 169 contrari il … Leggi tutto