Giornalisti come clochard. Per un tozzo di pane

Equo compenso come l’Araba Fenice, che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa. E’ vergognoso che migliaia di colleghi siano costretti alla fame da società editoriali che incassano i contributi dello Stato e pagano un pezzo pochi centesimi. Che fine fanno i soldi pubblici? Costringere all’accattonaggio pubblicisti e professionisti freelance è una … Leggi tutto

Inviati in fuga: chi è rimasto a Kabul?

I Taleb ovvero gli “studenti” non amano i mass media. A meno che non parlino bene del loro regime. Ma chi può parlare in termini positivi di criminali senza scrupoli che non hanno esitato un attimo a seminare morte e terrore con il loro maledetto ritorno al potere. Con pochissimi giornalisti in zona si rischia … Leggi tutto

Una giornata per ricordare la corretta informazione. Se esiste ancora

Non c’è argomento importante che non abbia una giornata dedicata. Anche l’informazione non è da meno ed oggi ricorre la sua ricorrenza mondiale. Pluralismo e indipendenza delle notizie rappresentano una chimera poiché il giornalismo libero è minacciato da più fronti. Potremo mai sapere come vanno le cose in maniera chiara ed obiettiva? L’assemblea generale delle … Leggi tutto

Siamo tutti cyber-scemi?

Se non lo siamo già, ci stiamo diventando. I Socials ci stanno rovinando la vita e sono dannosi, come dicono gli scienziati. Ormai non ne possiamo fare più a meno ma ogni giorno che passa ne diventiamo schiavi. Abbiamo perduto il contatto umano e stiamo distruggendo la nostra esistenza. Ammalandoci. Roma – Sono social-mente pericolosi, … Leggi tutto

ASSAGO – POP HA FATTO UN ANNO: GRAZIE AI LETTORI CHE CI HANNO SOSTENUTO

Un giornale che resiste nel variegato mondo del web è sempre un successo. Sia per la cultura, che per la società. I lettori se ne sono accorti e hanno premiato impegno e indipendenza. Assago – Un anno è già trascorso da quando Pop è stato lanciato nell’universo telematico dell’informazione. Un giornale nato con l’ambizione di … Leggi tutto

ROMA – IN ARRIVO ALTRE RESTRIZIONI. CONTE ESCLUDE UN NUOVO LOCKDOWN MA OCCORRONO CERTEZZE

Abbassare la guardia significa cacciarsi in guai seri. Occorre però chiarezza e onestà intellettuale e soprattutto informare il cittadino ponendolo nelle condizioni di comprendere la realtà dei fatti. Roma – Ad appena qualche giorno di distanza dall’ultimo provvedimento è in programmazione un nuovo Dpcm. Si parla di ore per il varo del nuovo documento con … Leggi tutto

MILANO – POP & POP: IL TRENO E UN GIORNALE. RIFLESSIONE SEMISERIA DI UN DUPLICE VIAGGIATORE.

Pop è uno dei nuovi convogli regionali del Gruppo FS ma è anche Il Giornale Popolare. Una simpatica analogia tra il nuovo treno che sfreccia lungo i binari delle linee regionali del Bel Paese ed il “nostro” Pop-ilgiornalepopolare.it, che corre lungo i binari del web… Milano – Una constatazione ed una possibile analogia tra due … Leggi tutto

LA REALTA’ SONO I SONDAGGI, ALTRO CHE LE VECCHIE, CARE NOTIZIE

La legge prevede che per ogni sondaggio demoscopico sia definito e conservato il campione dei cittadini ma nessuno fa i controlli per accertare le manipolazioni all’interno dei database I sondaggi nati per aiutare a comprendere la realtà, oggi la sostituiscono. Le leggi della statistica sono state aggirate per manipolare le convinzioni, le credenze collettive. La … Leggi tutto

I TEMPI CAMBIANO, L’INFORMAZIONE SI ADEGUA

L’avvento delle nuove tecnologie ha visto l’emergere della sintesi, di cui l’immagine è degna rappresentante, a scapito della parola, soprattutto scritta. La società del villaggio globale ha rappresentato uno spartiacque notevole, non solo dal punto di vista storico, sociale e politico, ma anche nelle relazioni umane. Ora ciò che conta è ciò che appare, il … Leggi tutto