A scuola la tecnologia fa male

Negli ultimi tempi i cantori della tecnologia ad ogni costo ne hanno esaltato le virtù come panacea per tutti i mali. Eppure c’è chi dice no al suo utilizzo invasivo. E non sbaglia. Roma – In Svezia si sta discutendo sull’utilizzo dei tablet e dei computer nelle scuole, soprattutto dopo aver constatato che l’eccessiva digitalizzazione … Leggi tutto

È morto a 98 anni Giorgio Napolitano, il presidente emerito della Repubblica

Giorgio Napolitano il giornale popolare

Elemento di spicco della storia repubblicana italiana, il primo presidente a essere rieletto per un secondo mandato e il primo esponente del Partito comunista a ricoprire l’incarico, si è spento ieri a Roma. La camera ardente sarà allestita in Senato, seguita dai funerali di Stato. Roma – Una delle figure più centrali nella storia repubblicana … Leggi tutto

Suicidi in carcere: crisi emergente e necessità di riforme

Il sovraffollamento delle carceri italiane e il drammatico aumento dei suicidi tra detenuti e personale penitenziario sollevano interrogativi sulla politica della reclusione e la necessità indifferibile di riforme strutturali. Roma – Dal sito del ministero della Giustizia i detenuti presenti nelle strutture carcerarie italiane, al 30 giugno di quest’anno, sono 57.525, di cui 2512 donne … Leggi tutto

La foresta amazzonica può essere salvata

Sia l’Amazzonia che il Wwf (organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale) hanno definito la foresta omonima “un gioiello dal valore inestimabile”, e che custodisce la più vasta macchia pluviale al mondo e il più ricco sistema fluviale. Roma – Il Rio delle Amazzoni raccoglie circa il 20 per cento dell’acqua dolce che si trova sulla … Leggi tutto

Ringraziamento agli Stati Uniti per il sostegno all’epoca del Free Territory

Trieste Libera saluta l’arrivo della portaerei USS Gerald R. Ford ed augura al capitano, agli ufficiali ed all’equipaggio una buona permanenza nel Free Territory of Trieste. Trieste – Questa visita è un’occasione per ricordare con gratitudine la buona amministrazione del Governo Britannico-Statunitense del Free Territory of Trieste e del suo Porto Franco internazionale. Durante l’amministrazione … Leggi tutto

Femminicidi, immigrazione e camorra: L’Italia “sociale” in crisi.

Nonostante le modifiche al Codice Rosso e al decreto Caivano i femminicidi non si arrestano mentre il dibattito sull’immigrazione divide il governo. Cresce la preoccupazione nella società italiana. Scarseggiano le coperture finanziarie. Roma – Non si fermano i femminicidi e nemmeno le azioni di forza a Napoli. Nonostante le recenti modifiche al Codice Rosso, l’introduzione … Leggi tutto

Dibattito infuocato sul decreto Caivano

Opinioni contrastanti tra politici, esperti e cittadini sulle misure punitive e la necessità di un approccio educativo globale. La situazione malavitosa del Parco Verde va risolta e subito restituendo il quartiere alla legalità. Con ogni mezzo. Roma – All’indomani dell’approvazione in Consiglio dei Ministri dei provvedimenti contro la devianza giovanile, Sinistra, Pd ed diversi quotidiani … Leggi tutto

Minori nel mirino: norme più rigide per chi infrange la legge e soluzioni per il disagio sociale

Rimane nel cassetto la certificazione dell’età per l’accesso a siti internet ma aumentano le pene per i minori in possesso di armi o stupefacenti. Un giro di vite sul libertinaggio nella rete. Tolleranza zero per i ragazzini che compiono reati. Roma – Il Consiglio dei Ministri nell’ultima seduta ha approvato le misure “contro il disagio … Leggi tutto

Autunno di sfide per il governo Meloni: economia in crisi e ottimismo contenuto

La Premier Meloni accelera l’azione governativa mentre il Paese cerca una svolta. OOpinioni contrastanti al Forum Ambrosetti ma attenzione speciale sull’extra gettito bancario e l’incidenza dei “poteri forti”. Occorre spingere la ripresa. Roma – Tanti gli appuntamenti e le sfide autunnali per il governo Meloni. Impegni gravosi sollecitati da un Paese che vorrebbe trovare la … Leggi tutto

Domani pacchetto sicurezza in CdM

Il vicepremier Salvini annuncia misure per contrastare la criminalità giovanile e promuovere la sicurezza in tutto il Paese, con l’uso di Daspo, il divieto di cellulari e l’estensione del Taser. Roma – Nella seduta del Consiglio dei ministri in programma per domani 7 settembre si discuterà del cosiddetto pacchetto sicurezza, in particolare, sarebbero in arrivo … Leggi tutto