Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione, viaggio alla scoperta delle nuove misure tra fatti e misfatti

Ecco cosa cambia per incentivare l’occupazione e combattere povertà e disuguaglianza. Dal 1 gennaio i nuovi strumenti che mandano in soffitta i brutti ricordi del reddito di cittadinanza. Roma – Rimessi nel cassetto i sogni ormai svaniti dietro il flop del reddito di cittadinanza, l’Italia prova a ripartire dall’Assegno di inclusione per rimettere a posto … Leggi tutto

Il populismo è bipartisan e dilaga nel nostro quotidiano

Millanta soluzioni facili a problemi difficili e si radica nella povertà di pensiero, che impedisce di comprendere la complessità del reale. Roma – In politica e nella società si continua a litigare non tanto sulla visione del Paese, ma sugli strumenti idonei e molto spesso inadeguati per avere quel consenso che permette di governare, nel … Leggi tutto

Spiagge libere, un’incognita che pesa sul futuro del settore turistico

Nel corso degli anni lo Stato ha sempre donato le concessioni balneari per pochi spiccioli, favorendo anche imprese in odore di malaffare. Cosa farà stavolta? Roma – La montagna ha partorito il topolino: il tavolo tecnico dell’esecutivo è riuscito nell’ardua impresa di realizzare la mappature delle spiagge italiane. Il risultato di questo… faticoso travaglio ha … Leggi tutto

Quando Gratteri diceva sì ai test attitudinali per i magistrati

Riforma della Giustizia: nel 2019 l’ex procuratore capo di Catanzaro, ora a Napoli, sosteneva il provvedimento oggi allo studio del governo. Roma – È da tempo che il tema giustizia e magistratura infiamma gli animi e crea fronti contrapposti, così come per l’avvocatura che ha dovuto subire, ciclicamente, modifiche legislative, in ambito civile e penale, … Leggi tutto

Roma – Alitalia scrive al governo e ai sindacati: avviata la procedura per i licenziamenti

Il provvedimento interessa 2668 dipendenti in cassa integrazione a zero ore e altri 55 in forze ad Alitalia Cityliner, compagnia regionale “satellite”. Roma – Lettera di Natale amara per i lavoratori di Alitalia attualmente in cassa integrazione. L’azienda ha infatti annunciato in una lettera inviata a governo e sindacati e datata primo dicembre 2023 l’avvio … Leggi tutto

La malattia del “tutto e subito” che ammorba Palazzo ed elettori

Già in fibrillazione in vista delle Europee, i partiti cercano il consenso immediato nei sondaggi piuttosto che lavorare su progetti a medio-lungo termine. Roma – La coppa Davis vinta dall’Italia infiamma gli animi, mentre i sondaggi visti con la lente di ingrandimento da tutti i partiti, fa esultare alcuni ma deprime altri. Insomma, è alta … Leggi tutto

Grillo in tv: silenzio assordante sulla fine dell’anomalia pentastellata

Il movimento si è adeguato a quella politica che voleva spazzare via. Una restaurazione senza clamori, come se nessuno avesse creduto alla rivoluzione. Roma – Grillo, l’ex capo-popolo, ha parlato dopo tanti anni nella trasmissione di Fabio Fazio. Non si è trattato di una intervista, stricto sensu, ma di opinioni e valutazioni in libertà che, … Leggi tutto

Crisi e appetiti immobiliari stanno uccidendo il vecchio pub inglese

Sarebbe la fine di un’epoca: le “public house” non sono solo birra e freccette, ma un fondamentale punto d’aggregazione per le comunità. Roma – I Pub inglesi a rischio scomparsa.  Lo sviluppo sociale produce cambiamenti repentini e, a volte, feroci. E come è capitato con l’evoluzione delle specie viventi, alcune di esse si estinguono, come, … Leggi tutto

“Sui mezzi pubblici Milano è il Far West, ora basta”: De Corato lancia una raccolta firme

Il deputato di FdI lancia la mobilitazione per garantire la sicurezza di passeggeri e autisti, vittime di aggressioni quotidiane. Milano – Si è tenuta ieri pomeriggio nella centralissima piazza Cordusio, a Milano, la manifestazione “La libertà oltre il muro”, che ha celebrato l’anniversario della caduta del Muro di Berlino a 34 anni di distanza. Un … Leggi tutto

Vent’anni da Nassiriya: ora la medaglia al valore militare alle vittime

Il 12 novembre 2003 il nostro contingente in Iraq subiva il più grave attentato nei confronti di truppe italiane dalla fine del secondo conflitto mondiale. Roma – Massimiliano Bruno, Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Andrea Filippa, Enzo Fregosi, Daniele Ghione, Horacio Majorana, Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Filippo Merlino, Alfio Ragazzi, Alfonso Trincone, Massimo Ficuciello, Silvio Olla, … Leggi tutto