Palazzo Chigi conferma: l’Italia non userà fondi Pnrr per le armi

Dopo le mozioni del Pd contro l’utilizzo dei fondi per l’acquisto di armi in soccorso all’Ucraina, arriva il no definitivo da palazzo Madama. Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) tranquillizza una preoccupata Elly Schlein. Roma – Il Pnrr fa ancora discutere e provoca apparenti malintesi, discussioni e richieste di chiarimenti dalle opposizioni, soprattutto in tema di armi. … Leggi tutto

Pensioni minime tra aumenti e inflazione galoppante

ilgiornalepopolare pensioni

L’annosa questione delle pensioni minime è sempre sul tavolo. Il Governo sta varando nuove misure per apportare un aumento anche per il 2024. Quanto alla riforma fiscale, è stata annunciata l’intenzione di rimodulare le aliquote Irpef. Ma non basta. Roma – Le pensioni minime sono un problema che deve essere affrontato in fretta. Quest’anno il … Leggi tutto

Corte dei Conti e controlli sul PNRR: bavaglio o tempo sprecato?

ilgiornalepopolare pa

Fa discutere il decreto sulla Pubblica amministrazione. Le modifiche apportate dal Governo Meloni non vanno giù all’opposizione. L’esecutivo ritiene necessario e urgente inserire la norma in diversi ambiti. Roma – Il Governo va avanti nonostante le polemiche e le critiche al decreto sulla pubblica amministrazione. Nel decreto si proroga al 30 giugno 2024 lo scudo … Leggi tutto

Carta acquisti per la spesa alimentare, come funziona e come riceverla.

Il governo Meloni gioca la carta acquisti per la spesa alimentare. Questa la manovra che andrà di fatto a sostituire il reddito di cittadinanza, ma come funzionerà? Occhio ai furbetti, come al solito. Roma – Arriva la carta acquisti per la spesa alimentare, con uno stanziamento di 500 milioni di euro per il 2023. Parliamo … Leggi tutto

Matrimonio arduo nell’opposizione. Intanto parte la gara per le poltrone

ilgiornalepopolare conte

Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sottolinea l’importanza di trovare punti comuni con il PD per contrastare il Governo Meloni sul piano delle riforme. Ma un’alleanza nell’opposizione è lungi dal formarsi. Roma – Continuano le prove di forza tra Pd e M5S. Per le alleanze d’altronde non c’è fretta. Infatti per Conte non … Leggi tutto

La burocrazia in Italia: un ostacolo dilatato che richiede urgenti riforme

Semplificazione e sburocratizzazione: la sfida del governo Meloni per liberare Il Bel Paese dalle procedure contorte e lente. Roma – Se c’è una cosa di cui ci si lamenta sempre in Italia è la burocrazia. Troppi adempimenti inutili per ottenere un permesso dalla pubblica Amministrazione. Troppe code davanti agli sportelli che devono rilasciare un semplice … Leggi tutto

Parlare di “sostituzione etnica” è sciocco, ma la denatalità è un problema serio

Denatalità

Il ministro Lollobrigida ha alzato un polverone invitando gli italiani a “non arrendersi alla sostituzione etnica”. Ma la denatalità è assolutamente un grosso problema. Come possiamo risolverlo? Roma – Figuraccia per il ministro Lollobrigida, che in riferimento al tema della denatalità, parla di “sostituzione etnica”. Una caduta di stile in piena regola, con chiare implicazioni … Leggi tutto

Pnrr, francesi e tedeschi vogliono usarlo come arma contro Meloni?

Meloni pnrr

Il recente flop di Giorgia al Parlamento europeo mette a rischio tutto il Pnrr: ai fondi europei è legata la stabilità del nuovo governo. Viene il sospetto che francesi e tedeschi vogliano usarlo come strumento per manipolarci… Roma – I fondi derivanti dal Pnrr continuano a tenere desta l’attenzione di tutti gli osservatori. Nel Piano … Leggi tutto

Bagarre sulla riforma fiscale. Il Governo ha un obiettivo su tutti

Aspri contrasti tra Governo e opposizione sulla riforma del Fisco. Il primo obiettivo per l’esecutivo dovrebbe essere quello di abbassare le tasse per tutti con particolare attenzione ai redditi bassi e medi, e una progressiva riduzione delle aliquote Irpef. Roma – La riforma fiscale è oggetto di contestazioni da parte delle opposizioni. Gli scranni della … Leggi tutto

Gli occupabili, i nuovi invisibili

Negli ultimi anni sono notevolmente cresciute sacche di  povertà tra la popolazione. In aumento disagio, criticità e tensione sociale. Mai il Bel Paese è stato cosi indigente. Roma – Per arginarne gli effetti letali, nel 2019 il 1° governo Conte (la cosiddetta coalizione giallo-verde Lega/M5S) varò il Reddito di cittadinanza. Una misura di politica attiva … Leggi tutto