FAMIGLIE TRANSNAZIONALI E ORFANI BIANCHI

I richiedenti asilo sono in maggioranza donne che gestiscono tre famiglie: quella che è rimasta nel Paese d’origine, quella dove lavorano come badanti e quella che si sono fatta nel Bel Paese. Queste problematiche sono state affrontate in una videoconferenza organizzata dall’Associazione Donne Rumene in Italia. MILANO – Almeno da cinque anni in Italia l’immigrazione … Leggi tutto

SCUOLE PARITARIE CHIUDONO. UN SETTORE IMPORTANTE AL COLLASSO.

Un'altra tegola si abbatte sul governo Conte. Le scuole paritarie invocano sostegni concreti. Allo Stato non chiedono privilegi né elemosina ma di riconoscere il servizio pubblico che queste realtà assicurano. Ci vogliono i fondi ma dove li prenderanno? “… Senza un intervento serio dello Stato, il 30% delle scuole paritarie sarà destinato a chiudere entro … Leggi tutto

PRONTI BUONI SPESA. NO ALLE SPECULAZIONI.

Emergenza Coronavirus, buoni spesa per le famiglie più a rischio degli effetti economici: 900 mila euro a Siracus Siracusa – Grazie alle somme stanziate dal governo e messe a disposizione dei comuni della provincia di Siracusa (poco meno di 3 milioni e 400 mila euro, 900 mila euro a Siracusa), i nuclei familiari più esposti … Leggi tutto

LA FAMIGLIA TRADIZIONALE? UNA CHIMERA

In aumento le convivenze e le separazioni. I matrimoni sono in netto ribasso come le nascite. La famiglia, allargata o meno, rappresenta comunque un punto fermo. Rispetto a trent’anni fa, la famiglia italiana è cambiata strutturalmente; ora i tipi di famiglia sono tanti e diversi, dalle famiglie allargate, a quelle composte da mamma e papà … Leggi tutto