Vietato lamentarsi dei superiori in chat: adesso è reato.

Il Tar della Sardegna stravolge la sentenza del Palazzaccio sul reato di diffamazione. Dunque occhio a lamentele e accuse gratuite su Whatsapp. potrebbero costare un occhio della testa. Cagliari – La sentenza contraddice la tendenza giurisprudenziale del passato. Sempre più sottile il confine tra pubblico e privato a causa della tecnologia. Si era stabilito che … Leggi tutto

Perde il lavoro chi insulta il capo in rete

Certe volte si esagera davvero. La rete sta diventando una sorta di piazza dove vomitare odio e rabbia repressi. A tutto c’è un limite. Infatti la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva diffamato l’azienda per la quale lavorava ed i suoi superiori postando su internet frasi a dir poco nauseanti. … Leggi tutto

Nessuno di noi sfuggirà al Metaverso

Il termine deriva dalla fantascienza ma rappresenta forse il nostro futuro prossimo. Potrà essere esteso sia al mondo digitale che fisico, sia alle reti pubbliche che private, sia alle piattaforme aperte che chiuse. E non potremmo più farne a meno. Da qualche settimana, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di cambiare nome alla sua creatura … Leggi tutto

Chat sicure? Siamo nelle mani di nessuno

Non c’è alcuna certezza che i nostri dati e conversazioni non siano ceduti a terzi che archiviano e ascoltano. Da Whatsapp si è passati a Telegram o Signal ma chi vuole, hackers in primis, può fregarci i dati sensibili come e quando vuole. Nessun sistema di messaggistica o di trasmissione in fonia è sicuro. E … Leggi tutto

Cade una stella. Esprimiamo un desiderio?

A conti fatti sono rimasti quattro gatti mentre il logo perde un’altra stella. Il Movimento contro il potere non esiste più. Mentre il Movimento del potere perde pezzi e rischia di sparire a breve. Il nuovo soggetto politico conta di tornare indietro nel tempo quando i grillini scendevano in piazza per il Vaffa-day. Per carità … Leggi tutto

Attenti al web: siamo circondati dal malware

Il cyber-crimine non conosce soste e sono in rialzo gli attacchi informatici contro aziende e privati. Oggi fanno gola anche i dati personali e le pass del nonno che usa internet per giocare a bocce. Occhio dunque a tutto ciò che è inusuale e che desta sospetto. In caso di pericolo meglio ricorrere alla Polizia … Leggi tutto

Vade retro vaccino anti-Covid

Adesso ci si mettono anche i sacerdoti a boicottare i vaccini che, comunque, qualche dubbio lo hanno suscitato a ben vedere i problemi che sono sorti dopo la somministrazione di alcuni sieri. Le rispettive Curie hanno poi preso le distanze dai parroci no-vax ma quanto affermato durante le omelie sembra davvero esagerato. Latisana (Udine) – … Leggi tutto

Facebook e la censura: di tutta l’erba un “Fascio”?

Cagliari – Stefano Poma è un imprenditore di 36 anni che nonostante la sua giovane età ha già fatto parecchia strada nella sua Sardegna. Dopo avere fondato la casa editrice “L’Universale” dirige “Il Caffè” una rivista settimanale di attualità, politica e cultura il cui scopo è fare informazione con etica, obiettività e sarcasmo. Anche Stefano ha … Leggi tutto

Facebook porto di mare? Anche scafisti e pedofili sulla piattaforma di Zuckerberg

Il social più famoso del mondo non sembra affatto sicuro e a dimostrarlo ci sono diversi esperti internazionali e tutti autorevoli. Il network si difende dando la colpa ad una direttiva europea, a protezione della privacy, che li avrebbe obbligati a disattivare alcune funzionalità utili a scovare e bloccare materiale pedopornografico Roma – La scure … Leggi tutto

TARANTO – SE SPIEGHI E CHIEDI SCUSA FORSE CI RIPENSO: DAL LICENZIAMENTO AL RICATTO OCCUPAZIONALE?

L'azienda franco-indiana sta facendo ridere il mondo. Il dipendente licenziato non ha offeso nessuno e si è solo limitato a condividere un post. In Italia vige la libertà di espressione, sino a prova contraria. Taranto – Forse AncelorMittal, il colosso industriale della siderurgia con sede in Lussemburgo, farà marcia indietro se il dipendente licenziato per “giusta … Leggi tutto