Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto

Made in Italy, l’export agroalimentare verso quota 70 miliardi: vino “superstar”

Il report ISMEA sull’agroalimentare evidenzia la crescita nelle vendite all’estero di, spumanti, olio EVO e pasta, in primis negli Stati Uniti. ROMA – Chiude a più 7,1% il bilancio dei primi sei mesi dell’anno dell’export agroalimentare italiano. Con 34 miliardi di euro di vendite all’estero realizzate dai vini e dagli alimenti tricolore, riporta Agricultura.it, si … Leggi tutto

Cibo “Made in Italy”, boom dell’export: +15,7%. Ma pesa il fardello del falso

Il rapporto Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero: vino superstar, seguono ortaggi trasformati e formaggi. Ma la contraffazione pesa per 120 miliardi. Roma – L’export alimentare cresce a luglio il doppio (+15,7%) rispetto al dato generale conducendo il cibo Made in Italy verso un nuovo record dopo i 64 miliardi in valore raggiunti … Leggi tutto

Giornata mondiale della bicicletta: Italia prima in Ue per export

Vola nel Belpaese la bike economy: Confartigianato celebra gli artigiani del settore delle due ruote che valorizzano il trasporto ecologico. Roma – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Confartigianato celebra gli artigiani che operano nel settore delle due ruote, contribuendo alla diffusione di un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare. Gli artigiani sono i protagonisti nella filiera … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano spopola all’estero

Le nostre esportazioni sono cresciute notevolmente ma rischiamo di non trovare più il prodotto nei supermercati. Per non parlare del prezzo che è aumentato non poco. Occorrono nuove coltivazioni e metodi innovativi per evitare di rimanere a secco. E subito. Roma – Tutto fila liscio come l’olio! In una situazione economica da giudizio universale, in … Leggi tutto

L’industria in caduta libera: allarme rosso

Ed il futuro sarà ancora peggiore. Non nascondiamoci dietro al famoso dito. Il presente è nero e se continuerà cosi non ci sarà un domani, soprattutto per i giovani e per decine di migliaia di famiglie in stato di indigenza. I debiti aumentano, i salari sono fermi ad almeno dieci anni fa, in questa situazione … Leggi tutto

Digitalizzazione e sostenibilità: ingredienti per la rinascita?

digitalizzazione sostenibilità

Da tempo si fa un gran parlare di digitalizzazione e sostenibilità, come se fosse la panacea per risollevare le sorti dell’asfittica economia italiana, soprattutto per le nostre piccole e medie imprese. Quando si passerà dalle parole ai fatti? Roma – Il concetto di digitalizzazione rimanda all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese per ridurre … Leggi tutto

Si dice Prosecco, non Prosek. Saranno i fumi dell’alcol?

I grandi nomi del Made in Italy fanno gola ai produttori stranieri. In molti cercano di sfruttare la loro notorietà, non sempre con metodi illeciti. Roma – Nell’autunno scorso, prima che scoppiasse la guerra in Europa, una singolar tenzone era nata fra Croazia e Italia. A iniziare la contesa era stata la Croazia. Questa, con … Leggi tutto

L’industria è mobile qual piuma al vento

supply chain

La nuova moda del momento è l’accorciamento della supply chain. Non a torto, visti i rincari e i problemi di approvvigionamento, di materie prime alimentari ed energetici. Era possibile pensarci prima ed evitare cosi di rappezzare un sistema ormai fallato. Per non dire fallito. Bruxelles – I processi economici globali mutano a velocità supersonica. Nei … Leggi tutto

Conte, un apostrofo grillino tra le parole “ti armo”

Sulla solidità del rapporto Italia-Usa non si discute, specie dopo la visita di Draghi alla Casa Bianca. A lasciare perplessi è piuttosto la coesione interna al Governo, dove i battibecchi sono ormai all’ordine del giorno. Roma – Tempi duri per tutti. Come finirà? La paura serpeggia tra i cittadini italiani e non solo per l’escalation … Leggi tutto