Impianti fotovoltaici inattivi a Cosenza, condannato ex dirigente comunale: pagherà oltre 1 milione

Il danno erariale (2 milioni) causato dall’inattività di due impianti di produzione da rinnovabili realizzati con fondi Ue. Cosenza – I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, all’esito di due distinte attività di servizio (“Lost Energy” e “Black Out”) con il costante coordinamento della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per … Leggi tutto

COP28, tanto rumore per nulla (o quasi). E a pagare il prezzo più caro è l’ambiente

La conferenza sui cambiamenti climatici si chiude con posizioni anodine sui combustibili fossili: la politica rimane succube dell’alta finanza e dei petrodollari. Roma – Si è tenuta all’Expo City di Dubai, sotto la presidenza degli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, conosciuta … Leggi tutto

Fine del mercato tutelato dell’energia, nei call center in 2 mila rischiano il posto: sciopero l’11 dicembre

L’allarme dei sindacati: il passaggio al mercato libero potrebbe provocare un’ondata di esuberi fra gli addetti all’assistenza clienti e amministrativi. Roma – La fine del mercato tutelato della luce, che scatterà da aprile 2024, potrebbe provocare il licenziamento di circa 2.000 lavoratori, fra addetti all’assistenza dei clienti nei call center e amministrativi, i cosiddetti “back … Leggi tutto

L’Africa in grande subbuglio

E’ sempre stata un continente poco stabile dal punto di vista politico, soggetta a continui colpi di stato militari che hanno cambiato repentinamente la struttura del potere. Un particolare è balzato agli onori della cronaca. Roma – Negli ultimi anni ben cinque Paesi francofoni, ovvero che hanno come lingua principale il francese, hanno subito dei … Leggi tutto

Altro che transizione ecologica, qui si pensa al nucleare!

ilgiornalepopolare nucleare

Il problema energetico è sempre al centro delle tavole rotonde mondiali. Le agende politiche cercano di adeguarsi alle cosiddette “transizioni” studiando i metodi migliori. L’energia nucleare, in tal senso, sta tornando prepotentemente di moda. Roma – Le transizioni ecologica ed energetica sembrano diventate i “leit motiv”, al primo posto nell’agenda politica delle istituzioni nazionali e … Leggi tutto

Avanti a tutto… biogas!

La crisi energetica ci spinge a cercare strade che possano evitare un drastico peggioramento della situazione. Le soluzioni ci sono e in alcune zone d’Italia si sta lavorando in questa direzione. Roma – Fabrizio De André cantava che “dal letame nascono i fiori” e dai diamanti non nasce niente. Beh, adesso si potrebbe aggiungere che … Leggi tutto

Allarme energia e ambiente: le fonti fossili tornano in auge

I dati derivanti da un rapporto stilato dall’ENEA ha acuito le preoccupazioni relative alle emissioni di anidride carbonica. L’aumento dei costi per l’energia contribuisce ad inasprire lo scenario già fortemente compromesso. Roma – Le emissioni continuano a crescere. Sono anni ormai che in ogni discussione politica, convegno e incontro internazionale si parla di ambiente, di … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

Un film già visto: il Sud va a passo di gambero e i giovani scappano

Annoso e irrisolto problema nazionale quello della divisione tra Nord e Sud. L’economia non lancia buoni segnali e a rimetterci, come la storia ci ha già insegnato più volte, è il Meridione. Roma – Il Meridione d’Italia è in brutte acque. Nel novembre scorso è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto SVIMEZ 2022 … Leggi tutto

Transizione green per le imprese italiane: sarà vera gloria?

Pannelli solari e turbine eoliche: "Energie rinnovabili: uno strumento essenziale nella lotta al cambiamento climatico."

Un mese e mezzo fa si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy, un processo partecipativo mirato ad affrontare la sfida verso la transizione ecologica delle imprese italiane. I problemi? Sempre gli stessi. Roma – La transizione ecologica italiana verso un’economia green, nonostante l’impegno delle aziende, gode di uno stato di salute stazionario. Il … Leggi tutto