Allarme energia e ambiente: le fonti fossili tornano in auge

I dati derivanti da un rapporto stilato dall’ENEA ha acuito le preoccupazioni relative alle emissioni di anidride carbonica. L’aumento dei costi per l’energia contribuisce ad inasprire lo scenario già fortemente compromesso. Roma – Le emissioni continuano a crescere. Sono anni ormai che in ogni discussione politica, convegno e incontro internazionale si parla di ambiente, di … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

Un film già visto: il Sud va a passo di gambero e i giovani scappano

Annoso e irrisolto problema nazionale quello della divisione tra Nord e Sud. L’economia non lancia buoni segnali e a rimetterci, come la storia ci ha già insegnato più volte, è il Meridione. Roma – Il Meridione d’Italia è in brutte acque. Nel novembre scorso è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto SVIMEZ 2022 … Leggi tutto

Transizione green per le imprese italiane: sarà vera gloria?

Pannelli solari e turbine eoliche: "Energie rinnovabili: uno strumento essenziale nella lotta al cambiamento climatico."

Un mese e mezzo fa si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy, un processo partecipativo mirato ad affrontare la sfida verso la transizione ecologica delle imprese italiane. I problemi? Sempre gli stessi. Roma – La transizione ecologica italiana verso un’economia green, nonostante l’impegno delle aziende, gode di uno stato di salute stazionario. Il … Leggi tutto

Roma – “Ribadita al Mase l’importanza dell’estrazione del gas nazionale“

L’intervento di Bruno Mariani al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza per l’indipendenza energetica e le fonti rinnovabili. Roma – “Al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per ribadire importanza ed effetti di alcuni interventi, come l’estrazione del gas naturale in Italia, che abbiamo riaffermato al MASE come esigenza prioritaria nelle prerogative delle nostre funzioni”.  Lo afferma … Leggi tutto

Transizione ecologica si ma col benestare dei cittadini

Va bene tutto ciò che ci possa rendere indipendenti da petrolio e gas purché gli impianti alternativi non sino fonte di guai per la salute e per le già esauste tasche. La politica gioca un ruolo fondamentale ma in quanto a fonti rinnovabili non siamo messi bene. L’attuale Governo spinge anche in questo settore e … Leggi tutto

Riduzione delle emissioni? Al di là da venire

Stavolta non siamo soli nel ruolo di fanalino di coda. Con noi altre nazioni europee che, se non si daranno una mossa, sforeranno di molto la data del 2030 per ridurre le emissioni. Per tenere il passo con gli obiettivi UE é necessaria una notevole spinta e l’attuale governo sembra bene orientato. Si vedrà a … Leggi tutto

Flax tax e pensioni fra le priorità di Meloni

Dopo i problemi dell’immigrazione rimane da risolvere il nodo cruciale della pressione fiscale e della revisione delle pensioni. Tematiche difficilissime da risolvere e che i precedenti governi hanno dilazionato nel tempo pur di non occuparsene. Seguono tutte le altre riforme. Estremamente urgenti. Roma – Il governo lavora alla nuova legge di bilancio promettendo, almeno cosi … Leggi tutto

Adesso bisogna spendere e spendere bene

Un’altra tranche del Pnrr è arrivata nelle esauste casse dello Stato ma ricordiamo che per acchiappare gli altri soldi sino all’anno prossimo l’Italia dovrà tagliare ben altri traguardi. Adesso occorre pigiare sull’acceleratore per quanto riguarda lavoro, sostegni e riforme radicali. Questo governo sembra bene orientato. Roma – La seconda rata del Pnrr di quest’anno è … Leggi tutto

‘Na tazzulella ‘e café? Si ma quanto costa!

Fra miscela, zucchero e servizio la tazzina della bevanda più amata dagli italiani rischia di diventare carissima. E dire che nel Bel Paese ce la passiamo meglio che altrove. Insomma i rincari proseguono senza soste e già si parla con rassegnazione di razionamento dell’energia. Nonostante i ribassi dei prezzi di gas e petrolio. Roma – … Leggi tutto