L’Italia travolta dal default autunnale?

La pubblica amministrazione, con molta probabilità, non riuscirà a coprire le spese per il Superbonus 110%. Edilizia e commercio rischiano grosso pur essendo creditori. Ma in tutti i comparti è la crisi a farla da padrona. Rischio di un vero e proprio tsunami per le imprese. Roma – Nubi minacciose sulle imprese italiane, le grane … Leggi tutto

Treviso – Truffa aggravata ai danni dello Stato. Milioni intascati con il Superbonus

Indagati tre uomini ed un ente consortile trevigiano. Prendevano dallo Stato rimborsi per lavori mai realizzati sfruttando il superbonus 110% Treviso – Le Fiamme gialle del Comando Provinciale, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Treviso, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno sequestrato crediti d’imposta per … Leggi tutto

Pistoia – Incassavano di frodo i Bonus facciata. Sequestrati 5 milioni di euro

La Guardia di Finanza ha sequestrato 5 milioni di euro ricevuti indebitamente da società proprietarie di immobili. Utilizzavano la cessione del credito su fatture “fasulle” per lavori mai effettuati. Pistoia – I finanzieri del Comando provinciale, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale alla sede, con il supporto di altri Reparti del Corpo territorialmente … Leggi tutto

Napoli – Rifiuti ed edilizia: sequestrati 4 milioni di euro ad imprenditore colluso

L’indotto dei rifiuti speciali, delle discariche e delle cosiddette ecoballe in congrua parte è gestito dalle cosche mafiose che accumulano illegalmente proventi milionari. Poi ci sono gli imprenditori collusi con la criminalità che fanno affari d’oro grazie ai loro amici camorristi che li gestiscono e proteggono. Napoli – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un … Leggi tutto

Il ricatto del Superbonus. Ma bravi davvero

Mentre il Covid continua a diffondersi nell’indifferenza generale, la guerra tra Russia e Ucraina prosegue, distruggendo quel welfare che si stava tentando di riequilibrare. Ma il governo sembra avere altre priorità. E nel frattempo lascia sul lastrico oltre 33mila imprese edili. Roma – Sembra tutto inevitabile, ma di ineluttabile non c’è proprio nulla. È possibile … Leggi tutto

Crotone – Distruzione Bosco di Serrarossa: indagano i carabinieri

forestale serrarossa crotone

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Santa Severina, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Parco di Cotronei, hanno accertato l’abusiva trasformazione di una vasta area boscata e pascoliva in terreno da adibire a colture agricole. Crotone – Nello specifico sono stati accertati lavori abusivi in località “Serrarossa” tra i comuni di Petilia Policastro e … Leggi tutto

Ragusa – Scoperta truffa sui bonus edilizi per oltre 3.5 milioni di euro

Imprenditore indagato per aver creato e commercializzato oltre 3.5 milioni di euro di falsi crediti d’imposta. Ragusa – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale ibleo, con cui è stata disposta la misura cautelare personale in carcere per un … Leggi tutto

Superbonus che passione! Ma non è tutto oro quello che luccica

Una corsa a ostacoli tra proroghe e modifiche. Sul piatto ancora novità fiscali. Nonostante il via libera per la quarta cessione del credito sul Superbonus e i bonus edilizi fino al 30 giugno, diverse banche hanno deciso di non procedere con queste operazioni, come nel caso di Intesa Sanpaolo e Unicredit, perché hanno raggiunto la … Leggi tutto

ROMA – I TENTACOLI DELLA PIOVRA SUI FARMACI: OCCHIO A VACCINI E MATERIALE DI CONSUMO

La pandemia ha stuzzicato gli appetiti della criminalità organizzata che ha scoperto altri comparti dove lucrare. Farmaci, acquisizione di aziende in crisi e i soldi che arriveranno dalla UE rappresentano i nuovi obiettivi dei boss. Roma – Mentre la pandemia dilaga il crimine intasca enormi proventi illeciti. Le organizzazioni criminali, nelle loro variegate forme di … Leggi tutto

NUOVE SPECULAZIONI EDILIZIE IN SARDEGNA. TERRITORIO SOTTO ATTACCO.

Continuano gli attacchi e le speculazioni sul territorio sardo. Cementificazione selvaggia al posto della natura incontaminata. Mafia e politica si spartiscono l'isola con l'aiuto di grossi speculatori e imprenditori senza scrupoli. Cagliari – L’incantevole paesaggio sardo è di nuovo sotto attacco, e a muovere le fila di questa nuova aggressione è la maggioranza regionale, composta … Leggi tutto