STMicroelectronics, Antoci: “Scandaloso che dopo 2 miliardi di aiuti pubblici scatti la cassa integrazione”

Il caso dell’azienda di Catania sbarca a Strasburgo: “Paradosso che va contro gli obiettivi della strategia europea per la leadership tecnologica”. Intervenendo in plenaria al Parlamento Europeo, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha espresso forte preoccupazione per la situazione della STMicroelectronics di Catania, che nonostante i 2 miliardi di euro di aiuto di Stato, approvati dalla Commissione … Leggi tutto

Crisi Fwu Assicurazioni: ‘Dalla Parte del Consumatore’ chiede tutela risparmiatori

ilgiornalepopolare assicurazioni

Ansia tra i clienti in tutta Italia e aumento di richieste di assistenza. La maggior incidenza delle segnalazioni proviene dall’Abruzzo. Roma – In queste ultime settimane, l’associazione nazionale “Dalla Parte del Consumatore” ha registrato un significativo aumento di richieste di assistenza da parte di cittadini preoccupati per la crisi della compagnia assicurativa tedesca Fwu Life … Leggi tutto

L’intervista: Gimbe “Rilanciare il capitale umano della Sanità pubblica per uscire dalla crisi”

La ricetta del presidente Nino Cartabellotta per superare le tante criticità del sistema sanitario. Personale pronto ad un nuovo sciopero. Roma – La Sanità pubblica attraversa un crisi davvero senza precedenti. Le risposte della politica sono parziali e insufficienti e i camici – non solo bianchi – minacciano un nuovo sciopero. E le riforme strutturali … Leggi tutto

Cartiere Fabriano, stop alla produzione di carta per ufficio: spenta la storica F3

In primo piano Stellantis, ma la minaccia della chiusura incombe in molte produzioni. Confindustria: “Fiducia bassa e industria in crisi”. Fabriano – Da mesi l’attenzione è sul caso Stellantis e sulla minaccia di licenziamento per molti lavoratori. Ma la crisi non riguarda solo il colosso dell’automotive. Pezzi di storia della produzione italiana stanno cadendo uno … Leggi tutto

Il distretto tessile di Prato, da fiore all’occhiello alla piaga del sommerso

Sin dalle origini circa 200 anni fa, la città toscana ha sempre rappresentato la punta di diamante della moda nazionale della produzione. Roma – Il distretto del tessile di Prato, luogo di diritti calpestali e danni ambientali. Lo scorso 6 ottobre le manifestazioni di alcuni operai del settore tessile di Prato hanno riacceso i riflettori … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

C’era una volta il commercio: negli ultimi 12 anni spariti dalle città 111mila negozi

Il dato nel report di Confcommercio: chiusa un’impresa attiva su 5. Preoccupante la desertificazione commerciale delle città: in crescita solo i servizi e le attività di alloggio e ristorazione. Roma – Tra il 2012 e il 2023, in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio (-20,2%, un’impresa attiva su cinque) e 24mila attività di … Leggi tutto

Ex Ilva: la carica dei 6mila in coro, ‘Mittal via da Taranto’

Operai, sindacati e imprenditori uniti contro la chiusura. Domani audizione in Senato, la Procura segue con attenzione gli sviluppi. Taranto – Al grido “Morselli e Mittal via da Taranto!”, in 6mila hanno sfilato attorno alla grande fabbrica diventata il simbolo di una lunga storia italiana. Una storia, come tante altre, in cui a pagare sono … Leggi tutto

Se a pagare sono (sempre) i poveri cristi

Il destino dei risparmi degli italiani è quanto mai incerto. A pesare sono gli aumenti del costo della vita, ma anche la diffidenza dei risparmiatori verso le banche. Roma – “Prendi i soldi e scappa!“. Chi ha superato gli “anta” da un bel po’, ricorderà che era il titolo di un film di Woody Allen, … Leggi tutto

Criticità sul sistema sanitario nazionale

La proposta del presidente dell’ordine dei medici della provincia di Sassari, Nicola Addis per garantire il diritto alla salute per tutti.  Sassari – Ormai è acclarato, dalle notizie di stampa, dai report delle agenzie indipendenti e soprattutto dalle continue segnalazioni dei cittadini, che il Sistema Sanitario Nazionale, vero orgoglio dell’Italia, stia attraversando un momento di … Leggi tutto