ll contrabbando delle bionde fa cassa

Come nel dopoguerra Napoli torna a riempirsi di venditori di sigarette come nel celeberrimo film “Ieri, oggi, domani” diretto da Vittorio De Sica nel 1963 in cui Sophia Loren interpretava una contrabbandiera di bionde perennemente incinta per evitare il carcere. Oggi la criminalità non ha scrupoli e mischia veleno nel tabacco di note marche di … Leggi tutto

Antimafia – Indispensabile una riforma radicale per Cesare Sirignano. Giustizia giusta, umiltà e tempestività. Lontano da politica e affari.

Magistrato napoletano di lunga esperienza in procure di trincea. Dal 2005 al 2015 alla Dda di Napoli, ha coordinato le indagini sulla cattura dei latitanti più pericolosi del clan dei Casalesi. E’ sua una delle indagini più importanti a livello nazionale in materia di Agromafie. Ha ricostruito gli scontri tra le diverse consorterie camorristiche dimostrando … Leggi tutto

Dda di Palermo: seconda conferenza operativa

Secondo incontro operativo su un tema particolarmente interessante e che riguarda la lotta alla mafia a livello europeo. Interverranno i rappresentanti dei Paese UE e quelli delle diverse forze di polizia. Sarà presente il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho. Palermo – Domattina si apriranno alle ore 9, presso l’Aula Bunker “Ucciardone” … Leggi tutto

I piccoli fantasmi abusati e sfruttati

In drammatico aumento la tratta dei minori destinati ai postriboli e al lavoro nero. I Governi di tutto il mondo, Bel Paese compreso, fanno ancora troppo poco mentre le mafie traggono i massimi profitti da questo tremendo commercio dove le spese sono minime ed i redditi altissimi. La lotta alla criminalità organizzata che commercia in … Leggi tutto

Italiani nel pallone: il Bel Paese stenta a riprendersi ma non rinuncia al delirio delle piazze

E poi parliamo di contagi e variante Delta quando per la recente vittoria degli Azzurri non c’era piazza italiana senza ressa da matti. Lo Stato da un lato concede e dall’altro resiste. Questo poteva andare bene in tempi normali e non durante la pandemia che ci ha quasi distrutto l’economia prospettandoci un futuro difficile e … Leggi tutto

In Olanda guerra di mafie: chi parla muore

Dall’altra parte dell’Europa le mafie di mezzo mondo si sono date appuntamento ed il Paese dei tulipani arranca contro la criminalità organizzata da cui non si sa difendere. Occorrono leggi adeguate e armi più incisive contro il dilagare di riciclaggio, armi e droga. Si spara anche ai giornalisti che denunciano il fenomeno deviante in ascesa. … Leggi tutto

Beni confiscati alle mafie e legge antiracket: pericolosa situazione di stallo

C’è bisogno di alzare la guardia contro la criminalità organizzata che ha ritrovato nuovo vigore grazie agli affari illeciti messi a segno durante la pandemia. Mentre le mafie alzano la cresta le istituzioni procedono a rilento. Denuncia a tutto campo di Piera Aiello. Roma – Beni confiscati alla mafia, prescrizione e legge antiracket sono gli … Leggi tutto

La sagra dell’evasione fiscale: e paga sempre Pantalone

I numeri della Guardia di Finanza sono da capogiro. Si va dal famoso reddito di Cittadinanza erogato soprattutto a chi non ne ha diritto al lavoro nero, dal gioco d’azzardo alle truffe aggravate in danno dello Stato e cosi via dicendo per milioni e milioni di euro che raggiungono quasi una Finanziaria. Poi c’è il … Leggi tutto

Ti avveleniamo il terreno e ci ridiamo sopra

La vendita dei falsi fanghi trasformati in poltiglia velenosa andava avanti da anni. I danni per l’ambiente sono incalcolabili a fronte di redditi altissimi a bassissimo costo. Gli indagati ridevano delle loro malefatte e alcuni di loro avevano anche precedenti specifici. Anche mafia e ‘ndrangheta hanno le mani in pasta nel redditizio mercato dello smaltimento … Leggi tutto

Libia, la “terrorista” della Quinta Sponda

Centinaia di migranti riportati a Tripoli sono finiti in galera. Fra loro anziani, donne e bambini che subiscono abusi di ogni tipo dai loro aguzzini. La denuncia proviene dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Dal nostro ministero degli Esteri tutto tace. Lampedusa – Complici la bella stagione e il mare poco mosso non … Leggi tutto