La carta è finita: useremo il tersorio?

Alle rinunce dovremo aggiungere anche questa perchè se continua cosi il suo prezzo diventerà proibitivo. E siccome siamo stati abituati troppo bene tornare a quella da giornale o da carta straccia sembra un incubo. Come faremo a districarci in questo impossibile ginepraio igienico? Roma – Il costo della carta igienica è alle stelle. Neppure questa … Leggi tutto

Cambiano i colori: sintomi di malessere

Dal blu al verde e marrone significa che la situazione sta peggiorando di giorno in giorno. Le modificazioni dei colori ci parlano della cattiva salute delle acque e degli ecosistemi immersi. Ma anche fauna e flora non se la passano bene. Con tutto quel che ne consegue per la salute dell’uomo. Roma – Il pianeta … Leggi tutto

In aumento i veleni nelle nostre acque

Fra pesticidi, plastiche, scarichi di fabbriche e depuratori che non funzionano le nostre acque sono in pericolo. Decine e decine di veleni distruggono ambiente, fauna e flora immerse ma è minacciata soprattutto la nostra salute. La politica dorme su questi argomenti, da anni. Il futuro si prospetta nero. Come i liquami scaricati nei fiumi. Roma … Leggi tutto

Il Tevere rischia grosso. Anche i romani

Sono anni e anni che il fiume che scorre nella Città Eterna soffre di gravi malattie ma nessuno di decide a curarlo. Adesso è allarme rosso e le attese piogge torrenziali potrebbero apportare ulteriore nocumento alla fauna ittica già decimata. Rischia grosso tutto ciò che orbita intorno al famoso corso d’acqua. C’è stata una grande … Leggi tutto

La montagna ha sete: chi le offre da bere?

Il cambiamento climatico e la siccità stanno mettendo a dura prova esseri umani e natura. La montagna soffre particolarmente, mancano acqua e foraggi per gli allevamenti. Le montagne muoiono di sete. Sono anni che si parla di tropicalizzazione del clima, con improvvise piogge torrenziali che si sovrappongono ad ondate di calore da deserto del Sahara. … Leggi tutto

Un grande buco nell’Artico: brutto segno

I cambiamenti climatici stanno manifestando i propri effetti nefasti. Stavolta si è formato un enorme foro nell’Artico, la grande regione polare dell’omonimo circolo. Si tratta della cosiddetta “polinia”, un’area d’acqua marina libera dai ghiacci e circondata dalla banchisa. Questa formazione ci trasmette un messaggio terribile: siamo alal frutta. Eppure non c’è nazione al mondo che … Leggi tutto

Microplastiche: implacabili killer seriali

Che di pulito non ci fosse più nulla l’avevamo capito da tempo ma ormai la situazione è davvero fuori controllo. E’ la volta delle microplastiche che minano la nostra salute infiltrandosi in diversi organi, anche vitali, provocando gravi patologie. Il mare ne sarebbe pieno zeppo dunque occhio ai tutti e alle ingestioni accidentali di acqua … Leggi tutto

Bambini vittime della ferocia umana

Corridoi umanitari e cessate il fuoco sembrano argomenti ormai improponibili mentre il conflitto bellico prende una piega molto brutta. I provocatori aumentano mentre l’aggressore, da un momento all’altro, potrebbe subire gli effetti di una pressione cosi forte che potrebbe scatenare l’irreparabile. E c’è chi in questa situazione ci sguazza, inutile nasconderlo. A farne le spese … Leggi tutto

Ritardare vuol dire morire: SOS Clima

La guerra nasconde anche altri allarmi, altrettanto letali. Urgono interventi radicali per la tutela del Clima e nell’immediato sia da parte delle Istituzioni politiche che delle multinazionali. Bisogna fare prestissimo, perché come ha dichiarato il segretario dell’ONU, Antonio Guterres “ritardare vuol dire morire”. E la terra è sull’orlo del baratro. Roma _ La società della … Leggi tutto

Fiumi ammalati da farmaci per uso umano

Un allarme che non si deve sottacere e che è stato provato da autorevoli studi. Nei fiumi finiscono decine di principi attivi ed eccipienti contenuti nelle medicine per uso umano. Questo mixer chimico, a lungo andare letale per la fauna e flora fluviali e lacuali, creerà problemi anche all’uomo, responsabile di inquinamento ambientale ancora una … Leggi tutto