CORSE CLANDESTINE DI CAVALLI NELLE STRADE DESERTE DI PALERMO.

Il 28 aprile scorso, in piena restrizione domiciliare, un centinaio di persone tra fantini, scorte motorizzate, galoppini e scommettitori, alle 6.30 del mattino a Palermo Il 28 aprile scorso, in piena restrizione domiciliare, un centinaio di persone tra fantini, scorte motorizzate, galoppini e scommettitori, alle 6.30 del mattino a Palermo, da piazza Indipendenza sino in … Leggi tutto

GEOPOLITICA DEL VIRUS E RISARCIMENTI.

La Cina non è l'Iraq del grande Saddam Hussein. E Donald Trump non ha nulla a che spartire con la cricca assassina di George Walker Bush, Condoleeza Rice, Donald Rumsfeld & Co. L'Iraq innocente e laico è stato aggredito da Usa, Gran Bretagna e una certa coalizione di lacchè e servitori di regime. La Cina, … Leggi tutto

UNA SVOLTA SUL DUPLICE OMICIDIO DEI MAIORANA?

Fra qualche mese si esaurirà l'ennesima indagine sulla morte di Antonio e Stefano Maiorana. Pare accertato che alla base del duplice omicidio ci sia stato un ricatto a sfondo sessuale per acquisire quote societarie. Avrebbe avuto un ruolo nella tragica vicenda anche Matteo Messina Denaro, il boss superlatitante trapanese. PALERMO – Sulla scomparsa dell’imprenditore Antonio … Leggi tutto

TRASCINATO PER CHILOMETRI SINO ALLA MORTE

Un povero meticcio è stato trascinato sull’asfalto da un uomo che lo aveva agganciato al paraurti del suo Suv solo per il gusto di sentire i suoi latrati di dolore. Il cane è morto fra atroci sofferenze. Priolo Gargallo – Trascina con la sua auto un povero cane agganciato al paraurti. Dopo alcuni chilometri scende … Leggi tutto

OMICIDIO E STALKING. LA DRAMMATICA STORIA DI SISSI.

Un altro femminicidio che ha fatto rabbrividire l'opinione pubblica per la particolare efferatezza e ferocia dell'assassino che era riuscito a vedersi ridotta la pena dall'ergastolo a 30 anni di reclusione. Poi la Cassazione ha richiesto un nuovo processo al termine del quale il consesso giudicante ristabiliva il fine pena mai per il mostro dal viso … Leggi tutto

IL COVID-19 STUDIATO IN LABORATORIO.

Lo avevamo annunciato su queste colonne sin dal febbraio scorso ma non tutti ci avevano preso sul serio. Lo avevamo annunciato su queste colonne sin dal febbraio scorso ma non tutti ci avevano preso sul serio. Grazie all’esplorazione conoscitiva e investigativa di Alessandro De Felice che ha preferito gli scacchi alla dama.

DOPO PRANZO UN SALTO NEL FIUME E’ STATO FATALE.

L'insegnante avrebbe pranzato con qualcuno il giorno stesso della sua morte. Durante la digestione, si apprende da indiscrezioni, la donna sarebbe caduta nelle gelide acque del Tevere dove sarebbe morta per congestione. Caduta accidentale o una spinta? Le indagini continuano. ROMA – E’ ancora presto per dire se Luciana Martinelli, 27 anni, originaria di Frosinone, … Leggi tutto

IL MARE LAMBISCE IL CENTRO ABITATO. ABITANTI IN ALLARME.

L’erosione delle coste è in gran parte attribuibile all’uomo ma mancano gli interventi risolutivi e non più rinviabili. il processo erosivo è dovuto ad una serie di concause in cui l’origine e l’oggetto del danno è riconducibile all’urbanizzazione diffusa e mal pianificata, spiega uno dei massimi esperti, il professor Giovanni Randazzo. Galati Marina – Un’erosione … Leggi tutto

PERIODO NERO PER LO SPETTACOLO: NE PARLIAMO CON NINNI BRUSCHETTA.

L’attore siciliano traccia una disamina obiettiva del periodo più brutto dal periodo bellico ai nostri giorni. Cinema, teatro e tv sono settori estremamente provati dalla crisi e per i quali non si prevede una ripresa a breve scadenza. Ninni Bruschetta, siciliano di Messina, classe 1960, è un artista poliedrico. Noto al grande pubblico per le … Leggi tutto