Caso Cospito: aumentano le tensioni sul 41 bis

La detenzione al carcere duro e il conseguente sciopero della fame da parte di Alfredo Cospito in segno di protesta contro il carcere duro continua a provocare duri scontri politici. Roma – Giorgia Meloni mette i puntini sulle i sulla vicenda del terrorista anarchico al carcere duro. Cosi il Premier ha rotto il silenzio di … Leggi tutto

PD, corsa a 4 per il nuovo leader. Ma c’è un favorito

Dopo il fallimento della “gestione” Letta, il Partito Democratico è alla ricerca di una nuova leadership che possa dare nuova linfa per le prossime tornate elettorali. Roma – Faide, correnti, battaglie nominaliste, formalismi e occupazione dei posti di potere. Ma anche calcoli, tatticismi privi di pensieri lunghi, conflitti e recriminazioni personali. Questo è il Pd. … Leggi tutto

Ucraina – Perché il gruppo Wagner è uscito dalle grazie di Putin

Soldati Gruppo Wagner

Per mesi i mercenari sono stati la punta di diamante dell’esercito russo, al punto che il loro capo Yevgeny Prigozhin era persino sussurrato come successore di Putin al Cremlino. Ora la loro posizione politica è più fragile che mai. Che cosa è successo? Kiev – I mercenari del gruppo Wagner sono stati tra i protagonisti … Leggi tutto

Gli anarchici sul piede di guerra: vendichiamo Cospito

Protesta anarchica per Alfredo Cospito

Una telefonata anonima minaccia la strage: se Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame, non sarà graziato dal 41-bis, le cellule anarchiche si vendicheranno con un “grave attentato”. Questo il contenuto della telefonata anonima indirizzata al Resto del Carlino. Bologna – Il terrorismo anarchico è tornato realtà o, almeno, cosi pare. Alfredo Cospito rischia di … Leggi tutto

Nulla cambia: al via la rottamazione n. 4

Gli italiani debbono tornare ad aprire il portafogli. I due anni e più di pandemia hanno impoverito milioni di cittadini ma per il Governo sembra acqua passata. A poco servono sconti e l’azzeramento degli interessi centinaia di famiglie non potranno pagare nemmeno la sorta capitale. Roma – Entra nel vivo la rottamazione quater dei carichi … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto

Spoils system, il solito falso problema all’italiana

Il valzer dei dirigenti della pubblica amministrazione avviene sempre allo stesso modo, seguendo il susseguirsi dei vari Governi. Ma in questi giorni i dibattiti sullo spoils system proliferano. Roma – In questi giorni si assiste ad alcuni dibattiti che distorcono una realtà divenuta, ormai, ordinaria amministrazione quando si insedia un nuovo Governo. Una realtà che … Leggi tutto

“Péntiti, peccatore!”: il PD detta le condizioni a Giarrusso

L’ex esponente del Movimento 5 Stelle intende passare nelle file del Partito Democratico. Ma, al solito, la compagine di Enrico Letta dimostra carenza di coesione ed i pareri sul tema sono difformi. Roma – Il caso Giarrusso evidenzia ulteriori criticità del Pd. Un partito sempre alla ricerca di una propria identità e vocazione, forse mai … Leggi tutto

Alla buon’ora: l’Europa si accorge che le famiglie sono in ginocchio

Il Parlamento europeo si sta attivando per garantire, finalmente, una dignità ad ogni forma di lavoro. Le retribuzioni dovranno avere un minimo non valicabile. Ma in Italia la situazione rimane oscura. Roma – La situazione è allarmante, per il numero di famiglie in difficoltà che non riescono a far fronte alle spese correnti e necessarie. … Leggi tutto

Il Terzo Polo può diventare una forza politica di maggioranza?

Renzi Calenda

Un’alleanza nata quasi per caso ha creato un colpo di scena nella politica italiana: la prospettiva di una forza slegata dalla vecchia dicotomia destra/sinistra e potenzialmente in grado di insidiarne le calcagna. Ma riuscirà ad emergere come forza di maggioranza o sparirà come tutti i partitini liberali? Roma -Il 7,7% non é un brutto risultato … Leggi tutto