LA DISCARICA SCOMPARSA?

Se n’era persa la memoria storica, dice il primo cittadino di Milazzo, sino allo scorso inverno quando una mareggiata ce l’ha restituita. Milazzo è un meraviglioso lembo di terra, magicamente proteso verso l’arcipelago eoliano. Un istmo, cioè un’isola saldata alla terraferma, che, per bellezza, posizione e importanza del porto, principale collegamento con le Eolie, avrebbe … Leggi tutto

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: VANTAGGIOSO PER CHI?

Il taglio degli onorevoli comporterebbe un minimo risparmio delle spese erariali e determinerebbe un sensibile deficit di rappresentanza e di democrazia. Ormai è quasi sicuro: la legge costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentari sarà sottoposta a referendum popolare approvativo. Toccherà ai cittadini italiani la decisione definitiva. L’art. 138 della nostra Costituzione prevede infatti … Leggi tutto

L’ITALIA CHE CADE A PEZZI: CEDE PARAPETTO DI UN CAVALCAVIA A GORGONZOLA

Le condizioni precarie del cavalcavia erano già visibili a occhio nudo da tempo. A Gorgonzola una parte del parapetto di un cavalcavia, all’altezza della linea verde della metropolitana MM2, che transita per la fermata di Cascina Antonietta, cede e crolla. E per fortuna senza fare vittime. La metropolitana negli orari di punta è molto affollata … Leggi tutto

SICILIANI, IN CARROZZA! ARRIVA POP

Il nuovo convoglio accorcerà le distanze sulla tratta Catania – Palermo. Cerimonia inaugurale presso la stazione etnea alla presenza del governatore Nello Musumeci e del sindaco della città Salvo Pogliese. Grandi pulizie nella stazione centrale di Catania, in attesa della conferenza stampa e dell’inaugurazione ufficiale da parte del presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, dell’assessore … Leggi tutto

LOMBARDIA, ALTRO CHE TERRA DEI FUOCHI

Meglio bruciare per fare cassa e riciclare il denaro sporco. Spesso le aziende di smaltimento sono in mano a mafia e ‘ndrangheta che non hanno alcun riguardo per la salute pubblica e per l’ambiente MILANO – Continuano gli incendi di rifiuti in Lombardia. Dal più piccolo rogo della discarica abusiva alla periferia di paesi e … Leggi tutto

47 CINQUESTELLE NON HANNO RESTITUITO I SOLDI

Luigi di Maio

ufficialmente aperti dai probiviri i procedimenti sanzionatori nei confronti dei deputati e dei senatori non in regola con le restituzioni Ora è ufficiale, l’hanno annunciato direttamente i probiviri al temine di una riunione con i capigruppo dei Cinquestelle: 47 parlamentari su 315 eletti non hanno restituito i soldi, come prevede invece il regolamento del Movimento. … Leggi tutto

UN ANNO CHE INIZIA COI BOTTI. AH NO, SONO BOMBE.

Ok, il generalissimo non era uno stinco di santo ma se il semplice fatto di essere una brutta persona giustifica automaticamente l'essere bombizzato da un drone alla faccia di qualunque norma internazionale e opportunità politica bè, sento l'impellente necessità di procurarmi un bunker antiatomico. Eccallà, l’abbiamo sfangata per questo 2019 e gente, auguri. L’anno nuovo … Leggi tutto

UCCISE LA MOGLIE PER POI NASCONDERLA NEL BORSONE: ERGASTOLO

L’operaio marocchino si dichiara innocente ma le telecamere di sorveglianza inchiodano l’uomo che avrebbe ammazzato la moglie perché Souad avrebbe chiesto la separazione BRESCIA – Condannato all’ergastolo l’operaio marocchino che aveva ucciso la moglie connazionale per poi nascondere il cadavere dentro un sacco prima di farlo sparire per sempre. Le immagini riprese dalla videosorveglianza di … Leggi tutto

IL 2019 E’ STATO L’ANNO DELLE REGISTE: RECORD DI DIREZIONI FEMMINILI TRA I FILM CAMPIONI DI INCASSI.

L'amazzone

Uno studio dell'Università della Southern California a Annenberg ha intercettato la svolta. Si tratta di numeri ancora ben lontani dalla parità, ma è un miglioramento statistico di più del doppio rispetto all’anno precedente. Un nuovo studio della Inclusion Initiative dell’Università della Southern California a Annenberg, pubblicato a conclusione di un dibattito sulle discriminazioni perpetrate nella … Leggi tutto

POVERA PATRIA SCHIACCIATA DAGLI ABUSI DEL POTERE…

Dall’entrata in vigore dell’euro siamo diventati più poveri del 40%. E’ quanto risulta dal Codacons, che ha presentato nel giugno scorso l’ultimo rapporto Istat sulla povertà in Italia “Povera patria”, cantava il cantautore siciliano Franco Battiato nel 1991, riferendosi allo sfacelo politico-morale della nostra nazione. Purtroppo poveri in senso stretto lo siamo diventati per davvero. … Leggi tutto