I Tartassati sono sempre gli stessi

Tasse e balzelli premono sempre di più sui soliti noti al Fisco. Gli sconosciuti ovvero i grandi evasori continuano a farla franca facendo aumentare la pressione fiscale su imprese e contribuenti che già pagano più del dovuto rispetto alla media europea. E di riforme serie ancora non se ne parla. Roma – L’opinione pubblica quando … Leggi tutto

I resti di 215 bambini nella fossa comune del Popolo della Confluenza

Li avevano sottratti alle famiglie indigene per farne buoni cristiani e probi cittadini canadesi. Molti di loro vennero seviziati e abusati per poi essere decimati e seppelliti dentro una fossa comune. Il Santo Padre e le autorità di governo hanno chiesto scusa alle tribù indiane. Basterà per riparare a tanto orrore? Roma – Una notizia … Leggi tutto

Mamme in difficoltà? Fanno le equilibriste

Pandemia o no le mamme di bambini piccoli hanno pagato il maggiore scotto alla disoccupazione. Lo ha detto anche Mario Draghi alle imprese: assumete più donne e giovani. Un imperativo categorico che non deve cadere nel vuoto. Siamo messi male rispetto alla media europea e il futuro non è affatto roseo. Roma – Non si … Leggi tutto

In nome del popolo europeo Italia condannata

La maggior parte delle sentenze della Corte di Strasburgo non vengono eseguite nonostante siano vincolanti per l’ordinamento nazionale. L’Italia è fra le prime in graduatoria per il mancato rispetto dei diritti delle donne. Seguono i diritti negati delle coppie separate e la mancata protezione dei cittadini di Taranto dalle emissioni nocive dell’Ilva. Roma – Ancora … Leggi tutto

Cadaveri di donne e bambini abbandonati sulle spiagge maghrebine

Bisognerebbe accendere i riflettori sulla Libia e lasciarli accesi. L’appello è rivolto alla politica, specie quella italiana, che dovrebbe chiudere qualsiasi rapporto con il Paese maghrebino attese le violenze gratuite che vengono consumate in danno di vecchi, donne e bambini. Nella grande bagarre mediatica degli ultimi giorni si è dato grande risalto ai Maneskin, gruppo … Leggi tutto

Se non curiamo la terra ci mancherà l’aria

Non è più possibile rinviare la lotta al cambiamento climatico, La mano dell’uomo ha distrutto la natura e proprio quella mano assassina deve contribuire a limitare i danni. L’emergenza ambientale non è un evento naturale, se non interveniamo subito andremo incontro a disastri peggiori del Covid. Non passa giorno che non verifichiamo sulla nostra pelle … Leggi tutto

Passi a miglior vita? Regalami un diamante

E’ proprio vero: ex morte vita. Nel senso che dopo il decesso può anche esserci una vita diversa da quella precedente. In questo caso un lui o una lei che dopo la dipartita si trasformano in pietra preziosa: un diamante. Un mercato che sembra attecchire in ogni parte del mondo. Un nuovo modo di sepoltura … Leggi tutto

Fatece largo che passamo noi…

Una società senza giovani è come una pianta senza linfa vitale. Però dobbiamo assicurare loro un futuro concreto spazzando via tutti gli ostacoli che hanno dovuto sopportare sino ad oggi. E certi vecchi dovrebbero farsi da parte, in tutti i settori, l’epoca dei baroni è finita. Roma – Qualche settimana fa si sono tenuti i … Leggi tutto

Le mafie si spartiscono le opportunità

La più ghiotta occasione del momento è il Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa. Una montagna di soldi a cui la criminalità organizzata non intende rinunciare e per ottenerne una congrua fetta sta già affilando il coltello. Una certa politica e imprenditori senza scrupoli sono i migliori alleati della Piovra. Roma – La metafora che … Leggi tutto

Lavorare troppo uccide

Il troppo lavoro nuoce alla salute alle stessa stregua della disoccupazione. I casi di decesso per stress professionale sono in costante aumento e con la pandemia sono diventati molto più numerosi. Ogni eccesso è letale, questa è la riprova. Roma – Non se ne può fare a meno, eppure ogni volta che si ha a … Leggi tutto