Il lavoro cola a picco. Rovinate migliaia di famiglie

Da approfondite analisi di settore emerge che il 45% dei lavoratori si è mostrato poco o per nulla fiducioso per quanto riguarda la propria carriera nei prossimi due anni. A pagare il prezzo più alto, come dappertutto, è la fascia d’età più giovane tra i 18 e 24 anni: il 23,5% ha perso il posto. … Leggi tutto

Umani attenzione: Gaia potrebbe uccidervi

Se lo scienziato centenario di origini inglesi avesse ragione gli esseri umani avrebbero i giorni contati. Con le sue ricerche lo studioso avrebbe dimostrato che la Terra sopravvive grazie ad un sistema autoregolante che permette agli esseri viventi di stabilire fra di loro influenze reciproche con quanto di inorganico c’è nel nostro ambiente. Se gli … Leggi tutto

Occhio ai Krampus, potrebbero cogliervi di sorpresa

Non si tratta di chissà quale trovata ipertecnologica o della solita applicazione per smart-phone dell’ultima generazione. Nessun riferimento ai dolorosissimi crampi, dunque di che cosa si tratta? Di personaggi fantastici che impersonano un impossibile Babbo Natale dall’aspetto orripilante che genera paura specie nei più piccini. Un modo come un altro per festeggiare il prossimo Natale. … Leggi tutto

Turismo al collasso, i numeri sono da default

Le incertezze del momento sono foriere di enormi danni economici in un settore un tempo trainante per diverse nazioni. Italia compresa. Le vaccinazioni a macchia di leopardo e la mancanza di accordi internazionali hanno causato danni incalcolabili al comparto un tempo florido tanto da occupare migliaia di lavoratori. Il futuro non è per nulla roseo … Leggi tutto

Arriva Internet dei sensi: sai che goduria

La rete del futuro, dicono gli addetti ai lavori, verrà realizzata entro il 2025. Questo è solo il primo passo che ci porterà a comunicare il pensiero digitalmente entro il 2030. Come in un romanzo di fantascienza, il pensiero si trasformerà in azione. Forse. Non passa giorno che qualche nuova notizia sulle virtù salvifiche della “tecnologia” … Leggi tutto

La fame dilaga e uccide più delle malattie

Anche negli aiuti umanitari l’Italia non è fra le prime nazioni. Piuttosto in coda ma sostegni e donazioni occasionali di cibo e farmaci sono palliativi. Bisognerebbe risolvere il problema laddove questo si è cronicizzato. L’assistenzialismo nell’emergenza va bene ma non deve diventare la regola. Occorrono piani di lotta alla fame risolutivi valorizzando le risorse dei … Leggi tutto

L’Italia ancora in alto mare per Agenda 2030

Come al solito siamo in coda alle ultime posizioni per quanto riguarda l’attuazione degli obiettivi previsti dall’Onu per l’Agenda 2030. Sostenibilità, tutela ambientale, cambiamenti climatici, biodiversità per l’Italia sono soltanto parole oppure occasioni politiche per passerelle e simposi. Nulla che riguardi i piani di fattibilità ovvero non c’è niente di concreto. Roma – L’Italia in … Leggi tutto

Occhio alle aziende che amano l’ambiente

Nei loro programmi di marketing e promozione a sfondo ecosostenibile potrebbe nascondersi un inganno. Anche in Italia il fenomeno è piuttosto diffuso nonostante le norme e tutela dei consumatori. In pratica il “Greenwashing” è l’arte del predicare bene e razzolare male ingannando gli utilizzatori di un prodotto pubblicizzato come innocuo per l’ambiente nascondendo i veleni … Leggi tutto

L’uomo ha ammutolito anche gli uccelli

Non sappiamo più che cosa inventarci per distruggere natura e ambiente. Stavolta tocca al canto degli uccelli che per colpa dell’inquinamento sta diventando sempre più flebile con brutte ricadute sulle specie volatili e sulla nicchia ecologica. Tanto c’è Internet, dice qualcuno con il cervello in tilt, che ci permette di registrare la voce di canarini … Leggi tutto

Stato quando mi paghi? C’è sempre tempo

Quando la Pubblica Amministrazione deve intascare non ci sono santi. E se ritardi o non puoi pagare sono cavoli tuoi: e giù sanzioni, pignoramenti, ganasce fiscali e quant’altro. Ma quando è lo Stato che deve pagare c’è sempre tempo e poco importa se le imprese falliscono e se qualcuno si toglie la vita per i … Leggi tutto