Giovani in bilico tra pantofole e Reddito di Cittadinanza

ilgiornalepopolare lavoro

Lo stallo che la popolazione under 35 italiana fa registrare in ambito occupazionale è molto preoccupante. Le ataviche difficoltà per i giovani di trovare un lavoro e la mancanza di iniziativa rappresentano un mix deflagrante. Ma c’è anche tanta voglia di rimanere in panciolle. Roma – L’inattività dei giovani preoccupa e non solo per i … Leggi tutto

Sanità, Giuliano (UGL): «Impellente fermare l’esodo degli OSS da Sud a Nord»

ilgiornalepopolare sanità

Dopo aver sottolineato settimana scorsa l’esodo verso l’estero degli operatori sanitari italiani, il segretario nazionale UGL questa volta ha posto l’accento sulla migrazione sanitaria interna al Paese. Roma – “Tra i tanti temi che il Ministro Schillaci si troverà a fronteggiare quello della migrazione sanitaria è centrale e va affrontato con urgenza. Le politiche dei … Leggi tutto

La corrispondenza di amorosi sensi tra sommerso e contanti

È molto stretta la relazione tra l’utilizzo dei pagamenti cash e il lavoro nero. Con grandi differenze tra Nord e Sud. Ma le regolamentazioni sono confuse e gli evasori ne approfittano. Roma – Sembra che l’uso del contante sia direttamente proporzionale alla crescita dell’economia sommersa. In genere questo tipo di economia è intesa come l’insieme … Leggi tutto

Il nostro non è un Paese per bambini

Gli ultimi rapporti redatti da Save the Children delineano uno scenario drammatico per i bambini italiani. Sempre più poveri e sempre più esposti a problematiche psicologiche dagli effetti potenzialmente devastanti. Roma – La povertà infantile è in continua crescita. L’infanzia, un periodo in cui l’esigenza fondamentale è abbandonarsi con spensieratezza al ritmo degli impulsi e … Leggi tutto

Povertà energetica: crisi da nord a sud per 4 milioni di famiglie

La povertà energetica si allarga a macchia d’olio. Ci mancava pure questa, come se ne avessimo pochi di problemi. Pare che la mannaia della povertà energetica si abbatterà su circa 4milioni di famiglie, ovvero 9 milione di persone in condizioni di disagio. Roma – I dati sulla povertà energetica sono frutto di uno studio della … Leggi tutto

Il Meridione delle vacche magre

Nel Mezzogiorno d’Italia le cose non vanno affatto bene, dice l’Istat. Lo scorso anno 1,9 milioni di famiglie hanno vissuto in stato di povertà assoluta, pari al 7,5% del totale dei nuclei italiani. Le persone povere hanno raggiunto la cifra di 5,6 milioni, pari al 9,4% della popolazione. Roma – Le famiglie meridionali stringono la … Leggi tutto

Mezzogiorno in caduta libera, solo tante chiacchiere e promesse non mantenute

Banca d’Italia, con il suo ultimo rapporto sul divario Nord-Sud, propone una ricetta miracolosa per sanare una questione che si trascina da secoli. Peccato che le banche stesse abbiano giocato un ruolo importante nel peggioramento continuo della crisi in cui versiamo sino ad oggi. Roma – È stato recentemente presentato il rapporto “Il divario Nord-Sud, … Leggi tutto

PNRR – Notte fonda a Mezzogiorno

sud italia notte luci

L’arretratezza economica del Mezzogiorno d’Italia è un dato di fatto atavico. Risale alla notte dei tempi, all’Unità d’Italia. Ora il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di cui si parla ad ogni piè sospinto, spesso a vanvera, potrebbe essere un’occasione di rilancio. Ma sarà vera ripartenza? Roma – Il PNRR, per chi non lo sapesse, … Leggi tutto

I CONTI NON TORNANO: LO DICE L’ISTAT NON L’OPPOSIZIONE

Economia illegale, lavoro nero, evasione fiscale pare stiano avanzando senza conoscere ostacoli e a pagare, alla fine, sono sempre i soliti noti. L’economia arretra e sembra non vi siano soluzioni. Dall’ultimo conto economico territoriale pubblicato dall’ISTAT in data 20 gennaio 2020, riferito al lasso temporale 2016-2018, si evidenzia che: “Nel 2018 il Pil in volume … Leggi tutto

IN SICILIA IL PANE PIU’ BUONO DEL MONDO

Grazie ad un giovane panettiere lungimirante il “pane della nonna”, quello che rimane morbido per una settimana, può tornare sulle nostre tavole. E in tutto il mondo. CALTANISSETTA – Nell’antico borgo abbandonato rivive la tradizione del pane di una volta, quello dal sapore più buono del mondo. A lavorarlo con le sue mani un giovane … Leggi tutto