Settimana corta: meno giorni di lavoro, più benessere e produttività

La settimana corta aumenta la motivazione, riduce il burnout e migliora salute mentale e fisica dei lavoratori. Studi in USA, Australia, Regno Unito e Islanda confermano i benefici. E’ da un po’ che si parla di introdurre la settimana corta nelle aziende. Si tratta di un modello organizzativo che prevede la riduzione dei giorni lavorativi, … Leggi tutto

Pavia città della salute: una settimana di eventi sul cervello tra scienza, musica e sport

Dal 17 al 21 settembre conferenze, laboratori e performance gratuite per sensibilizzare sulla salute del cervello. Pavia – Il cervello è il nostro direttore d’orchestra invisibile: regola pensieri, emozioni e azioni. Ma quando si ammala, subentrano stigma e silenzi. Per rompere questi tabù nasce la rassegna “Pavia, città della salute – I tappa: il cervello”, … Leggi tutto

Fondazione The Bridge: salute mentale è priorità, servono più risorse e politiche efficaci.

Le turbe psichiche, di cui soffrono oltre 1 miliardo di persone sulla terra, sono in coda nella classifica delle priorità sanitarie non solo in Italia. “Gli ultimi dati diffusi dall’Organizzazione mondiale della sanità, che indicano come oltre 1 miliardo di persone conviva con disturbi mentali, come ansia e depressione, sono preoccupanti, perché certificano una inerzia … Leggi tutto

Gira nudo sotto il temporale per il centro di Bergamo: fermato dalla polizia e ricoverato

L’uomo, in stato confusionale, è stato accompagnato in Psichiatria. Sui social il video scatena polemiche politiche tra Lega e sindaco Carnevali. Bergamo – Una passeggiata “nature” nel centro di Bergamo, per di più sotto il temporale. Ha fatto il giro del web l’”impresa” di un extracomunitario che ieri pomeriggio, dopo essersi spogliato completamente, si è … Leggi tutto

“Ogni maledetto lunedì”: il peso del lavoro (e del cortisolo) nella società tardo-capitalista

Uno studio di Hong Kong conferma che l’“effetto lunedì” esiste e perdura: lo stress del lavoro altera corpo e mente anche in pensione. Nelle società tardo-capitaliste il lunedì è il giorno della ripresa delle attività produttive, dopo l’agognato weekend. Almeno nella maggior parte dei casi, in quanto esistono lavori come quelli commerciali o autonomi i … Leggi tutto

A Ravenna la mostra “Psichiatria e Diritti Umani”: un viaggio dai manicomi agli psicofarmaci

Dal 21 al 24 agosto al Mercato Coperto un’esposizione che racconta tre secoli di storia della salute mentale. Padova – Dopo aver toccato numerose città italiane e internazionali, arriva per la prima volta a Ravenna la mostra “Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci, storie di contenzione e sedazione”, organizzata dal Comitato dei Cittadini … Leggi tutto

Tra bellezza a tutti i costi, menopausa fantasma e diritti negati, il corpo delle donne è ancora prigioniero

Dall’ossessione estetica alla marginalizzazione della menopausa: il report di WeWorld denuncia come il corpo femminile sia ancora un campo di battaglia tra controllo sociale e autodeterminazione. Il corpo delle donne, soprattutto da quando si è imposta la civiltà (!) delle immagini, è sempre stato considerato un oggetto da idolatrare, marginalizzando l’aspetto dell’autonomia e della libertà. … Leggi tutto

Incinta al nono mese precipita dal secondo piano: morto il bimbo, grave la madre

ambulanza

Terni, la 31enne è ricoverata in gravi condizioni dopo un cesareo d’urgenza. Era appena uscita da un ricovero psichiatrico. Ipotesi tentato suicidio. Terni – Tragedia a Terni nella mattina di oggi, domenica 13 luglio. Una donna incinta al nono mese di gravidanza è precipitata dal secondo piano di un palazzo. Il bambino, nato con un … Leggi tutto

Viva la noia! Perché ci annoiamo e come questa sensazione può farci bene

noia

Da Moravia alla scienza, la noia non è solo vuoto esistenziale: può essere un alleato prezioso per il cervello e la creatività. “La noia” era il titolo di un romanzo di Alberto Moravia pubblicato nel 1960. Si tratta di una narrazione a volte spietata di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. … Leggi tutto

Detenuto suicida nella cella del reparto psichiatrico di Vasto: 37° caso da inizio anno

carcere di Vasto

Il 40enne magrebino con disturbi psichici era ospite della sezione per la tutela della salute mentale. UILPA Penitenziaria denuncia gravi carenze di personale e presidi. Chieti – Un detenuto di 40 anni, di origine magrebina, si è tolto la vita nella sua cella della Casa di Lavoro di Vasto (Chieti) nelle prime ore di oggi. … Leggi tutto