Batosta alla criminalità foggiana: Dia confisca 50 milioni di euro a imprenditore colluso di Ravenna

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore ravennate operante nel settore vitivinicolo. Bologna – La persona era rimasta coinvolta nel 2012 nell’operazione “Baccus”, coordinata dalla DDA di Bari, unitamente ad alcuni soggetti legati alla criminalità organizzata cerignolana, subendo la condanna dalla Corte … Leggi tutto

BitCoin, la grande illusione colata a picco

Le criptovalute erano nate male e sembrano finite peggio. Utilizzate per aggirare fisco e intermediari hanno avuto un loro momento di enorme crescita finanziaria ma dopo l’intervento del governo cinese il crollo verticale dei BitCoin e di altre valute virtuali ha causato enormi danni agli investitori. Le tecnologie informatiche hanno esteso le loro grinfie in … Leggi tutto

Le mafie all’arrembaggio del Nord Italia

Le criminalità organizzate italiane e quelle straniere, non meno pericolose, si sono spartite l’intero territorio settentrionale della Penisola. Il lungo processo di infiltrazione malavitosa nel tessuto sociale e industriale sano è iniziato negli anni ’70 e non si è più fermato. Troppe sono le aziende in odor di mafia e ancora troppo pochi gli imprenditori … Leggi tutto

Centinaia di imprenditori vittime dei cravattari. Mafia all’assalto delle aziende in ginocchio

Complici la pandemia ma anche un sistema creditizio da ghigliottina, gli imprenditori più a rischio, per non chiudere, chiedono denaro a usura. In pochi denunciano e chi lo fa rimane solo e senza sostegno Roma – L’impatto del Covid sull’economia nazionale e sulle imprese è stato devastante. I numeri sono impietosi ed evidenziano una situazione … Leggi tutto

ERMELLINO – GRUPPO MISTO – A RISCHIO SICUREZZA NAZIONALE: CARABINIERI TAGLIATI FUORI DA INFORMAZIONI FINANZIARIE SENSIBILI

Il pessimo provvedimento limita notevolmente le attività di indagine su operazioni di riciclaggio, trasferimenti di denaro sospetti e occultamenti di capitali derivati da attività criminali. In un momento in cui le mafie stanno rialzando la testa. Roma – “…Mi domando come sia possibile che l’Ufficio di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia – in base … Leggi tutto

CALABRIA E LIGURIA – USURA E RICICLAGGIO DELLA ‘NDRANGHETA. IN MANETTE VERSACE E LAMANNA.

Reggio Calabria – Un imprenditore in difficoltà economiche si rivolge ad una organizzazione criminale per ottenere un prestito di 15 mila euro, dietro pressioni e minacce, in due anni è costretto a restituirne 55 mila solo di interessi. L’usura e il riciclaggio reati sono al centro dell’operazione “Libera Fortezza” condotta nelle province di Reggio Calabria … Leggi tutto

PADERNO DUGNANO – MANETTE GIOVANE ALBANESE SPECIALISTA FURTI IN VILLE.

Manette per il giovane esponente di una famiglia di albanesi specializzata nei furti in casa e riciclaggio di preziosi. Sequestrato ingente quantitativo di refurtiva. Paderno Dugnano – Era ricercato per ricettazione di gioielli in d’oro, provento di furti in abitazione, arrestato un 22enne albanese. È molto probabile che il giovane sia un altro componente della … Leggi tutto