Il governo Meloni propone incentivi per l’occupazione giovanile

L’obiettivo è quello di favorire l’assunzione di giovani Neet e iscritti all’Iniziativa occupazione giovani, offrendo ai datori di lavoro un bonus sul salario lordo imponibile a fini previdenziali e creando ulteriori incentivi per coloro che avviano un’attività in proprio. Roma – Le intenzioni del governo Meloni sono più che buone, per lo meno in prospettiva. … Leggi tutto

Sondaggi politici: FdI in calo, PD accelera, Terzo Polo alla deriva

sondaggi politici il giornale popolare

Meloni rimane in testa anche se in leggerissima flessione, il PD prende un po’ di slancio con Schlein, incerto il futuro del (ex?) Terzo Polo. I sondaggi politici raffigurano un quadro di stabilità o la quiete prima delle tempesta? Roma – Il primo partito nelle intenzioni di voto rimane Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che … Leggi tutto

Salute a rischio: di troppi antibiotici si muore

ilgiornalepopolare antibiotici

Un rapporto dell’Ocse, molto dettagliato quanto a numeri e dati, mette in chiaro come sia necessario un potenziamento del sistema sanitario pubblico nel nostro Paese. Urge pertanto un rilancio delle politiche nel settore, per tutelare la nostra salute al meglio. Privatizzare a tutto tondo è stato un danno incredibile. Roma – L’Europa accende i riflettori … Leggi tutto

Terzo Polo: conflitto o compromesso?

terzo polo il giornale popolare

Riflessioni sulle diverse visioni e strategie di Azione e Italia Viva per le elezioni Europee: tra speranza e illusione nel cosiddetto Terzo Polo. Intanto il battibecco Renzi-Calenda prosegue. Senza esclusione di colpi. Roma – La politica è anche l’arte del compromesso tra varie sensibilità, idee e programmi, però quando si ha la voglia di discutere … Leggi tutto

Terzo Polo verso la scissione? Ennesima occasione sprecata

Terzo Polo Renzi Calenda satira

Il sogno di un nuovo Partito liberale italiano sembra destinato a non avversarsi mai: l’edificio del Terzo Polo già scricchiola in seguito a regionali deludenti e screzi tra renziani e calendisti. L’ultima causa di litigio? Italia Viva non vuole fare cassa comune con Azione. E il Congresso si prefigura come match finale. Roma – Dopo … Leggi tutto

Sanità, attesi drastici cambiamenti. Obiettivo: snellire e velocizzare

ilgiornalepopolare sanità

Un settore indispensabile che vive una perenne e gravissima crisi nel nostro Paese. Al vaglio della politica, e degli esperti, una riforma che punta a semplificare i passaggi per medici e pazienti. Il ministro Schillaci ha chiarito i punti salienti e i cambiamenti in programma. Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe a … Leggi tutto

La riforma Cartabia trasforma la legge Severino in carta straccia

legge severino

La riforma che prende il nome dell’ex ministra della Giustizia nel governo Draghi apre le porte della politica a chi ha patteggiato la pena: ecco che cosa prevede il parere dell’Avvocatura generale dello Stato. Roma – Porte aperte in politica a chi ha concordato la pena con la giustizia. Solo i partiti unico argine alla … Leggi tutto

La lenta agonia del Po sempre più in secca

ilgiornalepopolare po

Il fiume più lungo d’Italia è sfiancato e si sta progressivamente desertificando. Il Po è protagonista di una sciagura ambientale, il suo bacino si sta riducendo di giorno in giorno, tra l’indifferenza di una certa politica. Roma – Il fiume Po è il fiume italiano più lungo, col bacino idrografico più esteso e quello con … Leggi tutto

Nuovo corso del Pd e nuovo clima con Schlein, ma c’è un rischio da evitare

I risultati elettorali in Friuli-Venezia Giulia premiano il centrodestra. Intanto si prospettano nuove sfide per il Partito Democratico con l’elezione di Elly Schlein alla segreteria. Roma – Nel Friuli-Venezia Giulia è stato confermato alla guida della Regione, con il 64% dei voti, Massimiliano Fedriga. Vince il centrodestra con un buon risultato della lista del presidente … Leggi tutto

Ferve il duello Meloni-Schlein, ma l’inversione di tendenza è lontana

Fratelli d’Italia si conferma saldamente come prima forza politica italiana, mentre il Partito Democratico riesce a non perdere consensi. Merito probabilmente dell’effetto Schlein, che dovrà però tradursi in pratica per riuscire a scalzare Giorgia Meloni. Roma – Fratelli d’Italia si conferma primo partito, nettamente staccato da tutti gli altri, ma in calo dello 0,7%. Attualmente … Leggi tutto