Bonus bollette: prossima proroga e impatto degli aumenti di benzina e gasolio

Di ridurre le accise non se ne parla. Anzi argomento chiuso, nonostante il ricordo di certe promesse. Intanto i prezzi dei carburanti volano verso le stelle e le speculazioni rimangono impunite. Possibile la proroga del bonus bollette nel contesto delle striminzite scelte economiche del governo. Roma – Il governo ha tutte le intenzioni di prorogare … Leggi tutto

Università quanto sei esosa?

I costi per l’istruzione universitaria sono cresciuti a dismisura negli ultimi decenni, tanto che per molte famiglie del ceto medio, per far studiare i propri figli, è come stipulare un mutuo. Roma – Le difficolta sono aumentate per la sempre più crescente proletarizzazione del ceto medio, a causa dell’inflazione e della crisi economica. Al sud … Leggi tutto

Il Sud è in caduta libera

ilgiornalepopolare italia

Ci sono poche speranze che il Sud Italia possa invertire la rotta del declino intrapreso ormai da anni. È quanto risulta dall’analisi sulle economie regionali del Centro Studi di Confcommercio diffusa durante l’assemblea generale tenutasi il 7 giugno scorso. Roma – È emerso che la forbice tra Nord e Sud del Paese si allarga sempre … Leggi tutto

PNRR: vietato buttare i soldi nel cesso

ilgiornalepopolare pnrr

Il tanto bramato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo a disposizione dell’Italia decine di miliardi di euro, più di quelli preventivati durante il periodo pandemico. Ma non vanno sprecati. Roma – Inutile girarci attorno, il PNRR è da rivedere in funzione della realizzabilità o meno degli interventi. Bisogna avere il coraggio di … Leggi tutto

Approvato il DEF: tagli dei contributi ai salari medio-bassi

ilgiornalepopolare def

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, unitamente a un disegno di legge per interventi a sostegno della competitività dei capitali e un decreto legge per la tutela dei beni culturali. Roma – È stato approvato dal Consiglio dei ministri il DEF, Documento di Economia e Finanza. Il Governo ha … Leggi tutto

Un film già visto: il Sud va a passo di gambero e i giovani scappano

Annoso e irrisolto problema nazionale quello della divisione tra Nord e Sud. L’economia non lancia buoni segnali e a rimetterci, come la storia ci ha già insegnato più volte, è il Meridione. Roma – Il Meridione d’Italia è in brutte acque. Nel novembre scorso è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto SVIMEZ 2022 … Leggi tutto

Bankitalia impietosa: siamo messi male. Urge pensare a cose serie

La crisi economica che flagella il nostro Paese ha messo in ginocchio molte famiglie. Scenario confermato dal Rapporto sulla stabilità finanziaria, stilato dalla Banca centrale italiana. Roma – Un Paese instabile. Il fatto di essere immersi in una grave crisi economica ed energetica lo viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, soprattutto quando si va … Leggi tutto

Ottocentomila nuovi poveri in arrivo

Questa è la nefasta ma realistica previsione dello Svimez contenuta in uno studio sul corrente anno che aggiorna l’economia ed il futuro finanziario del Meridione in tempo di guerra e di crisi. Il Governo attuale prenderà atto del documento e dovrà porvi rimedio, in qualche modo. Roma – Sono ancora tante le cose che non … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Recessione alle porte, previsioni nere

La situazione a livello europeo é ancora più critica nonostante qualcuno ostenti ancora ottimismo. Se la guerra non finirà in tempi brevi l’Europa non reggerà all’urto della mancanza di energia e per l’anno prossimo le riserve saranno inevitabilmente esaurite. Roma – L’incertezza legata alla guerra in Ucraina e il caro energia accendono l’inflazione e spengono … Leggi tutto