Furto da 1,5 milioni a una ONLUS: scatta l’arresto

Soldi delle donazioni usati per casa, auto e immobili. L’ex responsabile amministrativa è finita ai domiciliari. Milano – La Guardia di Finanza, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza che dispone la misura cautelare personale degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale all’esito dell’interrogatorio preventivo, nei confronti di una indagata per … Leggi tutto

Bonus assunzioni disabili under 35: chi può ottenerlo e come fare domanda

Dal 2 settembre al 31 ottobre i datori di lavoro possono chiedere il contributo destinato a enti del terzo settore e onlus. Roma – Al via fino al prossimo 31 ottobre le domande per gli incentivi al lavoro in favore dei giovani con disabilità. I datori di lavoro possono chiedere il contributo destinato a enti del terzo … Leggi tutto

Ancona: devoluti in beneficienza 40mila capi d’abbigliamento sequestrati [VIDEO]

I prodotti tessili confiscati per le etichette taroccate, ma erano ben conservati: per questo sono stati donati e distribuiti sul territorio. Ancona – Un importante intervento delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale ha condotto alla scoperta e al sequestro di 40mila capi d’abbigliamento, risultati non conformi alle normative sul commercio e sul Made in Italy. I capi, ora destinati a enti … Leggi tutto

La ‘segregazione’ scolastica dei bambini rom

ilgiornalepopolare scuola

L’Italia non compare tra i Paesi che organizzano ‘scuole ghetto’ ma in alcune regioni, come in Calabria, le criticità ci sono. In alcune classi i bimbi di diversa etnia sono considerati portatori di disabilità. Roma – La scuola discrimina i bambini rom. “Ho visto anche degli zingari felici” era il titolo di un album del … Leggi tutto

Nei guai giudiziari primario e il suo vice

I due responsabili dell’oncologico avrebbero somministrato ai pazienti farmaci scaduti rendendosi poi presunti autori dei reati di falsità materiale, ideologica, abuso d’ufficio e truffa. Reggio Calabria – I carabinieri del Nas a conclusione di un’articolata attività investigativa hanno dato esecuzione ad una ordinanza, emessa dal GIP presso tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica … Leggi tutto

Attenzione a non farsi manipolare

inganno

È molto facile, nei rapporti interpersonali, incontrare qualcuno che, per tornaconto personale o per sadismo, ti faccia dubitare di te stesso, di ciò che percepisci e della realtà circostante. Roma – Si tratta di un vero e proprio “abuso emotivo”, che nelle persone più fragili può provocare seri problemi. Questo aspetto sul web viene visto … Leggi tutto

Torino – Supporto della ricerca scientifica sull’osteoporosi

La scienziata Virginia Visconti, del Policlinico Tor Vergata di Roma, si è aggiudicata la borsa di studio di 5.000 euro per i giovani ricercatori. Torino – Virginia Veronica Visconti, ricercatrice in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale – sezione di Ortopedia, del Laboratorio dell’Osso del Policlinico Tor Vergata di Roma è la vincitrice della prima borsa di studio del valore … Leggi tutto

Agrigento – Appropriazione indebita e auto riciclaggio

Sequestrati dalla DIA beni per 750 mila euro ad una sedicente imprenditrice del settore assistenza anziani e disabili. Agrigento – La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, su disposizione della Procura della Repubblica di Agrigento, diretta dal Procuratore Salvatore Vella e dal sostituto Gloria Andreoli, ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca … Leggi tutto

Giornata Mondiale del Rifugiato – Non si può rimandare

giornata mondiale rifugiato

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Le crisi umanitarie nel mondo non accennano a diminuire e le istituzioni faticano a colmare le zone grigie in materia di tutela dei diritti. Roma – La ricorrenza odierna commemora l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta nel … Leggi tutto

Botte da orbi e milioni di euro sulla pelle dei disabili

Una vera e propria fabbrica di soldi di cui hanno beneficiato decine di persone a vario titolo colluse con i gestori del centro di riabilitazione per disabili di Castelbuono, il paese della manna, del panettone glassato e degli asinelli che raccolgono il pattume pubblico. Adesso spetterà alla magistratura appurare le responsabilità di ciascuno degli indagati … Leggi tutto