LAMEZIA TERME – ALLA SBARRA IL CLAN MANCUSO: LE MANI IN PASTA IN TUTTA EUROPA

La Svizzera è la nuova patria dei Mancuso di Limbadi che operano nel territorio elvetico come fossero a casa propria. Riciclaggio, investimenti bancari, droga, armi, prostituzione e qualsiasi altro settore commerciale viene trasformato dalle mafie in affari illeciti, Lamezia Terme – E’ stato rinviato al 19 gennaio il maxi processo Rinascita Scott contro la ‘ndrangheta … Leggi tutto

LAMEZIA TERME – ‘NDRANGHETA, AIELLO ED ERMELLINO (MISTO): GIORNO STORICO PER LA CALABRIA. NON LASCIATE SOLO GRATTERI

325 imputati, 438 capi di imputazione, 600 avvocati, 30 parti civili, 224 parti offese individuate dalla Procura. Dati alla mano che ci ricordano i grandi processi contro la criminalità organizzata ma è solo l'inizio. Lamezia Terme – “…Nel giorno in cui la politica italiana, quasi incurante della drammatica emergenza in corso nel Paese, si azzuffa vergognosamente … Leggi tutto

CATANZARO – GLI AFFARI DEL CLAN E LA EX SENATRICE DELLA LEGA: FARMACI ED RSA

La politica e gli affari della criminalità organizzata continuano a percorrere strade parallele. Connivenze e complicità spesso rendono vani gli sforzi degli inquirenti e forze dell'ordine. Catanzaro – Essere o non essere? Felicitazioni o non felicitazioni? Partiamo da Matteo Salvini che fa i complimenti a Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, ma prende le … Leggi tutto

CATANIA – MAFIA E POLITICA A BRACCETTO. INDIFFERIBILI LE RIFORME E RIACQUISTARE LA FIDUCIA DEL CITTADINO.

Siamo ancora lontani dal cantare vittoria contro cosa nostra e altre mafie se continueranno gli scandali nei quali rimangono coinvolti sempre di più personaggi delle istituzioni e politici corrotti. Le riforme sono urgenti e vanno fatte al più presto. Catania – La presentazione di un libro è sempre un’occasione da non perdere. La cultura arricchisce … Leggi tutto

REGGIO CALABRIA – AL VIA IL PROGETTO “I-CAN” CONTRO LA ‘NDRANGHETA INTERNAZIONALE.

Reggio Calabria – La lotta alla ‘ndrangheta diventa internazionale. In queste ore infatti ha preso il via il progetto I-Can (Interpol Cooperation against ‘ndrangheta), presentato a Reggio Calabria lo scorso 30 gennaio e volto a unificare il lavoro della polizia italiana con quello dell’Interpol. L’incontro costitutivo, svolto rigorosamente in videoconferenza, ha visto la partecipazione delle … Leggi tutto

I TENTACOLI DELLA PIOVRA SOPRA I BISOGNI

Le organizzazioni mafiose hanno sempre investito in settori di prima necessità, dalla filiera agroalimentare, al trasporto su gomma, così come nei servizi funebri e nelle imprese di pulizia e smaltimento dei rifiuti. Tutti comparti attivi anche in questa fase pandemica. Il rischio palese è che la minaccia mafiosa possa esplodere con una forza sconvolgente. Bisogna … Leggi tutto