Beni mafiosi trasferiti per sempre allo Stato

Definitiva confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore palermitano sodale con la criminalità organizzata. Palermo – La Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione, con la sentenza di rigetto avanzata dal proposto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla … Leggi tutto

La strage di via Palestro ad una svolta

E’ probabile che presto verrà fuori la verità su basisti e collaboratori che diedero una mano a boss e gregari per organizzare la strage nei minimi particolari. Infatti mancano all’appello le persone che, all’epoca delle indagini, non furono identificate e che parteciparono all’attentato con ruoli secondari. Firenze – Sono trascorsi 29 anni da quella terribile … Leggi tutto

Confisca 15 milioni di euro a impresa sul libro paga della mafia

Continua senza soste l’attività di contrasto alla criminalità organizzata da parte delle istituzioni. Rimangono numerose le aziende contigue a soggetti malavitosi appartenenti ai clan locali. Trapani – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di un imprenditore edile siciliano. … Leggi tutto

Lupara bianca per Mariano e Salvatore

I due ragazzini avevano visto, o sentito, oppure avevano fatto qualcosa che ne avrebbe decretato la morte e la distruzione dei loro corpi. Qualcuno che sa c’è ancora ma a trent’anni di distanza le indagini segnano il passo e rischiano di nuovo l’archiviazione. Depistaggi e avvistamenti dei due giovani non confermati hanno rallentato notevolmente l’inchiesta. … Leggi tutto

Capitano Ultimo sulle orme di San Francesco

Il coraggioso comandante dei Ros, che tutti ricordiamo per l’arresto del boss Totò Riina, oggi e un attivo pensionato dell’Arma che si occupa di una comunità per giovanissimi con problemi d’inserimento nella società. De Caprio gestisce anche una mensa dei poveri ed altre strutture di assistenza al prossimo:”… Sono rimasto sempre un carabiniere il cui … Leggi tutto

L’orgasmo del giurista: pensione ai mafiosi

Camorristi e bombaroli, che non risiedono nelle patrie galere, hanno diritto alla pensione sociale o a quella di disabilità. Migliaia di cittadini non ricevono né l’una, né l’altra eppure sono galantuomini che non hanno ammazzato nessuno. Tutto questo grazie all’Inps che ha applicato la sentenza della Corte Costituzionale che porta la firma di Giuliano Amato. … Leggi tutto

Antimafia: sequestro da un milione di euro per traffico di droga nelle piazze di Trinitapoli.

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Bari – III^ sezione penale, in funzione di tribunale della Prevenzione per beni di provenienza illecita del valore di un milione di euro riconducibili ad un sodale di locali cosche mafiose. Bari – L’esecuzione del provvedimento rappresenta … Leggi tutto

Mafie: stiamo facendo abbastanza?

Il presidente Mattarella, fratello del compianto Piersanti, presidente della Regione Siciliana e vittima di mafia, ha affermato che è realmente possibile sconfiggere la criminalità organizzata. Posizione del tutto condivisibile ma l’impegno nella lotta alle devianze deve essere quotidiano. Qual è il modo per sconfiggere Cosa Nostra & Company? Roma – È prioritario che la mafia … Leggi tutto

Napoli contro le mafie, nel ricordo delle vittime innocenti

Dopo le manifestazioni dei giorni scorsi la ventisettesima Giornata in memoria delle Vittime delle mafie avrà quest’anno un significato straordinario. L’associazione Libera ha voluto attribuire un ruolo particolare a Napoli come baluardo del cambiamento. Roma – A Bari, su 26 ettari di terreni confiscati, Libera Puglia ha intitolato cento ulivi secolari alle vittime della mafia. … Leggi tutto

L’ombra delle mafie incombe sulla guerra

È tristemente noto: la criminalità organizzata capitalizza sulle disgrazie e sulla sofferenza. Sono diversi gli ambiti in cui sarà necessario alzare la guardia per prevenire profitti criminali. Guerra e mafia sono storicamente parole che si rievocano l’una con l’altra. È sufficiente pensare alle cosiddette guerre di mafia scoppiate nel corso degli anni, per esempio quella … Leggi tutto