L’olio d’oliva italiano rischia di scomparire

Quello che è sempre stato un vanto del Made in Italy, l’olio extravergine di oliva Dop, oggi è a forte rischio di sparizione. Si rende così necessario un intervento deciso da parte delle istituzioni che dovrebbe mettere al primo posto la filiera agricola nell’agenda politica del prossimo governo. Non tutto fila liscio… come l’olio! No, … Leggi tutto

Genova – Arrestata la “Banda Bassotti” specializzata in furti agli anziani

Come squali a caccia della preda, due uomini, a bordo di uno scooter, controllavano le strade alla ricerca della vittima perfetta: una persona anziana da ingannare e depredare. Genova – Al termine dell’indagine denominata “Banda Bassotti”, due malviventi, con numerosi precedenti, sono stati arrestati dai poliziotti del commissariato di Chiavari, in provincia di Genova. Diverse … Leggi tutto

Strage di cinghiali e maiali. Quando finirà?

Animalisti e peste suina: vittoria parziale e grande sconfitta morale di una mattanza che pesa come un macigno sulla società civile. Lo sterminio prosegue senza soste. Genova – Gli animali dei rifugi sono salvi ma per gli altri continua lo sterminio: già macellato il 70% dei maiali degli allevamenti nel territorio genovese mentre procedono altri … Leggi tutto

La peste suina potrebbe creare guai enormi

Soprattutto all’economia e all’intero indotto degli allevamenti con gli ovvi risvolti sulla vendita della carne. Ancora in piena pandemia quest’altra iattura non ci voleva. Dunque gli allevatori chiedono ristori ma al posto di tendere la mano non sarebbe meglio ripensare al nostro modello di sviluppo e al nostro modo di produrre per arginare questa tipologia … Leggi tutto

GENOVA – TOTI: NON VEDO LORA DI FARMI L’ASTRAZENECA. PREGO PRESIDENTE, DOPO DI LEI

Dovremmo forse smettere di pensare con coscienza ed accettare ogni singola imposizione? Allora chiamiamola con il suo nome: dittatura. Un ritorno al raziocinio sarebbe auspicabile specie da parte di chi governa. Si arrabbiano se la chiami dittatura sanitaria ma, a conti fatti, i toni sono quelli. Ormai siamo ai delatori che telefonano alla polizia perché … Leggi tutto

CAMOGLI – OGNI CENTO ANNI LA FALESIA CAMBIA PELLE: DISGRAZIA ANNUNCIATA?

L'erosione delle nostre coste è diventato un grave problema da attenzionare e foriero di tragedie ambientali che possono provocare un numero imprecisato di vittime. Speriamo in una maggiore attenzione al fenomeno ambientale da parte del governo Draghi. Camogli – Sono immagini terribili quelle che arrivano dal pittoresco paese rivierasco, in provincia di Genova, dove lunedì … Leggi tutto

ELEZIONI – UNA REGIONE PER TUTTE: LA LIGURIA. DIECI TRA FAVORITI E DATI PER TROMBATI.

In Liguria si giocherà una partita molto importante che interesserà, per diversi motivi, tutto l'andazzo politico del nord Italia. Una battaglia senza esclusione di colpi. Genova – Sono dieci, un record, i candidati presidenti alle prossime elezioni regionali liguri e ne abbiamo veramente per tutti i gusti : da Riccardo Benetti che si candida con … Leggi tutto

ALBENGA – VENDUTA L’ISOLA DI GALLINARA AL MIGLIOR OFFERENTE. COME IN GRECIA.

L'isola di Gallinara

Speriamo non sia l'inizio di una lunga serie di s-vendite di pezzi del nostro Bel Paese che assomiglia sempre di più alla Grecia. Stessa faccia, stessa razza? Albenga– La crisi è appena iniziata e la svendita dei territori nazionali è già cominciata. Così come avvenne in Grecia dopo l’ingerenza della Troika, anche nel Bel Paese … Leggi tutto

GENOVA – ELEZIONI IN LIGURIA: PREFERITO L’USCENTE TOTI MA C’E’ ANCHE CARPI CHE SI CANDIDA DAL CARCERE.

Il governatore Toti

Numerosi i candidati alle elezioni liguri e non mancano gli esclusi. Oltre Toti in pole position Ferruccio Sansa e Aristide Mansardo. Mentre al candidato Carlo Carpi sono stati negati i domiciliari per la seconda volta. Genova – Dopo il rinvio causato dalla emergenza sanitaria il Governo ha fissato le elezioni regionali nei giorni 20 e … Leggi tutto

CALABRIA E LIGURIA – USURA E RICICLAGGIO DELLA ‘NDRANGHETA. IN MANETTE VERSACE E LAMANNA.

Reggio Calabria – Un imprenditore in difficoltà economiche si rivolge ad una organizzazione criminale per ottenere un prestito di 15 mila euro, dietro pressioni e minacce, in due anni è costretto a restituirne 55 mila solo di interessi. L’usura e il riciclaggio reati sono al centro dell’operazione “Libera Fortezza” condotta nelle province di Reggio Calabria … Leggi tutto